Franco Zeffirelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Aggiunta Archive.org a nota
Riga 67:
Il 24 novembre [[2004]] la regina [[Elisabetta II]] lo nominò Cavaliere Commendatore dell'[[Ordine dell'Impero Britannico]] (KBE). Nel 2006 curò il suo quinto allestimento dell'''Aida'' interpretata da [[Violeta Urmana]] per l'inaugurazione del [[Teatro alla Scala]]. Dal 21 aprile a 3 maggio 2007 andò in scena il suo nuovo allestimento de ''La traviata'' di Giuseppe Verdi per il [[Teatro dell'Opera di Roma]], con direzione d'orchestra [[Gianluigi Gelmetti]], soprano [[Angela Gheorghiu]], baritono [[Renato Bruson]], tenore [[Vittorio Grigolo]]. La prima dello spettacolo del 21 aprile è stata trasmessa in diretta in ventidue sale cinematografiche. Al [[Teatro Filarmonico (Verona)|Teatro Filarmonico]] di Verona esordisce nel 2012 con Pagliacci.
 
Muore la mattina del 15 giugno [[2019]] nella sua casa di [[Roma]], all'età di 96 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.violanews.com/altre-news/se-ne-va-il-maestro-franco-zeffirelli-un-grande-della-cultura-italiana-e-tifoso-viola/|titolo=Se ne va il maestro Franco Zeffirelli, un grande della cultura italiana e tifoso viola|autore=Redazione VN|sito=Viola News|data=2019-06-15|lingua=it-IT|accesso=2019-06-15|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190615182633/http://www.violanews.com/altre-news/se-ne-va-il-maestro-franco-zeffirelli-un-grande-della-cultura-italiana-e-tifoso-viola/|dataarchivio=15 giugno 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Vita privata ===