Franco Zeffirelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Aggiunta Archive.org a nota
Riga 80:
 
=== Regista cinematografico ===
Tra i più famosi registi italiani nel mondo<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/1977/gesudinazareth/|titolo=Gesù di Nazareth (1977)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref> (i suoi film sono quasi tutti produzioni internazionali<ref>{{Cita web|url=http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981524327/Zeffirelli_Franco.html|titolo=Zeffirelli, Franco - MSN Encarta|data=21 giugno 2008|accesso=11 dicembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080621184608/http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_981524327/Zeffirelli_Franco.html|dataarchivio=21 giugno 2008}}</ref>), Franco Zeffirelli come regista cinematografico si caratterizzacaratterizzava per l'eleganza formale e l'attenzione per il melodramma e le storie d'amore<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/1968/romeoegiulietta/|titolo=Romeo e Giulietta (1968)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref>, sviluppate con senso dello spettacolo e gusto figurativo prezioso, non esente tuttavia da esuberanze manieristiche<ref>{{Cita web|url=http://www.sapere.it/enciclopedia/Zeffir%C3%A8lli,+Franco.html|titolo=Zeffirèlli, Franco - Sapere.it|autore=Sapere.it|sito=www.sapere.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref> e dall'estetismo<ref>{{Cita libro|autore=Autori vari|titolo=Enciclopedia Rizzoli Larousse|anno=2001|editore=Rizzoli|città=Milano|p=Voce: Zeffirelli (Franco)}}</ref> e scadente talvolta nell'oleografico<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-zeffirelli_(Enciclopedia-del-Cinema)/|titolo=ZEFFIRELLI, Franco in "Enciclopedia del Cinema"|sito=www.treccani.it|accesso=11 dicembre 2016}}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==