Samuel Scheidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Samuel Scheidt.jpg|thumb|Samuel Scheidt.]]
{{Bio
|Nome = Samuel
Riga 23:
 
== Stile ==
[[ImmagineFile:Allemande_-_2.png|thumb|Allemanda di Scheidt.]]
Scheidt fu il primo musicista rappresentativo a livello internazionale della musica barocca tedesca, iniziando uno stile caratteristico che non risentiva più dell'influenza di [[Roma]] e della musica italiana, come invece accadeva nel sud della [[Germania]], ma era indipendente e di stampo protestante. Il suo corpus compositivo si divide in due parti: musica strumentale, la maggior parte della quale dedicata all'organo, e musica vocale, preminentemente sacra, e ''[[a cappella]]'' o con il sostegno del [[basso continuo]]. La sua fama fu molto estesa fino all'arrivo di [[Johann Sebastian Bach]], che cambiò il modo di comporre.
 
Riga 40:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Samuel Scheidt}}
 
== Collegamenti esterni ==