Crema barriera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
rimuovo url che punta a doi |
||
Riga 15:
http://www.chemikinternational.com/pdf/2012/09_2012/chemik_9_2012_07.pdf |titolo=
The composition of waterproof barrier creams’ ingredients and their barrier properties|autore= Joanna KURPIEWSKA, Jolanta LIWKOWICZ, Kamila PADLEWSKA |rivista= CHEMIK |anno=2012|volume= 66|n=9|pp= 991-996 }}</ref><ref name="Corazza2014" /><ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1938063/pdf/canmedaj00836-0033a.pdf |autore=Jackson R.|titolo= Breaking the Barrier Cream Bubble|rivista= Canadian Medical Association Journal.|anno= 1960|volume=82|n=17|p=890}}</ref>
Una revisione del Cochrane del 2010 ha concluso che non vi erano prove sufficienti per determinare se l'applicazione di una crema barriera potrebbe impedire la dermatite da contatto irritante sul posto di lavoro.<ref name=Bauer2010>{{cita pubblicazione|autore=A.Bauer, J.Schmitt, C.Bennett, P.J.Coenraads,P.Elsner e al.|titolo=Interventions for preventing occupational irritant hand dermatitis|rivista=Cochrane Database of Systematic Reviews|n=6|data= 16 giugno 2010| doi=10.1002/14651858.CD004414.pub2/abstract|p=4414
Sono un sostituto poco efficace degli indumenti protettivi, in particolare dei guanti, per i lavoratori esposti a sostanze pericolose.<ref name=Rycroft2001/> I guanti offrono una maggiore protezione rispetto alle creme barriera<ref name=LebwohlHeymann2013>{{cita libro |autore=Lebwohl Mark G.,Heymann Warren R.,Berth-Jones John,Coulson Ian |titolo=Treatment of Skin Disease: Comprehensive Therapeutic Strategies |url=https://books.google.com/books?id=hRryAAAAQBAJ&pg=PA336 |data=19 settembre 2013 |editore=Elsevier Health Sciences UK |isbn=978-0-7020-5236-1 |pp=336–340}}</ref>, tuttavia le creme barriera sono ragionevolmente efficaci per la protezione del volto dove l'utilizzo di indumenti protettivi è più complesso.<ref name=Rycroft2001>{{cita libro|autore=Richard J. G. Rycroft|titolo=Textbook of Contact Dermatitis|url=https://books.google.com/books?id=FmKAMSWEjd4C&pg=PA989|data= 1º gennaio 2001|editore=Springer Science & Business Media|isbn=978-3-540-66842-8|pp=989–991}}</ref>
Alcune prove suggeriscono che l'utilizzo inadeguato o improprio della crema della barriera potrebbe causare un effetto dannoso piuttosto che benefico.<ref name=alberti /> L'applicazione di una crema barriera, producendo una aumento della [[idratazione cutanea]] indotto dalla riduzione della [[TEWL]], può rendere la pelle più permeabile e suscettibile a specifici irritanti.<ref name=Zhai2002>{{cita pubblicazione |autore=Zhai H, Maibach HI |titolo=Barrier creams--skin protectants: can you protect skin? |rivista=Journal of Cosmetic Dermatology |volume=1 |n=1 |pp=20–3 |anno=2002 |pmid=17134447 |doi=
Opportune formulazioni si sono mostrate ragionevolmente efficaci per proteggere, soprattutto le mani, sovraesposte a tensioattivi o detergenti e ad altri irritanti,<ref name=Zhai2002/><ref name=frosch>{{cita pubblicazione|url=https://www.researchgate.net/publication/15217965_Efficacy_of_skin_barrier_creams_I_The_repetitive_irritation_test_RIT_in_the_guinea_pig |titolo=Efficacy of skin barrier creams. The repetitive irritation test (RIT) in the guinea pig |autore= Frosch PJ, Schulze-Dirks A, Hoffmann M |rivista= Contact Dermatitis|anno= 1993}}</ref> ma l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] ha considerato l'uso di creme di barriera in ambito sanitario per proteggere la cute degli operatori obbligati a frequenti lavaggi ed ha trovato la loro efficacia "equivoca" ed il loro utilizzo troppo costoso per raccomandarlo nelle strutture sanitarie in cui le risorse sono limitate, visto anche che l'efficacia non risulta superiore a quella di un generico emolliente a base oleosa.<ref name=WHO2009>{{cita web | url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK144008/ | titolo=WHO Guidelines on Hand Hygiene in Health Care: First Global Patient Safety Challenge Clean Care Is Safer Care | editore=WHO Press |anno=2009}}</ref><ref>{{cita|Skin barrier protection |Romain Roure, Marion Lanctin, Virginie Nollent, Christiane Bertin - Methods to Assess the Protective Efficacy of Emollients against Climatic and Chemical Aggressors, pp.48-52}}</ref>
Riga 23:
La difficoltà nel definire l'efficacia delle creme barriera dipende oltre che dalla grande varietà di creme barriera con caratteristiche tecniche e formulative sostanzialmente diverse, dalle diverse prestazioni in funzione della quantità di crema applicata sulla pelle, considerando che nell'utilizzo comune se ne applica molto meno dei 2 µg/cm² con cui vengono eseguiti i test di efficacia.<ref>{{cita pubblicazione| url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23844826 |rivista=Contact Dermatitis|anno= 2014 |volume=70|n=1|pp=19-26| doi= 10.1111/cod.12104|titolo=Preventing irritant contact dermatitis with protective creams: influence of the application dose|autore= Schliemann S, Petri M, Elsner P}}</ref><ref>{{cita|Dermatotoxicology, 7th edn |Hongbo Zhai Howard I. Maibach - Evaluating Efficacy of Barrier Creams: In Vitro and In Vivo Models, pp.621-629}}</ref>
Oltre che come coadiuvanti della terapia [[emolliente]], le creme barriera sono raccomandate solo per la protezione da agenti irritanti particolarmente deboli (acqua, oli da taglio, solventi organici, detergenti).<ref name=alberti>{{cita pubblicazione|titolo=Do barrier creams and gloves prevent or provoke contact dermatitis? |autore=Wigger-Alberti W, Elsner P. |rivista=Am J Contact Dermatitis|anno= 1998 |url=http://journals.lww.com/dermatitis/Abstract/1998/06000/Do_Barrier_Creams_and_Gloves_Prevent_or_Provoke.6.aspx }}</ref><ref>{{cita pubblicazione
==Note==
|