Utente:Vanebi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vanebi (discussione | contributi)
Vanebi (discussione | contributi)
Riga 48:
 
Tramite l'apprendimento significativo il soggetto interiorizza una certa metodologia che lo rende autonomo nel percorso conoscitivo.
 
== Costruttivismo ==
Jonassen è un esponente del [[Costruttivismo (psicologia)]]. Secondo le teorie costruttiviste la conoscenza si raggiunge tramite l'esperienza personale attraverso processo di costruzione: quindi, secondo Jonassen, l'insegnante è un facilitatore (coach) e aiuta gli studenti ad acquisire la conoscenza in modo automo e non è percepito come un trasmettitore di conoscenza.
 
Jonassen, nei suoi studi, cerca di inidividuare un metodo per promuovere un apprendimento di tipo significativo ovvero un apprendimento che non è mirato solamente alla memorizzazione ma che abbia anche un senso per il soggetto che apprende. Inoltre, il soggetto deve essere coinvolto in prima persona, con conoscenze, credenze e deve collaborare alla costruzione dei significati anche interagendo con il gruppo dei pari. Jonassen afferma che l'apprendimento è definito significativo se trova applicazione nella realtà e se porta il soggetto coninvolto alla riflessione.
Riga 65 ⟶ 62:
* Legare la Conoscenza al contesto e al contenuto.
* Costruzione della Conoscenza tramite la [[Negoziazione]] (tra studente e insegnante).
 
== Costruttivismo ==
Jonassen è un esponente del [[Costruttivismo (psicologia)]]. Secondo le teorie costruttiviste la conoscenza si raggiunge tramite l'esperienza personale attraverso processo di costruzione: quindi, secondo Jonassen, l'insegnante è un facilitatore (coach) e aiuta gli studenti ad acquisire la conoscenza in modo automo e non è percepito come un trasmettitore di conoscenza.
 
== Mindtools<ref>{{Cita web|url=http://edisontechforteachersspring2008.pbworks.com/w/page/18557222/Mindtools|titolo=Tech for Teachers / Mindtools|sito=edisontechforteachersspring2008.pbworks.com|accesso=2019-06-09}}</ref>==