Tempietto di Sant'Antonio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) Wikifico |
||
Riga 1:
Il '''Tempietto di Sant'Antonio''' è una piccola cappella ottagonale dedicata a [[Sant'Antonio da Padova]], situata a Piazza Tre Martiri, nella città di [[Rimini]], nella regione italina dell'[[Emilia-Romagna|Emilia Romagna]].▼
{{Edificio religioso
[[File:Tempietto_di_Sant'Antonio_DB-01.JPG|miniatura|Tempietto di fronte al più ampio Santuario di Sant'Antonio]]▼
|Nome = Tempietto di Sant'Antonio
|Immagine = Tempietto_di_Sant'Antonio_DB-01.JPG
▲
|SiglaStato = ITA
|Regione = {{IT-EMR}}
|Città = [[Rimini]]
|Latitudine = 44.05910
|Longitudine = 12.56896
|Religione = Cattolica
|DedicatoA = Sant'Antonio da Padova
|Ordine =
|Diocesi = [[Diocesi di Rimini]]
|Fondatore =
|Architetto =
|StileArchitett =
|InizioCostr = 1518
|FineCostr =
|Sito =
}}
▲Il '''Tempietto di Sant'Antonio''' è una piccola cappella ottagonale dedicata a [[Sant'Antonio da Padova]], situata a Piazza Tre Martiri, nella città di [[Rimini]], nella regione
La sua costruzione è iniziata nel 1518, commissionata da Pietro Ricciardelli. La cappella è stata ricostruita durante il periodo [[Barocco]] a seguito del terremoto del 1672. La leggenda riporta che la cappella sia stata costruita nel punto ove è situata a seguito di un Miracolo Eucaristico avvenuto in questo luogo.
Riga 7 ⟶ 29:
Altre storie ricordano che il sermone era stato contro un eretico di Pataro (o Cataro), Bonvillo, il quale negava la natura dell'eucaristia e che l'altare nel tempietto serviva a sostenere il Santo mentre pronunciava il suo Sermone. La cappella è adiacente alla chiesa di San Francesco di Paola ed è affiancato al più grande Santuario di Sant'Antonio, che è posizionato dietro al Tempietto.<ref>[https://books.google.com/books?id=DrA7AQAAIAAJ Guida del forestiere nella città di Rimini], by Luigi Tonini, 1864, page 54.</ref>
==
{{reflist}}
[[Categoria:Chiese di Rimini]]
|