Qingdao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michael Igol (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Michael Igol (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 152:
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Bundesarchiv Bild 137-031012, Tsingtau, Missions-Mittelschule der Ostasienmission.jpg|thumb|189x189px|La ex missione e la scuola tedesca a Tsingtao, l'edificio è ancora esistente]]
===Aeroporti===
L'[[aeroporto internazionale di Tsingtao]], a 36 chilometri dal centro cittadino, dispone di 13 linee aeree nazionali e internazionali, operando 58 rotte di cui 10 sono internazionali e regionali.<ref name="Trasporti"/> Si stima che nel [[2002]] più di 2,3 milioni di persone, inclusi 450.000 viaggiatori stranieri, siano passati per l'aeroporto.<ref name="Trasporti">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190918.html Sezione dei trasporti del Sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070613140327/http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190918.html |data=13 giugno 2007 }}</ref>
===Porti===
 
Tsingtao accoglie uno dei più grandi [[porto|porti]] della Cina. Sono stabilite relazioni cooperative con 450 porti in 130 stati nel mondo. I beni esportati ammontano a più di 35 milioni di tonnellate.
La ''Orient Ferry'' connette Tsingtao con [[Shimonoseki]], in [[Giappone]]. Ci sono alcune compagnie minori che connettono Tsingtao con la [[Corea del Sud]].