Utente:GuroneseDoc/Sandbox26: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
[[File:Eos.jpg|thumb|right|Eos di [[Evelyn De Morgan]]]]
Tra i suoi amanti divini ci fu [[Orione (mitologia)|Orione]], che portò con sè a [[Delo]] ed [[Ares]], il dio della guerra, con cui condivise più volte il suo letto<ref name="apol1.4.1">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html#4|titolo= Apollodoro, Biblioteca I, 4.1 (è chiamata Down) |lingua=en|accesso= 16 giugno 2019}}</ref>.
Offesa per il tradimento, [[Afrodite]] punì la dea sua rivale, condannandola ad innamorarsi di continuo di comuni mortali e la maledizione ebbe il suo effetto poiché Eos, durante una sua passeggiata presso la città di [[Troia]], intravvide Titone, un giovane di straordinaria bellezza e di sangue reale. Così un giorno lo rapì <ref name="inniomer218">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/HomericHymns3.html#5|titolo= Inni Omerici, Ad Afrodite, V, 218 e seguenti|lingua=en|accesso= 13 giugno 2019}}</ref> e lo condusse con sé in [[Etiopia (mitologia greca)|Aethiopia]]<ref name="Diod4.75.4">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/DiodorusSiculus4D.html#26|titolo= Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 75.4|lingua=en|accesso= 13 giugno 2019}}</ref><ref name="Apol3.12.4"/> e dalla loro unione nacquero i figli, Emazione e Mennone <ref name="Apol3.12.4"/>, quest'ultimo ucciso da [[Achille]] nella [[Guerra di Troia]]. </br>
|