JAXA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m link rosso a voce esistente, ma con altro nome |
||
Riga 36:
L'{{Nihongo|'''Agenzia spaziale giapponese'''|宇宙航空研究開発機構|Uchū-Kōkū-Kenkyū-Kaihatsu-Kikō}} (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Japan Aerospace eXploration Agency'', in sigla '''JAXA''') è l'agenzia governativa che si occupa dell'esplorazione spaziale in [[Giappone]]. Venne fondata il 1º ottobre [[2003]] dalla fusione della ''National Space Development Agency'' ([[NASDA]]), dalla ''National Aerospace Laboratory of Japan'' ([[National Aerospace Laboratory of Japan|NAL]]) e dall<nowiki>'</nowiki>''Institute of Space and Astronautical Science'' ([[Institute of Space and Astronautical Science|ISAS]]).
La prima missione giapponese della JAXA è stato il lancio del missile [[H-
JAXA inoltre sta sviluppando una nuova generazione di trasporti commerciali supersonici che dovranno rimpiazzare il [[Concorde]]. Il progetto prevede un aereo di 300 posti in grado di volare a Mach 2. Un modello in scala ridotta dell'aeroplano ha eseguito dei test aerodinamici dal 15 settembre al 15 ottobre [[2005]] in [[Australia]].
|