Liberalismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
|||
Riga 60:
[[File:Prise de la Bastille.jpg|thumb|upright=1.4|left|La [[presa della Bastiglia]] segna l'inizio della [[Rivoluzione francese]], prototipo delle rivoluzioni liberali in [[Europa]]]]
I pareri sull'associazione di tali avvenimenti al liberalismo non sono però concordi; alcuni pensatori liberali come [[Karl Popper]], [[Marcello Pera]], [[Lucio Colletti]], vedono nella rivoluzione francese (e nel suo sostrato culturale prodotto dal pensiero di [[Voltaire]] e [[Jean-Jacques Rousseau|Rousseau]]) l'origine dei [[totalitarismo|totalitarismi]] del Novecento.
|