Volvo XC90: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Profesorium (discussione), riportata alla versione precedente di 79.40.231.17 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 117:
===Sicurezza automobilistica===
Nel 2015 anche la seconda serie è stata sottoposta al [[crash test]] dell'[[Euro NCAP]] ottenendo il risultato di 5 stelle<ref>{{Cita web |url=http://www.euroncap.com/en/results/volvo/xc90/20976 |titolo=Test Euro NCAP del 2015 |accesso=23 novembre 2016}}</ref> e ripetendo il risultato ottenuto anche dalla prima serie 12 anni prima<ref name="euroncap" />.
=== Guida autonoma ===
Nel Giugno 2019 Volvo e Uber hanno presentato una XC90 di produzione con guida autonoma sviluppata congiuntamente. La vettura è stata progettata in modo tale da garantire che, in caso di guasto di uno dei sistemi primari per qualsiasi motivo, i sistemi di backup per l’impianto sterzante e frenante, oltre a un’alimentazione di riserva per la batteria, si attivino immediatamente per arrestare la marcia del veicolo. Questa XC90 è inoltre dotata di una serie di sensori che consentono al sistema a guida autonoma di Uber di operare e compiere manovre in sicurezza nei contesti urbani.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/automobili/volvo/volvo-xc90-a-guida-autonoma/|titolo=Volvo XC90 a guida autonoma con Uber|sito=Quotidiano Motori|data=2019-06-13|lingua=it-IT|accesso=2019-06-17}}</ref>
==Note==
|