Liceo scientifico statale Francesco Redi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
* {{Collegamenti esterni}} |
m nome paragrafo |
||
Riga 24:
Il '''liceo scientifico statale Francesco Redi''' di [[Arezzo]], dedicato al [[Francesco Redi|medico e naturalista aretino]], è uno dei [[Liceo scientifico|licei scientifici]] più antichi d'Italia, essendo stato costituito per mezzo della [[riforma Gentile]] del [[1923]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.liceorediarezzo.it/index.php?option=com_content&view=section&id=9&Itemid=65/ Francesco Redi di Arezzo - Origini e storia|autore=|accesso=17 aprile 2017}}</ref>
==
Il liceo nacque come "regio liceo scientifico di Arezzo" nel 1923, tale uno dei 37 licei scientifici istituiti, uno per provincia, dalla [[riforma Gentile]].<ref name=":0" /> Il 27 settembre 1923 il professore Alberto Razzauti assume servizio come primo preside dell'istituto. Il Consiglio Provinciale di Arezzo il 29 febbraio 1923, su proposta del presidente Girolamo Ristori, deliberò affinché il Regio Liceo Scientifico di Arezzo fosse intitolato al nome del biologo e letterato aretino [[Francesco Redi]].<ref name=":0" />
|