Birra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 105735552 di 151.36.236.238 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 38:
Anche gli [[Etruschi]] e i [[Antichi romani|Romani]] preferivano di gran lunga il vino, tuttavia ci furono personaggi famosi che divennero sostenitori della birra, come ad esempio [[Gneo Giulio Agricola|Agricola]], governatore della [[Britannia (provincia romana)|Britannia]], che una volta tornato a [[Roma]] nell'[[83|83 d.C.]] portò con sé tre mastri birrai da [[Glevum]] (l'odierna [[Gloucester]]) e fece aprire il primo ''[[pub]]'' nella [[penisola italiana]].}}
 
I veri artefici della diffusione della bevanda in [[Europa]] furono comunque le tribù [[Germani]]che e [[Celti]]che. Questi ultimi in particolare si stanziarono in [[Gallia]], in [[Britannia]] e soprattutto in [[Irlanda]], dove addirittura esiste una [[Mitologia irlandese|leggenda]] secondo cui gli irlandesi discendono da un popolo di semidei chiamati [[Fomoriani]] che avevano la potenza e l'immortalità grazie al segreto della fabbricazione della birra, {{chiarire|che fu loro sottratto dall'eroe di [[Mag Mell]] altresì conosciuto con il nome di Ruttus lo Scostumato .|Cioè?}}
[[File:Caledonian Brewery.jpg|thumb|La [[Caledonian Brewery]], fondata nel [[1869]], ad [[Edimburgo]], tipico esempio delle prime produzioni industriali di birra]]