Prostituzione in Asia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 10 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 13:
 
*'''{{KAZ}}'''
In Kazakistan la prostituzione è in sé legale ma tutto ciò che la favorisce, come ad esempio la gestione di locali o case apposite, rimane illegale<ref>{{Cita web |url=http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2007/100615.htm |titolo=Country Report on Human Rights Practices in Kazakhstan |editore=State.gov |data=11 marzo 2008 |accesso=31 marzo 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67L6y3fFk?url=http://www.state.gov/j/drl/rls/hrrpt/2007/100615.htm |dataarchivio=1 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>, è inoltre proibita la prostituzione coatta e quella collegata alla criminalità organizzata: varie [[Organizzazione non governativa|ONG]] a più riprese hanno riferito il coinvolgimento delle locali forze di polizia nel mercato sotterraneo della prostituzione<ref>[{{Cita web |url=http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2007/100615.htm |titolo=Country Report on Human Rights Practices in Kazakhstan<!-- Bot generated title -->] |accesso=1 aprile 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67L6y3fFk?url=http://www.state.gov/j/drl/rls/hrrpt/2007/100615.htm |dataarchivio=1 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
*'''{{KGZ}}'''
Riga 90:
 
*'''{{LKA}}'''
Nello Sri Lanka la prostituzione non è espressamente illegale<ref>{{Cita libro | cognome = Jayawardena | nome = Hemamal | titolo = A Study of Sex workers in Sri Lanka; An Example of Using Public Health Methodologies in Behavioral Research | editore = Zeilan Press, USA. | città = Newton, MA | anno = 2007 | ISBN = ISBN 978-0979362408}}</ref>, mentre lo è la creazione di vere e proprie [[case di tolleranza]], nonché il traffico, l'induzione e lo sfruttamento della prostituzione. Il fenomeno non è un problema grave come invece risulta in altri paesi della regione<ref>{{Cita web|url= http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2004/41744.htm |titolo= Country Report on Human Rights Practices in Sri Lanka |editore=State.gov |data=11 marzo 2008 |accesso=31 marzo 2010}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Sex tourists prey on Sri Lanka's children: Beach resorts are hunting-grounds for European child abusers and pornographic video makers. Tim McGirk reports from Colombo |pubblicazione=[[The Independent|Independent]]|data=|url= https://www.independent.co.uk/news/world/sex-tourists-prey-on-sri-lankas-children-beach-resorts-are-huntinggrounds-for-european-child-abusers-and-pornographic-video-makers-tim-mcgirk-reports-from-colombo-1407820.html|accesso=10 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= UN targets Lanka child sex trade |pubblicazione=[[BBC]]|data=|url= http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/south_asia/5197648.stm|accesso=10 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Sri Lanka to eliminate child sex tourism |pubblicazione=[[Shanghai Daily]]|data=|url= http://english.peopledaily.com.cn/200509/21/eng20050921_209917.html|accesso=10 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Child sex tourism spreading in Asia|pubblicazione=[[CNN]]|data=|url=http://archives.cnn.com/2000/TRAVEL/NEWS/08/25/childsex.tourism.ap/index.html|accesso=10 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081010230613/http://archives.cnn.com/2000/TRAVEL/NEWS/08/25/childsex.tourism.ap/index.html|dataarchivio=10 ottobre 2008}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Child exploitation not new to stricken region |pubblicazione=[[CNN]]|data=|url= https://edition.cnn.com/2005/US/01/05/child.exploitation/index.html|accesso=10 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= 40,000 child prostitutes in Sri Lanka, says Child Rights Group |pubblicazione=[[Tamil Eelam]]|data=|url= http://www.tamilnet.com/art.html?catid=13&artid=18470|accesso=10 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Sri Lanka: hotbed for sexual exploitation of children |pubblicazione=[[Tamil Eelam]]|data=|url= http://www.tamileelamnews.com/cgi-bin/news/exec/view.cgi/3/2781|accesso=10 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111025094645/http://www.tamileelamnews.com/cgi-bin/news/exec/view.cgi/3/2781|dataarchivio=25 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Sud-est asiatico ==
Riga 138:
== Asia occidentale ==
*'''{{SAU}}'''
In Arabia Saudita la prostituzione è assolutamente illegale<ref>{{cita web|url=http://www.atimes.com/atimes/Middle_East/EL09Ak01.html|titolo=Brothels and bombs in Saudi Arabia}}</ref>; in quanto reato viene punito con la prigione e [[punizioni corporali giudiziarie]]<ref>"Saudi Police Seize 80 For Prostitution, Pimping," Middle East Times, June 22, 2007</ref>. Inoltre, essendo l'intera attività sessuale svolta al di fuori del legittimo matrimonio ai fini della procreazione proibita, la prostituta e il suo cliente possono anche essere accusati di [[adulterio]], [[fornicazione]] e [[sodomia]]<br />Le prostitute provengono generalmente dall'[[Indonesia]], dalla [[Nigeria]], dall'[[Etiopia]]<ref name="autogenerato3">[http://news.bbc.co.uk/1/hi/programmes/from_our_own_correspondent/1660406.stm Saudi's sleazy underworld]</ref> e dal [[Bangladesh]]<ref name=state>[{{Cita web |url=http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2007/82807.htm |titolo=Protection Act of 2000: Trafficking in Persons Report 2007] |accesso=5 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120120045332/http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2007/82807.htm |dataarchivio=20 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>: le prostitute straniere che vengono intercettate dalla polizia saudita rischiano la deportazione<ref name="autogenerato3"/>.
 
*'''{{ARM}}'''
Riga 152:
 
*'''{{ARE}}'''
Negli Emirati Arabi Uniti la prostituzione è illegale, ma nonostante questo il paese attrae per motivi di [[turismo sessuale]] molti uomini d'affari stranieri<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2007/100608.htm United Arab Emirates] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120113120657/http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2007/100608.htm |date=13 gennaio 2012 }}, US Department of State: Diplomacy in Action</ref>, di cui è una delle mete preferenziali della regione<ref>{{Cita web|url=http://www.weeklyblitz.net/1667/removing-curtains-of-arab-harems |titolo=Removing curtains of Arab harems |editore=Weekly Blitz |data=19 agosto 2011 |accesso=7 luglio 2012}}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://i.abcnews.com/International/WireStory?id=3960483&page=2 Dubai Police Crack Prostitution Ring] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://www.gulfnews.com/nation/Police_and_The_Courts/10205974.html Man jailed in UAE for forcing teen girl into prostitution] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080501002154/http://www.gulfnews.com/nation/Police_and_The_Courts/10205974.html |data=1º maggio 2008 }}</ref><ref>[http://www.rferl.org/featuresarticleprint/2004/07/638ea162-1da6-478f-8541-8ca9c840a8ff.html U.A.E.: Muslim Federation Of States Is Hub of International Prostitution] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080417205222/http://www.rferl.org/featuresarticleprint/2004/07/638ea162-1da6-478f-8541-8ca9c840a8ff.html |data=17 aprile 2008 }}</ref><ref>[http://www.pbs.org/frontlineworld/rough/2007/09/dubai_sex_for_s.html Dubai: Night Secrets The oldest profession in the newest playground]</ref><ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2004/07/638ea162-1da6-478f-8541-8ca9c840a8ff.html U.A.E.: Muslim Federation Of States Is Hub of International Prostitution]</ref>. Nel 2007 il paese è stato definito di "livello 2" per [[traffico di esseri umani]], ma sta facendo sforzi significativi per combattere il fenomeno<ref name='statedept'>{{Cita pubblicazione| url=http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2007/ |editore=U.S. State Department|titolo=Victims of Trafficking and Violence Protection Act of 2000: Trafficking in Persons Report 2007| data=giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Why Dubai's Islamic austerity is a sham – sex is for sale in every bar |pubblicazione=[[The Guardian]]|data=|url= http://www.guardian.co.uk/world/2010/may/16/dubai-sex-tourism-prostitution|accesso=13 aprile 2012}}</ref>.
 
*'''{{GEO}}'''
In Georgia la prostituzione è ufficialmente illegale ma, nonostante ciò, ampiamente diffusa soprattutto nella capitale [[Tbilisi]]<ref>{{Cita web |url=http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2007/100560.htm |titolo=Country Report on Human Rights Practices in Georgia |editore=State.gov |data=11 marzo 2008 |accesso=31 marzo 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67KzPouyw?url=http://www.state.gov/j/drl/rls/hrrpt/2007/100560.htm |dataarchivio=1 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>; molte [[organizzazioni non governative]], ma anche il dipartimento di stato americano, attribuisce il fatto alle difficili condizioni economiche esistenti nel paese<ref name=autogenerated1>[{{Cita web |url=http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2007/100560.htm |titolo=Country Report on Human Rights Practices in Georgia<!-- Bot generated title -->] |accesso=1 aprile 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67KzPouyw?url=http://www.state.gov/j/drl/rls/hrrpt/2007/100560.htm |dataarchivio=1 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://www.interpol.int/public/Children/SexualAbuse/NationalLaws/csaGeorgia.asp Sexual Offences Laws - Georgia<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20040217234329/http://www.interpol.int/public/Children/SexualAbuse/NationalLaws/csaGeorgia.asp |data=17 febbraio 2004 }}</ref>. Molte donne sono soggette a [[tratta di esseri umani]] ed inviate in altri paesi asiatici o dell'[[Europa]] ove vengono obbligate a fare le prostitute.<br />Nel 2006 il paese ha incorporato nel suo diritto un protocollo per prevenire, reprimere e punire la tratta di esseri umani, specialmente donne e bambini<ref name=autogenerated1 />: la condanna per tale crimine è di 15 anni di carcere. Vi è infine una speciale legge che protegge dalle rappresaglie dei boss mafiosi le famiglie delle donne che rifiutano il ricatto di doversi prostituire all'estero se vogliono espatriare.
 
*'''{{IRQ}}'''
Riga 180:
 
*'''{{QAT}}'''
In Qatar la prostituzione è illegale e la trasgressione comporta una severa pena costituita da diversi anni di prigione: classificato come paese di "livello 2" dal rapporto annuale sul [[traffico di esseri umani]]<ref>[http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2004/33195.htm IV. Country Narratives: Near East] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120113043055/http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2004/33195.htm |date=13 gennaio 2012 }}. State.gov (2004-06-14). Retrieved on 2011-03-30.</ref>. La tratta delle donne proviene principalmente da [[Cina]], [[Filippine]], [[Europa dell'est]], [[Marocco]], [[India]] e [[Sri Lanka]]<ref>[http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2007/82807.htm Protection Act of 2000: Trafficking in Persons Report 2007] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120120045332/http://www.state.gov/g/tip/rls/tiprpt/2007/82807.htm |date=20 gennaio 2012 }}, US Department of State</ref>.
 
*'''{{SYR}}'''
Riga 190:
 
*'''{{TUR}}'''
In Turchia la prostituzione è perfettamente legale e regolamentata, le prostitute devono registrarsi ed acquisire una speciale carta d'identità indicante la data dei periodici controlli sanitari effettuati, questo per prevenire eventuali malattie trasmissibili per via sessuale; la polizia è inoltre autorizzata a verificare l'identità delle prostitute registrate per determinarne il loro effettivo esser in regola con la legge. Mentre secondo l'attuale regolamento agli uomini è preclusa la possibilità di registrarsi in qualità di prostituti.<ref>[{{Cita web |url=http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2002/18396.htm |titolo=Turkey<!-- Bot generated title -->] |accesso=1 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120113181652/http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2002/18396.htm |dataarchivio=13 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref><br />La maggior parte delle prostitute operanti all'interno del territorio nazionale continuano però a non essere registrate, in quanto le amministrazioni locali seguono la politica di non concedere nuove registrazioni oltre un limite ben prestabilito deciso a livello regionale<ref>[http://www.iht.com/articles/2005/06/26/news/turkey.php Turkey's sex trade entraps Slavic women - International Herald Tribune<!-- Bot generated title -->]</ref> La Turchia è infine presente nell'elenco dell'[[Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine]] come una delle maggiori destinazioni per le vittime della tratta di esseri umani<ref name="news.bbc.co.uk">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/6497799.stm |titolo=Special Reports &#124; UN highlights human trafficking |editore=BBC News |data=26 marzo 2007 |accesso=31 marzo 2010}}</ref>.
 
*'''{{YEM}}'''