Mario Tronti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elisione obbligatoria |
m Wikidata |
||
Riga 128:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.centroriformastato.org|Centro per la Riforma dello Stato}}
* {{cita web|http://www.globalproject.info/art-3437.html|"Storia e critica del concetto di democrazia" (intervento di Tronti, 29/1/2005), disponibile anche in file audio}}
Riga 138 ⟶ 139:
* {{cita web | 1 = http://www.goldsmiths.ac.uk/csisp/papers/toscano_antagonism.pdf | 2 = "Antagonism and Insurrection in Italian 'Operaismo'" (paper di A. Toscano) | accesso = 27 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927192733/http://www.goldsmiths.ac.uk/csisp/papers/toscano_antagonism.pdf | dataarchivio = 27 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=769|titolo="Lotta contro gli idoli" (intervento di Tronti per Rai Educational, 27/2/2001)|accesso=27 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090129152745/http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=769|dataarchivio=29 gennaio 2009|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|autore = Michele Smargiassi|url = http://www.repubblica.it/la-repubblica-delle-idee/societa/2013/09/05/news/mario_tronti_non_facciamoci_distrarre-65921703/|titolo = Intervista a Mario Tronti:
"La lotta di classe c'è ancora"|accesso = 15 gennaio 2016|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 5 settembre 2013}}
|