Pinocchio (miniserie televisiva 2013): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Geppetto, ritrova il suo figliolo e lo riaccompagna a casa, dove l'intero villaggio vuole farlo arrestare dal Maresciallo Michele per i disastri combinati. Anna riesce a portare in salvo Pinocchio e il falegname viene pignorato di tutte le sue creazioni. Capendo che a Pinocchio serve un'istruzione, Geppetto, rimasto senza niente, vende la sua giacca per comprare un libro di lettere al figliolo. Anziché andare a scuola, Pinocchio vende il libro per assistere a uno spettacolo di marionette di Mastro Luca, detto Mangiafoco. Geppetto va a prendere il figlio a scuola, ma scopre da Lucignolo che Pinocchio è partito con Mangiafoco per la costa, per poi dirigersi in Spagna. Decide così di partire con Pulcino per cercarlo. Mangiafoco, dopo aver sentito la storia di Pinocchio, decide di lasciarlo andare, gli regala cinque monete d'oro e gli offre da mangiare.
Cala la notte e Pinocchio si addormenta nel bosco. Coco vede arrivare due fantasmi verso di loro, che altri non sono che il Gatto e la Volpe coperti da lenzuola. Pinocchio viene salvato dalla ninfa, sotto forma di [[fuoco fatuo]] azzurro, che acceca i furfanti, permettendo a Pinocchio di scappare. Il Gatto e la Volpe gli raccontano del Campo dei
=== Seconda parte ===
|