Orotelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tiuliano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
|Data elezione=6-6-2016
|Data istituzione=
|Altitudine=406526<ref>{{cita web|url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0I040WI0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90007TU5&v=1UH07B07TT50000|titolo=14° censimento generale della popolazione e delle abitazioni|autore=[[ISTAT]]|accesso=17 febbraio 2016}}</ref>
|Superficie=61.18
|Note superficie={{cita web|url=http://www.istat.it/it/files/2013/02/Dati-comunali-e-provinciali.zip?title=Superficie+dei+comuni%2C+province+e+regioni++-+19%2Ffeb%2F2013+-+Dati+comunali+e+provinciali.zip|titolo=Dati comunali e provinciali|autore=[[ISTAT]]|data=19 febbraio 2013|accesso=28 maggio 2014|formato=xls}}
|Abitanti=20002577
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 luglio 2018.
|Aggiornamento abitanti=31-07-2018
Riga 37:
}}
 
'''Orotelli''' (''Oroteddi'' in [[Lingua sarda|sardo]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 458}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:20002577}} abitanti della [[provincia di Nuoro]], a circa 18&nbsp;km dal [[Nuoro|capoluogo di provincia]], nella storica subregione della [[Barbagia]].
Confina con i comunali di Bono, Benetutti, Bottida, Illorai, in provincia di Sassari, e Oniferi e Orani nella stessa provincia di Nuoro.
Dal 2012 Orotelli è entrato a far parte dell'associazione Borghi Autentici d'Italia.