Utente:Tuvok1968/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tuvok1968 (discussione | contributi)
Tuvok1968 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox writer <!-- for more information see [[:Template:Infobox writer/doc]] -->
{{Personaggio
| name = Diane Duane
|medium = televisione
| image = Diane Duane, Deepcon 11, 2010.jpg
|universo = [[Star Trek]]
| imagesize =
|lingua originale = inglese
| caption =
|nome= Kes
| pseudonym =
|prima apparizione = ''[[Star Trek: Voyager]], ep. 1x01-02 [[Episodi di Star Trek: Voyager (prima stagione)#Dall'altra parte dell'universo|Dall'altra parte dell'universo (Caretaker)]]''
| birth_name =
|ultima apparizione = ''[[Star Trek: Voyager]], ep. 6x23 [[Episodi di Star Trek: Voyager (sesta stagione)#Furia|Furia (Fury)]]''
| birth_date = {{birth date and age|mf=yes|1952|5|18}}
|sesso= F
| birth_place = [[New York City]], [[New York (state)|New York]], United States
|razza = [[Ocampa]]
| death_date =
|attore= [[Jennifer Lien]]
| death_place =
|doppiatore italiano = [[Barbara Berengo Gardin]]
| occupation = Author
|doppiatore italiano 2 = [[Stella Musy]]
| period =
|immagine = Kes.JPG|didascalia = Kes
| genre = Science fiction, fantasy, animation
| subject =
| movement =
| notableworks =
| website = {{URL|http://dianeduane.com}}
}}
 
[[Image:DianeDuaneCharlesStross.jpg|thumb|right|250px|Duane (right) and [[Charles Stross]] in Dublin]]
'''Kes''' è un personaggio immaginario del [[Media franchise|franchise]] di [[Star Trek]], interpretato dall'attrice [[Jennifer Lien]], che compare nella serie televisiva ''[[Star Trek: Voyager]]''. Ambientata nel vettiquattresimo secolo, la serie segue le avventure della [[USS Voyager (NCC-74656)|USS ''Voyager'']] e del suo equipaggio, composto da personale della [[Flotta Stellare]] e da [[Maquis (Star Trek)|Maquis]], che dopo essere stati scaraventati nel quadrante [[Quadranti galattici#Quadrante Delta|Quadrante Delta]] dall'entità chiamata ''il Custode'', lontano dal resto della [[Federazione dei pianeti uniti|Federazione]], cercano la una via per tornare a casa. Kes fa parte della specie [[Ocampa]], una specie che possiede poteri [[Telepatia|telepatici]] ed ha un'aspettativa di vita media di nove anni, ed entra a far parte dell'equipaggio della nave dopo che la stessa si ritrova nel Quadrante Delta. A bordo lavora come assistente del [[Medico olografico d'emergenza]] e si occupa delle colture [[Idroponica|idroponiche]] della nave, inoltre durante la sua permanenza a bordo, lavora attivamente per sviluppare le sue capacità mentali, con l'aiuto di Tuvok.
 
[[File:Diane Duane selfie.png|thumb|right|250px|Duane taking a [[selfie]] in 2014.]]
Gli Ocampa furono immaginati originariamente come una specie di alieni [[Androgino|Androgini]]. Per il ruolo di Kes è stata scelta Jennifer Lien per il suo aspetto giovanile. Allo scopo di consentirle di interpretare al meglio le abilità mentali del personaggio furono condotti degli studi di [[parapsicologia]]. [[Michael Westmore]] ha creato il [[trucco prostetico]] per gli Ocampa, anche se nel corso della terza stagione la Lien ha sviluppato un'allergia allo stesso. [[Michael Piller]] ha aggiunto il personaggio di Kes per rendere i telespettatori più empatici nei confronti del personaggio di [[Neelix]], con il quale, all'inizio delle avventure della serie, ha una relazione. [[Ethan Phillips]], l'attore che interpreta Neelix, ha apprezzato recitare le sue scene con la Lien e [[Kenneth Biller]] aveva sperato di poter esplorare la sessualità della coppia. Il personaggio di Kes venne cancellato dalla serie al termine della terza stagione per consentire l'introduzione del personaggio [[Sette di Nove]], personaggio interpretato dall'attrice [[Jeri Ryan]]. Sebbene in quel periodo i critici credevano che ad essere cancellato sarebbe stato il personaggio [[Harry Kim]], interpretato dall'attore [[Garrett Wang]], dopo che l'attore fu citato da [[People (rivista)|''People Magazine'']], la scelta della produzione cadde sul personaggio della Lien. I membri del cast di sceneggiatura rimpiansero la cancellazione di Kes dalla serie e questa decisione non piacque neanche all'attrice [[Kate Mulgrew]], interprete del Capitano [[Kathryn Janeway]].
 
'''Diane Duane''' (born May 18, 1952) is an American [[science fiction]] and [[fantasy]] author. Her works include the ''[[Young Wizards]]'' young adult fantasy series and the ''[[Rihannsu]]'' [[Star Trek novels]].
Kes ha ricevuto critiche negative, anche se alcuni critici furono più positivi nei confronti della performance della Lien. I commentatori frequentemente asserito che il personaggio è stato poco sviluppato. Sebbene la relazione di Kes con Neelix è stata stroncata dall'amicizia di Kes con [[Tuvok]] e [[Tom Paris]] questa ha ricevuto reazioni positive. L'episodio 2x04 "[[Episodi di Star Trek: Voyager (seconda stagione)#Fertilità|Fertilità (Elogium)]]" incentrato su Kes ha ricevuto critiche neutre, il ritorno di Kes nell'episodio 6x23 "[[Episodi di Star Trek: Voyager (sesta stagione)#Furia|Furia (Fury)]]", ultima apparizione nella serie, è stato accolto in modo negativo.
 
== Apparizioni Biography==
Born in [[New York City]], she grew up in [[Roosevelt, New York|Roosevelt, Long Island]]. After school, she studied [[nurse|nursing]] and practiced as a [[psychiatric nurse]] for two years until 1976, when she moved to [[California]] and worked as an assistant to [[David Gerrold]]. Her first novel was published by [[Dell (publisher)|Dell Books]] in 1979; Gerrold wrote an "overture" to that novel, on the grounds that he'd rather be making overtures than introductions to Duane.<ref>{{cite book|title= The Door Into Fire|last= Duane|first= Diane|edition= 1st|year= 1979|publisher= Dell Publishing Co., Inc.|___location= [[New York City]]|pages= 7 (footnote)|isbn= 0-440-11874-3}}</ref> She subsequently worked as a freelance writer. In 1981 she moved to [[Pennsylvania]]. She married [[Northern Ireland|Northern Irish]] author [[Peter Morwood]] in 1987; they moved to the United Kingdom and then to Ireland, where she resides in [[County Wicklow]].<ref>
{{cite news
|url= http://www.semissourian.com/story/1710720.html
|accessdate= 2011-03-30
|title= Ireland's young chefs forge new cuisine from country's traditions
|first= Tom
|last= Harte
|work= [[Southeast Missourian]]
}}</ref>
 
=== Televisione =Bibliography==
Nata nel 2369 su Ocampa, un pianeta nel Quadrante Delta, Kes fa parte della specie Ocampa, una specie con poteri [[Telepatia|telepatici]] e con un'aspettativa di vita di nove anni. Prima dei fatti narrati nell'episodio pilota di ''Star Trek: Voyager'', Kes viveva con il suo popolo in una città sotterranea ed isolata dalla superficie costruita da un'entità aliena chiamata il ''Custode''. Il Custode sentendosi colpevole per aver inavvertitamente distrutto l'ecosistema e l'atmosfera del pianeta si è preso la responsabilità di curarsi degli Ocampa, facendoli evolvere isolati ma dipendenti da lui. All'inizio della serie Kes voleva lasciare l'enclave Ocampa per esplorare la galassia e sviluppare i suoi poteri psionici, si diceva che i suoi antenati fossero abili con questi poteri. Trovata una via per raggiungere la superfice di Ocampa, Kes viene catturata e torurata dai [[Kazon]], popolo che bramava appropriarsi delle risorse della città Ocampa. Kes viene salvata da [[Neelix]] e i due diventano una coppia.<ref name="2019ep1">{{cita episodio|titolo= Dall'altra parte dell'universo (Carataker) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Winrich Kolbe, Trama: [[Rick Berman]], [[Michael Piller]], e [[Jeri Taylor]], Adattamento: Michael Piller e Jeri Taylor|canale= [[RaiSat 2]] |stagione= 1|episodio= 01-02|data= 29 settembre 1997}}</ref>
 
;Young Wizards
Quando il Custode realizza che sta morendo, per grantire che qualcuno possa continuare a prendersi degli Ocampa, rapisce dal [[Quadrante Alfa]] degli esseri nella speranza di trovare un compagno compatibile con il quale generare un prole. Nell'episodio pilota della serie, il Custode rapisce una nave [[Maquis (Star Trek)|Maquis]] e la nave stellare [[USS Voyager (NCC-74656)|''Voyager'']] della [[Flotta Stellare]] ed i loro equipaggi. Kes aiuta i capitani delle due navi, [[Kathryn Janeway]] e [[Chakotay]], a rintracciare i membri dispersi dei due equipaggi. Per evitare che i Kazon acquisiscano la tecnologia del Custode, Janeway distrugge la nave del Custode confinando entrambi gli equipaggi nel quadrante Delta. I due capitani decidono di unire i due equipaggi a bordo della Voyager e di intraprendere il viaggio cerso il quadrante Alfa. Kes e Neelix si uniscono all'equipaggio facendo loro da guida.<ref name="2019ep1" />
 
# {{cite book|title=[[So You Want to Be a Wizard]]|year=1983|publisher=Delacorte|isbn=0-15-204738-7}}
Mentre è a bordo della ''Voyager'', Kes inizia la coltivazione di un giardino [[idroponico]] per fornire frutta e verdura per i pasti dell'equipaggio.<ref name="2019ep2">{{cita episodio|titolo= Riflessi nel ghiaccio (Parallax) |serie=[[Star Trek: Voyager]]|autore =Regia: Kim Friedman, Trama: Jim Trombetta, Adattamento: [[Brannon Braga]] |canale= [[RaiSat 2]] |stagione= 1|episodio= 03|data= 30 settembre 1997}}</ref> Kes, studiando per diventare assistente medico, intreccia una relazione di amicizia con il [[Medico olografico d'emergenza|Dottore]].<ref name="2019ep3">{{cita episodio |titolo= La cruna dell'ago (Eye of the Needle) |serie= [[Star Trek: Voyager]]|autore= Regia: Winrich Kolbe, Trama: Hilary Bader, Adattamento: Bill Dial and [[Jeri Taylor]]|canale= [[RaiSat 2]] |stagione= 1|episodio= 07|data= 4 ottobre 1997}}</ref> Nel tempo che passa con il Dottore, Kes lo incoraggia a sviluppare le sue abilità sociali e spinge l'equipaggio a riconoscere in lui più di un semplice [[ologramma]].<ref name="2019ep4">{{cita episodio |titolo= Gli spiriti del cielo (Tattoo) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Alexander Singer, Trama: Larry Brody, Adattamento: [[Michael Piller]] |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 2|episodio= 09|data= 22 luglio 1999}}</ref> In ''Ladri di organi'', i [[Vidiiani]] espiantantano i polmoni a Neelix, e Kes gli salva la vita donandogli uno dei suoi.<ref name="2019ep5">{{cita episodio|titolo= Ladri di organi (Phage) |serie= [[Star Trek: Voyager]]|autore= Regia: Winrich Kolbe, Trama: Timothy De Haas, Adattamento: [[Brannon Braga]] e Skye Dent |canale= [[RaiSat 2]] |stagione= 1 |episodio= 05 |data= 2 ottobre 1997}}</ref> In ''Fertilità'', le emanazioni provenienti da una forma di vita residente nello spazio causano in Kes una prematura entrata nella condizione di fertilità, che nelle femmine degli Ocampa si può verificare una sola volta durante il loro ciclo di vita. Kes e Neelix sono in disaccordo sul fatto di avere dei figli, ma quando Neelix dapprima titubante si convince a diventare padre, Kes decide non voler concepire un figlio. Quando la nave lascia lo spazio occupato dalle forme di vita, il Dottore determina che Kes ha attraversato un falso periodo di Fertilità e che sarà in grado di entrare nel periodo di fertilità e concepire un figlio in futuro.<ref name="2019ep6">{{cita episodio |titolo= Fertilità (Elogium)|serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Winrich Kolbe, Trama: Jimmy Diggs e Steve J. Kay, Adattamento: Kenneth Biller e [[Jeri Taylor]] |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 2 |episodio= 04|data= 28 ottobre 1998}}</ref>
# {{cite book|title=[[Deep Wizardry]]|year=1985|publisher=Delacorte|isbn=0-15-216257-7}}
# {{cite book|title=[[High Wizardry]]|year=1990|publisher=Corgi|isbn=0-15-216244-5}}
# {{cite book|title=[[A Wizard Abroad]]|year=1993|publisher=Corgi|isbn=0-15-216238-0}}
# {{cite book|title=[[The Wizard's Dilemma]]|year=2001|publisher=Harcourt|isbn=0-15-202551-0}}
# {{cite book|title=[[A Wizard Alone]]|year=2002|isbn=0-15-204562-7}}
# {{cite book|title=[[Wizard's Holiday]]|year=2003|isbn=0-15-204771-9}}
# {{cite book|title=[[Wizards at War]]|year=2005|isbn=0-15-204772-7}}
# {{cite book|title=[[A Wizard of Mars]]|date=April 2010|publisher=Harcourt|isbn=0-15-205449-9}}
# {{cite book|title=[[Interim Errantry]]|date=October 2015|publisher=CreateSpace Independent Publishing Platform|isbn=151868825X}}
# {{cite book|title=[[Games Wizards Play]]|date=February 2, 2016|publisher=Harcourt|isbn=054741806X}}
 
A short story within the same universe, "Uptown Local", has also been published as part of [[Jane Yolen]]'s ''Dragons and Dreams'' anthology, and [http://www.youngwizards.com/podcast/diane-duane-reads-uptown-local/ a podcast of Duane reading it] is freely available from her website. It also appears in the twentieth anniversary edition of ''So You Want to Be a Wizard''.
Nel corso delle prime due stagioni, Kes lentamente sviluppa i propri poteri psionici. Ha la visione della distruzione di un pianeta in ''Ancora una volta''<ref name="2019ep7">{{cita episodio |titolo= Ancora una volta (Time and Again) |serie=[[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Les Landau, Trama: David Kemper, Adattamento: David Kemper e [[Michael Piller]] |canale= [[RaiSat 2]] |stagione= 1 |episodio= 04 |data= 10 ottobre 1998}}</ref> e la sua capacità di resistere ad una [[Sostanza stupefacente|droga psicoattiva]] che induce in [[Trance (psicologia)|trance]] l'equipaggio le permette si salvarlo in ''Visioni mentali''.<ref name="2019ep8">{{cita episodio |titolo= Visioni mentali (Persistence of Vision) |serie= [[Star Trek: Voyager]]|autore= Regia: James L. Conway, Sceneggiatura: [[Jeri Taylor]] |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 2 |episodio= 08|data= 15 luglio 1999}}</ref> Durante il viaggio Kes cerca di sviluppare le sue capacità mentali con l'aiuto del vulcaniano [[Tuvok]], il quale la giudava con un'approccio cauto ed incentrato sul controllo, ma quando la ''Voyager'' trova una seconda colonia Ocampa, ne ''Il potere della mente'', il loro leader Tanis prende Kes sotto la sua tutela per addestrarla ad espandere le proprie abilità mentali. Sotto la guida di Tanis, Kes sviluppa la [[pirocinesi]], ma non è in grado di controllare questo potere arrivando quasi ad uccidere Tuvok facendogli ribollire il sangue. Kes scopre che Tanis sta collaborando con la compagna del ''Custode'', ''Suspiria'', per distruggere la nave, ma Kes lo sottomette con i suoi poteri. Kes è disturbata dai danni che può arrecare con le proprie capacità, ma Tuvok le ricorda che deve imparare il controllo, piuttosto che a temere impulsi così oscuri.<ref name="2019ep9">{{cita episodio |titolo= Il potere della mente (Cold Fire) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Cliff Bole, Trama: Anthony Williams, Adattamento: [[Brannon Braga]] |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 2 |episodio= 10|data= 22 luglio 1999}}</ref> In ''Il signore della guerra'', l'alieno Tieran prende il controllo del corpo di Kes e ne usa i suoi poteri mentali per organizzare un colpo di stato contro il dittatore del suo pianeta. Mentre è sotto l'influenza di Tieran, Kes rompe con Neelix. L'equipaggio alla fine libera Kes dal controllo di Tieran e lo uccide, ma lei rimane traumatizzata dall'esperienza.<ref name="2019ep10">{{cita episodio |titolo= Il signore della guerra (Warlord) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: [[David Livingston]], Trama: Andrew Shepard Price e Mark Gaberman, Adattamento: Lisa Klink |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 3 |episodio= 10|data= 21 ottobre 1999}}</ref> Quando il Dottore inserisce nel suo programma altre personalità, in ''Il lato oscuro'', svilluppa una personalità alternativa malvaggia e rapisce Kes dopo aver ferito il suo spasimante, Zahir. Una volta liberato il Dottore dalle altre personalità, Kes considera di lasciare la ''Voyager'' e seguire Zahir, sebbene più tardi decida di non seguirlo.<ref name="2019ep11">{{cita episodio |titolo= Il lato oscuro (Darkling) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regista: Alexander Singer, Trama: [[Brannon Braga]] e Joe Menosky, Adattamento: Joe Menosky |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 3 |episodio= 18 |data= 4 novembre 1999}}</ref>
 
In February 2011, Duane announced she would be releasing new versions of the first 4 books in the series.<ref>http://dduane.livejournal.com/185997.html?thread=2017933#t2017933 {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110814102031/http://dduane.livejournal.com/185997.html?thread=2017933 |date=2011-08-14 }}</ref> She will be updating the technology used in the books, fixing some of the time line issues within the series, and overall making the series more appealing to the young adult reader of today. The first of the series will be available on or around June 21, 2011 in ebook format, through the Diane Duane ebooks store, with eventual distribution at other outlets.<ref>http://www.dianeduane.com/outofambit/2011/05/30/young-wizards-new-millennium-editions-a-little-more-info/</ref> The next 3 books will follow over July and August 2011. The new books are planned to have new ISBN numbers,<ref>http://dduane.livejournal.com/185997.html?thread=2019469#t2019469 {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110814102120/http://dduane.livejournal.com/185997.html?thread=2019469 |date=2011-08-14 }}</ref> with the publisher switching to the revised editions with new covers around the time the next book in the series is released.
In ''Prima e dopo'', Kes vive brevi periodi della sua vita in ordine inverso, partendo dalla sua morte arrivando alla sua nascita. In questa timeline alternativa, lei è coinvolta romanticamente con [[Tom Paris]], ed hanno una figlia, Linnis. Linnis è sposata con Harry Kim, e a loro volta hanno un figlio. in questa timeline, Kes partecipa alla battaglia della ''Voyager'', lunga un anno, con i Krenim e durante, quello che verrà ricordato come l<nowiki>'</nowiki>''anno d'inferno'', viene infettata dai cronotoni rilasciati da un siluro che ha colpito la Voyager. Il Dottore la aiuta a tornare al suo sincronismo temporale, e Kes riporta le informazioni che ha acquisito sui Krenim e sul loro futuro attacco.<ref name="2019ep12">{{cita episodio |titolo= Prima e dopo (Before and After) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Allan Kroeker, Sceneggiatura: Kenneth Biller |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 3 |episodio= 21 |data= 4 novembre 1999}}</ref> Durante ''Il patto dello scorpione, la ''Voyager'' viene coinvolta nel conflitto tra i [[Borg (Star Trek)|Borg]] e la [[Specie 8472]]. In parte a causa dell'esposizione al potente flusso telepatico della Specie 8472, Kes incomincia ad evolvere in uno stato diverso di forma di vita.<ref name="2019ep13">{{cita episodio |titolo= ''Il patto dello scorpione - prima parte (Scorpion -part 1) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: David Livingston, Sceneggiatura: [[Brannon Braga]] e Joe Menosky |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 3 |episodio= 26 |data= 4 settembre 2000}}</ref><ref name="2019ep14>{{cita episodio |titolo= ''Il patto dello scorpione - seconda parte (Scorpion -part 2) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: Winrich Kolbe, Sceneggiatura: [[Brannon Braga]] e Joe Menosky |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 4 |episodio= 01 |data= 4 settembre 2000}}</ref> Ne ''L'addio di Kes'' per Kes non è più possibile rimanere a bordo della ''Voyager'', in quanto il suo potere minaccia di distruggere la nave. Una volta lasciata la nave Kes, prima di trasformarsi in energia vivente, impiega i suoi nuovi poteri per spingere la ''Voyager'' ed il suo equipaggio in salvo fuori dallo spazio Borg, 9,500 anni-luce più vicini alla Terra.<ref name="2019ep15">{{cita episodio |titolo= L'addio di Kes (The Gift) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: [[Anson Williams]], Sceneggiatura: Joe Menosky |canale= [[RaiSat Ragazzi]] |stagione= 4 |episodio= 02 |data= 5 settembre 2000}}</ref>
 
;Feline Wizards
Kes visita nuovamente la ''Voyager'' in ''Furia''. Kes, quasi al termine del suo ciclo vitale, sta sperimentando una perdita di memoria. Credendo erroneamente che Janeway l'avesse rapita da Ocampa, viaggia indietro nel tempo e negozia con i Vidiiani per portare in salvo a casa la giovane se stessa, promettendo loro accesso alla nave e di raccogliere gli organi dei membri dell'equipaggio. Quando il piano viene fermato, Kes crea un ologramma per la futura se stessa che le ricordi quanto fosse affezionata all'equipaggio e di quanto l'equipaggio si sia presa cura di lei. La Kes anziana saluta l'equipaggio prima di prendere la sua nave per riportarla su Ocampa.<ref name="2019ep16">{{cita episodio|titolo= Furia (Fury) |serie= [[Star Trek: Voyager]] |autore= Regia: John Bruno, Trama: [[Rick Berman]] e [[Brannon Braga]], Adattamento: [[Bryan Fuller]] e Michael Taylor |canale= [[LA7]] |stagione= 6 |episodio= 23 |data= 31 maggio 2004}}</ref>
The series focuses on cat-wizards, who maintain the worldgates that wizards use for travel between the sheaf of canonical universes. They take place in the same setting as the Young Wizards novels.
 
# {{cite book|title= [[Book of Night with Moon]]|year= 1997|isbn= 0-340-69329-0}}
=== Libri ===
# {{cite book|title= [[To Visit the Queen]]|year= 1998|isbn= 0-446-67318-8}} (Published in the UK as {{cite book| title=On Her Majesty's Wizardly Service|year= 1998|isbn = 0-340-69330-4}})
Kes appare nei romanzi [[Canone di Star Trek|non canonici]] di ''Star Trek: Voyager''. Nella trilogia di romanzi ''Dark Matters'', è conosciuta come l'"Entity" e si deduce che è cambiata in [[materia oscura]]. Ha dimenticato il suo passato sella ''USS Voyager'' a causa della sua ascensione, ma lentamente recupera alcuni ricordi nel corso della trilogia. lei non contatta l'equipaggio e e le viene detto che è una versione di se stessa di un [[Universi paralleli nella fantascienza|universo parallelo]], ma diversa dalla se stessa descritta nell'episodio ''Furia''. Tuttavia, Tuvok ne percepisce la sua presenza brevemente prima della sua partenza.<ref>{{cita libro |titolo = Dark matters - Cloak and Dagger |autore = Christie Golden |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2000 |lingua = en |ISBN = 978-0-671-03582-2}}</ref><ref>{{cita libro |titolo = Dark matters - Ghost Dance |autore = Christie Golden |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2000 |lingua = en |ISBN = 978-0-671-03583-9}}</ref><ref>{{cita libro |titolo = Dark matters - Shadow of Heaven |autore = Christie Golden |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2000 |lingua = en |ISBN = 978-0-671-03584-6}}</ref> Nel romanzo del 2012 ''The Eternal Tide'', Janeway, assimilata dai [[Borg (Star Trek)|Borg]], muore quando il [[Cubo Borg]] su cui si trovava viene stato distrutto. Kes la resuscita con l'aiuto del figlio di [[Q (Star Trek)|Q]]. <ref>{{cita libro |titolo = Eternal tide |autore = Kirsten Beyer |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2000 |lingua = en |ISBN = 978-1-4516-6818-6}}</ref>
# {{cite book|title=The Big Meow|year=2011}}
 
In December 2005, Duane proposed to her fans that they fund a third novel in the series, ''The Big Meow''.<ref name="bigmeowproposal">{{cite web
Il personaggio appare anche nel romanzo ''Evolution'', il terzo della trilogia ''String Theory'', nel quale da alla luce un figlio che è un ibrido Ocampa-[[Specie di Star Trek: Voyager#Nacene|Nacene]] con l'assistenza del Dottore e di[[Q (Star Trek)|Q]]. Il romanzo [[retcon|racconta]] che la Kes dell'episodio "Furia" era la in realtà manifestazione del suo lato oscuro, causato come effetto collaterale dal confronto della stessa con un Nacene rinnegato. Dopo aver dato alla luce il figlio, Kes torna su Ocampa, dove si allude al fatto che il suo ecosistema stia iniziando a riprendersi grazie ad un temporale.<ref>{{cita libro |titolo = String Theory - Evolution |autore = Heather Jarman |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2006 |lingua = en |ISBN = 978-1-4165-0781-9}}</ref> Nel racconto breve ''Restoration'', incluso nell'antologia del 2001 ''Strange New Worlds V'', Kes sacrifica se stessa per far rinascere l'ecosistema di Ocampa.<ref>{{cita libro |titolo = Strange New Worlds V - Restoration |autore = Penny A. Proctor |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2001 |lingua = en |ISBN = 978-0-743-43778-3}}</ref> Una versione del personaggio dell'[[Universo dello specchio]] è stata anche inclusa in diversi romanzi.<ref>{{cita libro |titolo = Star Trek : Mirror Universe : Obsidian Alliances |autore = Keith R A DeCandido |autore2 = Peter David |autore3 = Sarah Shaw |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2007 |lingua = en |ISBN = 978-1-4165-2471-7}}</ref><ref>{{cita libro |titolo = Star Trek : Mirror Universe : Shards and shadows |autore = Margaret Clark |autore2 = Marco Palmieri |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2009 |lingua = en |ISBN = 978-1-4165-5850-7}}</ref><ref>{{cita libro |titolo = Star Trek : Mirror Universe : Rise Like Lions |autore =
|url = http://outofambit.blogspot.com/archives/2005_12_01_outofambit_archive.html#113446948274092674
David Mack |editore = Pocket Books |città = New York |anno = 2011 |lingua = en |ISBN = 978-1-4516-0719-2}}</ref>
|title = Straw poll
|last = Duane
|first = Diane
|date = 13 December 2005
|work = Out of Ambit
|accessdate = 2010-10-04
|deadurl = yes
|archiveurl = https://web.archive.org/web/20101018170839/http://outofambit.blogspot.com/archives/2005_12_01_outofambit_archive.html#113446948274092674
|archivedate = 18 October 2010
|df =
}}</ref> After funding the project via whole-book [[subscription business model|subscriptions]], per-chapter [[threshold pledge system|threshold pledges]],<ref name="bigmeowthreshhold">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/02/big-meow-is-go.html
|title= The Big Meow is a Go
|last= Duane
|first= Diane
|date= 23 February 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref> [[merchandising]],<ref name="mugs1">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/03/i-couldnt-help-laughing.html
|title= I couldn't help laughing
|last= Duane
|first= Diane
|date= 17 March 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref><ref name="mugs2">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/03/big-meow-coffee-mugs.html
|title= "The Big Meow" coffee mugs
|last= Duane
|first= Diane
|date= 18 March 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref> "put something in the kitty" [[donation]]s,<ref name="kittydonations">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/03/another-challenge-grant-coming-up.html
|title= Another challenge grant coming up
|last= Duane
|first= Diane
|date= 27 March 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref> and $2,900 in [[challenge grant]]s,<ref name="challenge1">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/02/challenge-has-been-met.html
|title= The challenge has been met!
|last= Duane
|first= Diane
|date= 24 February 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref><ref name="challenge2">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/03/here-comes-new-challenge-grant.html
|title= Here comes the new challenge grant!
|last= Duane
|first= Diane
|date= 6 March 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref><ref name="challenge3">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/03/third-challenge-grant-goes-up.html
|title= Third challenge grant goes up
|last= Duane
|first= Diane
|date= 10 March 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref><ref name="challenge4">
{{cite web
|url= http://felinewizards3.blogspot.com/2006/03/challenge-grant-4-now-running.html
|title= Challenge Grant #4 now running!
|last= Duane
|first= Diane
|date= 28 March 2006
|work= Feline Wizards 3: The Big Meow
|accessdate= 2010-10-04
}}</ref> Duane wrote, over a span of two and a half years, seven of the book's 13 chapters. No new chapters were published between July 2008 and February 2011, but on February 2, 2011, Duane announced the project's completion<ref name="duanecompletionpost">
{{cite web
|url= http://www.dianeduane.com/The-Big-Meow-completion-info
|title= "The Big Meow": Completion
|last= Duane
|first= Diane
|date= 2 February 2011
|work= DianeDuane.com
|accessdate= 2011-02-02
}}</ref> and posted the remaining chapters for subscribers between then and the 15th.<ref name="duanecompletionupdate">
{{cite web
|url= http://www.dianeduane.com/The-Big-Meow-completion-info
|title= A "Big Meow" update: freerange date change, ebooks, etc
|last= Duane
|first= Diane
|date= 15 February 2011
|work= DianeDuane.com
|accessdate= 2011-02-15
}}</ref>
 
;Adult Wizards
== Sviluppo del personaggio ==
Books about adult wizards set in the same universe of the Young Wizards series.
* "Theobroma", featured in the fantasy short story collection ''Wizards, Inc.'' (November 2007)<ref>http://www.youngwizards.com/Theobroma</ref>
 
;Alternate Universes
=== Creazione e casting ===
The Young Wizards universe contains canonical alternate universes (''[[So You Want to Be a Wizard]]'' and ''[[To Visit the Queen]]'' are good examples: the protagonists travel to alternate universes to solve problems there).
Il primo sviluppo della serie televisiva ''[[Star Trek: Voyager]]'' iniziarono nel luglio del 1993, nel corso di questo primo sviluppo i produttori avevano inizialmente immaginato gli Ocampa come una specie aliena [[androgino|androgina]]. Negli incontri successivi, i produttori hanno ampliato gli Ocampa danno loro una vita breve come quella degli [[efemerotteri]]. l'intenzione dei produttori era quella di far vivere Kes solamente per sette anni, con cambiamenti nel suo aspetto pianificati per ogni stagione per enfatizzare il suo invecchiamento.<ref name="Book11">{{Cita |Stephan Edward Poe |pp. 175-177 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> Il concetto di una razza androgina fu abbandonato quando nella prima descrizione dei personaggi Kes era definita di sesso femminile. Il personaggio inizialmente si doveva chiamare Dah.<ref name="Book4">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 208 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref>I produttori proposero un secondo Ocampa come parte del cast principale, questo doveva essere più anziano e vicino al termine del suo ciclo vitale, ma tuttavia questa idea è stata abbandonata a favore dell'introduzione del personaggio di [[Neelix]], che fu aggiunto più tardi nel cast princapale.<ref name="Book11" /> Kes era stata creata come una sorta di scout nel viaggio della [[USS Voyager (NCC-74656)|USS ''Voyager'']] attraverso il Quadrante Delta,<ref name="Book11" /> prima che Neelix assumesse il suo ruolo di giuda per la nave.<ref name="Book4" /> Kes è stata quindi reinventata come [[assistente medico]].<ref name="Book4" /> In una nota dell'agosto del 1993, la creatrice della serie [[Jeri Taylor]] suggeriva che Kes avesse delle abilità [[Superpotere|capacità superumane]] e che fosse coinvolta in una guerra con due fazioni.<ref name="Book12">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 189 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref><ref name="Book13">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 191 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> I produttori hanno discusso in merito alla natura dei poteri psichici del personaggio, portandoli a chiedere al produttopre associato Zayra Cabot ed al Joan Pearce Research informazioni sulla [[parapsicologia]].<ref name="AdditionalBookSource1">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 199 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> quindi si sono accordarti sul fatto che Kes fosse interpretata con "alcune capacità telepatiche" per l'episodio pilota ("Dall'altra parte dell'universo"), con l'intenzione di affrontare la questione successivamente nei futuri episodi.<ref name="AdditionalBookSource2">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 206|Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref>
* ''Stealing the Elf-King's Roses'' ({{ISBN|0-446-60983-8}}) is set in a sheaf of universes originally mentioned{{Page needed|date=November 2010}} in Nita's studies in ''So You Want to Be a Wizard.''
 
;The Middle Kingdoms
[[File:DawsonMulgrewLien1995.jpg|thumb|left|275px|Un'immagine promozionale del 1995, Sono ritratte [[Jennifer Lien]] (Kes) a destra, [[Kate Mulgrew]] ([[Kathryn Janeway]]) al centro e [[Roxann Dawson]] ([[B'Elanna Torres]]) a sinistra]]
Also known as the ''Tale of the Five'', this high fantasy series has been awaiting completion since 1992.{{when|date=September 2018}} The books center on some of the same themes as her better-known Young Wizards series; those who wield the Blue Fire have many of the same responsibilities as the wizards and fight the same battle against [[entropy]]. In ''So You Want to Be a Wizard'', Nita's wizardry manual is written by "Hearnssen", a reference to the protagonist of ''The Door Into Fire'', Herewiss s'Hearn (son of Hearn), so it may be that the Middle Kingdoms are part of the same sheaf of universes as the Young Wizards setting. Adding to this, one interdimensional portal in ''The Door into Fire'' appears to open over New York City. Duane is working on the final volume.{{when|date=September 2018}} ''The Door into Fire'' and ''The Door into Shadow'' have an omnibus reprint called ''Tale of Five: The Sword and the Dragon.'' ({{ISBN|978-1892065513}})
# ''The Door into Fire'' (1979)
# ''The Door into Shadow'' (1984)
# ''The Door into Sunset'' (1992)
# ''The Door into Starlight'' (to be written)
 
Several short stories are set in the Middle Kingdoms:
Quando era in corso il casting per Kes, Il regista dell'episodio pilota ''Dall'altra parte dell'universo'', Winrich Kolbe, cercava un'attrice che "potesse essere fragile, ma con una volontà d'acciaio nascosta". Furono perse in considerazione solo donne giovani con un'età di circa vent'anni o più giovani <ref name="Book1">{{Cita |Edward Gross e Mark A. Altman |p. 351 |GrossAltman1995 |titolo= Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages}}</ref> I produttori assunsero [[Jennifer Lien]] basandosi sulla sua giovinezze ed il loro opignone che lei potesse incarnare le qualità in qualche modo infantili, la fragilità e la breve durata del ciclo vitale del personaggio.<ref name="Book8">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 273|Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> La Lien è stata uno dei primi membri del cast ad essere assunti per la serie,<ref name="Book8" /> e con i suoi diciannove anni, era la più giovane attrice del cast.<ref name="Book8" /><ref name="Book5">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 99|Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> L'autore Stephen Edward Poe descrive il suo disagio durante le interviste promozionali a causa della giovane età.<ref name="Book8" /> La Lien aveva solo una conoscenza di base dell'universo di ''[[Star Trek]]'' prima di ricevere la parte,<ref name="Book8" /><ref name="Magazine1">{{Cita pubblicazione |titolo = Jennifer Lien |autore = David Bassom |rivista = Star Trek Monthly |numero = 19 |editore = Titan Magazines |città = London |data = Settembre 1996}}</ref> e questo le ha permesso di affrontare la sua performance senza ansia. Lei ha fatto l'audizione per la serie a causa dell'opportunità di interpretare una nuova specie aliena, spiegando in un'intervista che "questo significava che poteva succedere qualsiasi cosa, e mi offre la possibilità di imparare e crescere come attrice".<ref name="Magazine1" /> L'attrice [[Jennifer Gatti]], che nel corso della serie sarebbe stata una [[guest star]] nell'episodio ''Non sequitur (Non Sequitur)'',<ref name="Book32">{{Cita |Paul Ruditis |p. 66 |Ruditis2003 |titolo= Star Trek Voyager Companion}}</ref> era la seconda scelta per il ruolo di Kes.<ref name="Book22">{{Cita |Edward Gross e Mark A. Altman |p. 156 |GrossAltman1996 |titolo= Captains' Logs Supplemental: The Unauthorized Guide to the New Trek Voyages}}</ref>
''Parting Gifts'' (1981) and its prequel ''The Span'' (1999) featuring Sirronde; Duane plans to write a middle novella and publish the three together as ''Sirronde's World''.<ref>{{cite web|url= http://blogs.feministsf.net/?p=972|accessdate= 2010-12-11|title= Diane Duane’s Tale of the Five at Feminist SF - The Blog!|deadurl= yes|archiveurl= https://web.archive.org/web/20110723125822/http://blogs.feministsf.net/?p=972|archivedate= 2011-07-23|df= }}</ref>
''Lior and the Sea'' (1985) is set in the world of the Middle Kingdoms, but not concerning any of the characters in the novels.
 
;Star Trek
Riguardo al ruolo di Kes in ''Dall'altra parte dell'universo (Caretaker)'', il creatore della serie [[Michael Piller]] ha detto che kes avrebbe dovuto invogliare il pubblico a prendere a cuore il personaggio di Neelix.<ref name="Book7">{{Cita |Edward Gross e Mark A. Altman |p. 134 |GrossAltman1996 |titolo= Captains' Logs Supplemental: The Unauthorized Guide to the New Trek Voyages}}</ref> Piller era preoccupato che l'episodio pilota avesse "poca passionalità" a causa del fatto che l'attenzione fosse più la sua trama basata sull'azione e l'avventura che sullo sviluppo dei singoli personaggi, <ref name="Book7" /><ref name="Book15">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 235 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> spiegandolo dicendo: "Il più grande pericolo nella creazione dell'episodio pilota era che stava creando un storia di quale non importava a nessuno."<ref name="Book15" /> Nel giugno del 1994, Robert Blackman ha creato i costumi per l'episodio pilota,<ref name="Book6">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 232 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> parlando del costume per Kes ha rppresentato una sfida in quanto i produttori non eran ancora stati chiari sul personaggio e che la Lien era molto [[Introversione|introvesa]]. Nonostante le difficoltà con Lien, ha chiarito che il cast e la troupe si sono divertiti a lavorare con lei. Blackman presentò un costume per Kes basato sulle fate caratterizzato da coliti pastello, anche se questo fu scartato dai produttori che cercavano un guardaroba adatto.<ref name="Book9">{{Cita |Stephan Edward Poe |pp. 295-296 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> Il trucco per gli Ocampa è stato sviluppato da [[Michael Westmore]].<ref name="Book6" /> Durante le prime riprese dell'episodio pilota, La Lien provò varie combinazioni di parrucche e protesi per le orecchie. Il direttore della fotografia [[Marvin V. Rush]] riprese tutte le versioni per il creatore della serie[[Rick Berman]] per ricevere la sua approvazione finale.<ref name="Book10">{{Cita |Stephan Edward Poe |p. 303 |Poe1998 |titolo= A Vision of the Future}}</ref> Per le prime due stagioni della serie, Il trucco di Lien per trasformarla in Kes le prendeva tre ore.<ref name="Magazine1" /> Nel proseguimento della serie, la Lien sviluppo una reazione allergica al materiale delle orecchie prostetiche. dall'episodio ''Prima e dopo (Before and After)'', per adattarsi a questa situazione l'acconciatura di Kes fu cambiata in modo che i capelli nascondessero le orecchie dell'attrice.<ref name="Source1">{{cita web |url= https://www.denofgeek.com/us/tv/star-trek/270646/10-great-backwards-tv-episodes |titolo= 10 Great Backwards TV Episodes |cognome= Harrisson|nome= Juliette|data=1° febbraio 2018 |sito=Den of Geek! |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180410022110/http://www.denofgeek.com/us/tv/star-trek/270646/10-great-backwards-tv-episodes |dataarchivio= 10 aprile 2018 |df=mdy-all}}</ref>
Duane has also written a number of ''[[Star Trek]]'' novels:
 
* Original Series
=== Caratterizzazione e relazioni ===
*# {{cite book|title=[[The Wounded Sky]]|series=#13|year= 1983}}
Nel copione dell'episodio ''Dall'altra parte dell'universo'' Kes viene descritta di "una bellezza abbagliante, eterea, gracile e fragile", con una "dignità nel suo portamento, una prontezza nello sguardo, che suggerisce un essere con un'intelligenza potente".<ref name="Book222">{{Cita |Paul Ruditis |p. 146 |Ruditis2003 |titolo= Star Trek Voyager Companion}}</ref> Sul sito ufficiale di ''Star Trek'', il personaggio è descritto come "un sopravvissuto resistente e un po' ribelle".<ref name="Source2">{{cita web |url= http://www.startrek.com/database_article/kes|titolo= Kes |sito= StarTrek.com |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180612140828/http://www.startrek.com/database_article/kes |dataarchivio= 12 giugno 2018|accesso= 27 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> In un'intervista del 1996 interview, Jennifer Lien la caratterizza come "forte, curiosa ed intelligente" nonstante sia ancora "un bambino in un certo senso con le stesse paure, inibizioni e preoccupazioni che tutti noi abbiamo".<ref name=":0">{{cita pubblicazione |cognome= Finch |nome= Amanda |data= settembre 1996 |titolo= Spotlight – Jennifer Lien |rivista= SCI-FI Universe |volume= 3 |numero= 1 |p= 10|lingua= en}}</ref>lei vede il personaggio privo "di cinismo, di precocità, di pretenziosità o di sarcasmo" a differenza dei tipici ruoli di giovani donne.<ref name="SourceCommentary">{{cita TV |cognome= Lien |nome= Jennifer |titolo=Cast Reflections: Season One |canale= Paramount Television|data= 24 febbraio 2004|lingua=en}}</ref> Riferendosi a "questo tipo di diversità nel personaggio" come difficile da interpretare,<ref name=":0" /> lei lo apprezzava e diceva: "E' una gioia far finta di essere questa creatura, così aperta a tutto ciò che è nuovo."<ref name="SourceCommentary" /> L'autore [[Paul Ruditis]] ha riassunto il personaggio con la frase "potere fragile", che lui ha definito un [[paradosso]].<ref name="Book222" /> Durante le riprese, la Lien non forniva informazioni in merito alle trame che coinvolgevano il suo personaggio fino a che riceveva il copione finale. Diveversamente dagli altri attori della serie, non ha fatto campagne per cambiare Kes, spiegando "sentivo che il mio contributo fosse maggiore recitando, che nella sceneggiatura".<ref name="Magazine2">{{cita pubblicazione |cognome= Simpson |nome= Paul |cognome2= Thomas |nome2= Ruth|data= marzo 2000 |titolo= Kes & Tell |rivista= Star Trek Monthly |città= London |editore= Titan Magazines |numero= 76 |pp= 28-32|lingua= en}}</ref> Discutendo dello sviluppo delle abilità mentali del personaggio, la Lien dichiarava "mostra un altro lato di Kes con la sua fiducia di essere in grado di scegliere la sua strada nella vita" e vedeva le tentazioni come una chiave di lettura del suo personaggio.<ref name="Magazine3">{{cita pubblicazione|data= 1996 |titolo= Star Trek: Voyager | rivista= TV Zone |città= London|editore= Visual Imagination |numero= 23 |p= 21 |lingua= en}}</ref> Angie Dahl di [[Comic Book Resources]] cita Kes come uno tri i primi venti più potent di ''Star Trek'' basandosi sui suoi poteri.<ref name="Source13">{{cita web |url= https://www.cbr.com/star-trek-characters-ranking/ |titolo= Top 20 Strongest Characters In Star Trek, Officially Ranked |cognome= Dahl |nome= Angie |data= 17 giugno 2018|sito= Comic Book Resources |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref>
*# {{cite book|title=[[Spock's World]]|year= 1988}}
*# {{cite book|title=[[Doctor's Orders (novel)|Doctor's Orders]]|series=#50|year= 1990}}
*# {{cite book|title=Sand and Stars|year=2004|isbn= 0-7434-9658-2}} (omnibus, containing ''Spock's World'' and [[A. C. Crispin]]'s ''[[Sarek (Star Trek novel)|Sarek]]'')
** ''[[Rihannsu]]''
**# {{cite book|title=[[My Enemy, My Ally]]|series=#18|year= 1984}}
**# {{cite book|title=[[The Romulan Way]]|series=#35|year= 1987}} (co-written with husband Peter Morwood)
**# {{cite book|title=Swordhunt|series=#95|year= 2000|isbn= 0-671-04209-2}}
**# {{cite book|title=Honor Blade|series=#96|year= 2000|isbn= 0-671-04210-6}}
**# {{cite book|title=The Empty Chair|year= 2006|isbn= 1-4165-0891-0}}
**# {{cite book|title=Rihannsu: The Bloodwing Voyages|year= 2006|isbn=1-4165-2577-7}} An omnibus of the first four Rihannsu novels, containing minor tweaks for consistency and reediting ''Swordhunt'' and ''Honor Blade'' into the originally-intended single novel.
* Next Generation
*# {{cite book|title=[[Dark Mirror (Star Trek novel)|Dark Mirror]]|year= 1993|isbn= 0-671-79377-2}}
*# {{cite book|title=Intellivore|series=#45|year= 1997|isbn= 0-671-56832-9}}
 
Duane also shares story credit on the ''TNG'' episode "[[Where No One Has Gone Before (TNG episode)|Where No One Has Gone Before]]" with [[Michael Reaves]].
[[File:EthanPhillips.jpg|thumb|right|upright|L'attore [[Ethan Phillips]] interpreta Neelix, personaggio con il quale Kes all'inizio della serie aveva una relazione.]]
 
;Harbinger
Il regista Kolbe vedeva Kes come l'[[alter ego]] di Neelix, dicendo di loro che portavano nella serie romanticismo e commedia.<ref name="Book1" /> Jennifera Lien e l'attore [[Ethan Phillips]], che interpretava Neelix, dicevano che si erano diverti durante le riprese delle loro scene insieme.<ref name="Book222" /><ref name="Source19">{{cita web |url= https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1995-05-05-9505050232-story.html| titolo= Illinois Native Loves The Alien Role She's In |cognome= Spelling|nome= Ian |data= 5 maggio 1999|editore= [[Chicago Tribune]] |accesso= 8 novembre 2018 |lingua=en}}</ref> L'autore Ruditis li descrive come una coppia che sta avendo un "tradizionale amore giovanile", vedendo in Kes il partner dominante grazie alla sua capacità di dispensare la sua guida emozionale,<ref name="Book222" /> e dichiara anche che sebbene sebbene la loro relazione è stata introdotta nell'episodio pilota, era come un "qualcosa di indefinito man mano che la serie andava avanti".<ref name="Book20" /> Lo sceneggiatore [[Kenneth Biller]] voleva stabilire la coppia come conviventi e sessualmente attivi, ma Taylor e Berman pensavano che Kes sembrasse troppo giovane per questa trama, Biller propose anche delle scene nelle quali il personaggio parlasse della prima volta in cui ha fatto sesso come modo per esplorare "le stranezze della sessualità aliena". Queste discussioni portarono al dialogo che fu inserito nell'episodio ''Fertilità''.<ref name="Magazine4">{{cita pubblicazione |cognome= Kutzera |nome= Dale |data= 1996 |titolo= Star Trek Voyager |rivista= [[Cinefantastique]]|città= Forrest Park |editore= CFQ Media, LLC |volume= 28 |numero= 4/5 |p= 80 |lingua= en}}</ref> Ethan Phillips chiese agli sceneggiatori di dare una chiusura al rapporto della coppia dopo la loro rottura, ma loro rifiutarono dicendo: "No, lasciamo stare, andiamo avanti."<ref name="Book20">[[#Ruditis2003|Ruditis (2003)]]: pp. 158-159</ref> Sempre Phillips vedeva la rottura come "torbida" in quanto questa è avvenuta quando Kes è stata posseduta da un'entità aliena.<ref name="BreakUp1">{{cita pubblicazione |cognome= Spelling |nome= Ian |data= novembre 1997 |titolo= Interview – Ethan Phillips |rivista= The Official Star Trek: Voyager Magazine |città= New York |editore= [[Starlog]] |lingua= en}}</ref> I produttori avevano pensato una scena pe l'episodio ''Il prezzo dell'onestà (Fair Trade)'' nel quale Kes e Neelix avrebbero discusso dei cambiamenti nella loro relazione, ma fu tagliata a causa dei limiti di tempo nella durata dell'episodio.<ref name="Book20" /> Nel 1997, parlando della coppia Rick Berman disse: "c'era la relazione con Neelix che non funzionava tanto bene."<ref name="Magazine12">{{cita pubblicazione |data= dicembre 1997 |titolo= Rick Berman |rivista= Star Trek: Communicator|città= New York |editore= FANtastic Media |numero= 114 |p=12|lingua= en}}</ref>
The Harbinger Trilogy, published by [[Wizards of the Coast]], is set in the [[Star*Drive]] universe. While Duane is not the only author to write for this universe, she was the first.
 
# {{cite book|title=Starrise at Corrivale|date=October 1998| isbn= 0-7869-1179-4}}
Kes ha una relazione genitore-figlio con Janeway, interpretata dall'attrice [[Kate Mulgrew]] e con il Dottore, interpretato da [[Robert Picardo]]. l'autore Ruditis vede la fiducia di Kes in Janeway come rappresentazione del suo desiderio di esplorare l'universo,<ref name="Book222" /> mentre l'attore Robert Picardo vede in Kes come una "cassa di risonanza" del Dottore e come "confessore emozionale" dello stesso, mentre lei lo guida nell'apprendimento di come essere un essere umano. A seguito della cancellazione di Kes dalla serie, Picardo era preoccupato che il Dottore potesse essere relegato ad un ruolo tragicomico, quindi suggerì ai produttori di invertire la relazione del Dottore con Kes e mostrarlo mentre istruiva [[Sette di Nove]] circa l'umanità.<ref name="Source18">{{cita web |url= https://www.gamesradar.com/star-trek-interview-exclusive/ |titolo= Star Trek Interview Exclusive |cognome= Edwards |nome= Richard |data=2 luglio 2012|sito= [[GamesRadar+]] |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> In alternativa, una relazione più tetra coinvolgeva il Dottore e Kes fu studiata per l'episodio ''Il lato oscuro (Darkling)'', secondo lo sceneggiatore Joe Menosky, l'alter ego cattivo del Dottore alter doveva essere "perversamente sessuale e sadico" con un'attrazione "psicosessuale" per Kes. Menosky aveva previsto una scena nella quale il Dottore interagiva con diversi ologrammi di Kes sul [[ponte ologrammi]], perfino eseguendo un intervento chirurgico su uno di essi.<ref name="Magazine5">{{cita pubblicazione |cognome= Kaplan |nome= Anna L. |data= 1997 |titolo= Robert Picardo |magazine= [[Cinefantastique]] | città= Forrest Park |editore= CFQ Media, LLC |volume= 29 |numero= 6/7|p= 94 |lingua= en}}</ref> Il personaggio [[B'Elanna Torres]] aveva avuto poche scene con Kes, finché l'attrice [[Roxann Dawson]], che la interpretava, non richiese una maggiore interazione tra le due.<ref name="Source6">{{cita web |url= https://www.highbeam.com/doc/1G1-56829726.html |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181108034706/https://www.highbeam.com/doc/1G1-56829726.html |dataarchivio= 8 novembre 2018|titolo= As a Group, Actors like Show's Course |cognome= Spelling |nome= Ian |data= 30 giugno 1996 |accesso= 26 marzo 2019 |sito= www.highbeam.com |editore= [[The Washington Times]] |lingua= en}}</ref>
# {{cite book|title=Storm at Eldala|date=March 1999|isbn= 0-7869-1334-7}}
# {{cite book|title=Nightfall at Algemron|date=April 2000|isbn= 0-7869-1563-3}}
 
;Spider-Man
=== Partenza e ritorno ===
Duane wrote a trilogy of Spider-Man novels, ''The Venom Factor'', for Byron-Preiss Multimedia from 1994 to 1996. The trilogy was composed of:
Kes è stata cancellata da ''Star Trek: Voyager'' durante la sua quarta stagione per favorire l'ingresso di [[Sette di Nove]], interpretato da [[Jeri Ryan]].<ref name="Book21">{{Cita |Paul Ruditis |p. 191 |Ruditis2003 |titolo= Star Trek Voyager Companion}}</ref> L'attore [[Robert Beltran]], che interpretava [[Chakotay]] disse che cambiare uno dei personaggi principale a metà stagione era insolito per ''Star Trek'',<ref name="Magazine9">{{cita pubblicazione |cognome= Schneider |nome= Sue |data= 16 marzo 1998 |titolo= Chakotay's Choice |rivista= [[Star Trek Monthly]] |città= London |editore= [[Titan Magazines]] |numero= 38|p= 22 |lingua= en}}</ref>, sebbene Taylor credesse che fosse tipico per una serie alle sue ultime stagioni.<ref name="SourceCommentary2" /> I media credevano che sarebbe stato rimpiazzato l'attore [[Garrett Wang]], che interpretava il personaggio [[Harry Kim]], ma fu confermato grazie alla sua popolarità verso una specifica fascia demografica ed il suo ingresso nell'elenco delle 50 persone più belle al mondo ("50 Most Beautiful People in the World") della rivista [[People (rivista)|''People'']]. Wang disse in merito: "Il tempismo di questo, giusto durante la pausa della serie, certamente non poteva nuocermi nei rapporti con loro e mi a permesso di rimanere nella seria."<ref name="Magazine10">{{cita pubblicazione |data= giugno1998 |titolo= Garrett Wang |rivista= The Official Star Trek: Voyager Magazine |città= New York |editore= [[Starlog]] |numero= 17 |p= 37 |lingua= en}}</ref>
# {{cite book|title=The Venom Factor|isbn=1-57297-038-3}}
# {{cite book|title=The Lizard Sanction|isbn=1-57297-148-7}}
# {{cite book|title=The Octopus Agenda|isbn=1-57297-279-3}}
 
;Guardians of the Three
[[File:Bryan Fuller at 2016 Comic-Con International.jpg|thumb|left|upright|[[Bryan Fuller]] (''pictured'') ha contibuito a due episodi finali di Jennifer Lien, "L'addio di Kes" e "Furia".]]
{{ordered list
| item2_value = 2 | 2 = {{cite book|title=Keeper of the City|year=1989}} (written with Peter Morwood)
}}
 
;SeaQuest DSV
Berman e Taylor scelsero di cancellare Kes poiché ritenevano che il personaggio non era stato adeguatamente sviluppato nel corso della serie.<ref name="SourceCommentary2">{{cita TV |titolo= Braving the Unknown: Season Four |canale= [[Paramount Television]] |data= 28 settembre 2004 |lingua= en}}</ref> Il produttore esecutivo [[Brannon Braga]] considerava questa decisione come iun "fallimento dell'immaginazione degli sceneggiatori".<ref name="Source16">{{cita web| url=https://www.cbr.com/star-trek-characters-ranking/ |titolo= STLV: Brannon Braga Misses Working On Star Trek + Talks Frankly About Voyager, Enterprise + More |cognome= Drew |nome= Brian |data= 3 agosto 2014 |sito= [[TrekMovie.com]] |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> Braga chiese allo sceneggiatore freelance [[Bryan Fuller]] di sviluppare il concetto della partenza di Kes.<ref name="Magazine6">{{cita pubblicazione |data= settembre 1998 |titolo= Bryan Fuller |rivista= The Official Star Trek: Voyager Magazine |città= New York |editore= [[Starlog]] |numero= 18 |lingua= en}}</ref><ref name="Magazine7">{{cita pubblicazione |data= marzo 2013 |titolo= Bryan Fuller |rivista=[[Star Trek Magazine]] |città= London |editore= [[Titan Magazines]] |numero= 171 |p= 50 |lingua= en}}</ref> Vedendo accettata l'idea proposta in prima riunione,<ref name="Magazine8">{{cita pubblicazione |data= giugno 2001 |titolo= Bryan Fuller |rivista= [[Star Trek: The Magazine]] |città= New York |editore= Fabbri Publishing |volume= 2 |numero= 2 |p= 67 |lingua= en}}</ref> Fuller aiutò a riscrivere l'episodio finale per il personaggio ''L'addio di Kes''<ref name="Magazine6" /> e disse di avere "realmente un vincolo" con Kes durante la produzione dell'episodio.<ref name="Magazine8" /> Juliette Harrison di ''Den of Geek!'' riporta che l'uscita di Kes raffigurando l'ascensione ad un più alto piano di esistenza come una scelta frequente del franchise. [[Wesley Crusher]] e [[Benjamin Sisko]] vengono citati come altri esempi.<ref name="Source7">{{cita web |url= https://www.denofgeek.com/tv/20677/6-staples-of-sci-fi-and-fantasy-television |titolo= 6 staples of sci-fi and fantasy television |cognome= Harrison|nome= Juliette |data= 25 novembre 2010 |sito= [[Den of Geek!]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181003191743/http://www.denofgeek.com/tv/20677/6-staples-of-sci-fi-and-fantasy-television |dataarchivio= 3 ottobre 2018 |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref>
* {{cite book|title= SeaQuest DSV: The Novel|isbn= 1-85798-205-3}}
 
;Space Cops
Alcuni dello staff di sceneggiatura erano dispiaciuti della cancellazione del personaggio di Kes, come Kenneth Biller che afferma: "Ero un po'dispiaciuto quando Kes ha lasciato la serie, perché pensavo che era un personaggio interessante di cui scrivere, dal punto di vista fantascientifico, perché aveva certe... aveva abilità telepatiche, un ciclo vitale molto breve, aveva cose nel suo personaggio che spesso si prestavano a storie interessanti [....] Abbiamo perso qualcosa perdendo il personaggio di Kes.<ref name="VOY4 DVD">{{cita TV |titolo= Star Trek Voyager – The Complete Fourth Season |data=28 settembre 2004 |autore= [[Paramount]]}}</ref> l'attrice Kate Mulgrew era anche lei delusa dall'uscita della Lien dal cast, descrivendo questo come "un grande dispiacere per me a molti livelli" e come "la separazione di un cast d'insieme che era estremamente speciale per me".<ref name="MagazineMulgrew">{{cita pubblicazione |cognome= Anders |nome= Lou |data= 9 ottobre 1997|titolo= For Everything There is a Season – Lou Anders speaks to Kate Mulgrew |rivista= [[Star Trek Monthly]] |città= London |editore= [[Titan Magazines]] |numero= 33|p= 20 |lingua= en}}</ref>
 
(written with Peter Morwood)
I produttori invitarono la Lien a tronare per l'episodio ''Furia'' in quanto volevano usare il suo personaggio "per portare la storia avanti".<ref name="Magazine2" /> Berman disse che aveva promesso all'attrice che l'episodio sarebbe stata "una storia straordinaria, e quindi una buona ragione per far tornare Kes".<ref name="Magazine11" /> La Lien aveva mantenuto aperto il suo conto di fatturazione come "con la partecipazione" della quarta stagione.<ref name="Source27">{{cita web |url= https://www.trektoday.com/reviews/Fury.shtml |titolo= Fury |cognome= Hines |nome= Edward James |data= 20 giugno 2000 |sito= Trek Today |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> Braga svilluppo l'idea per l'episodio ''Furia'', che è stato scritto da Fuller e [[Michael Taylor]]. Anna L. Kaplan di ''[[Cinefantastique]]'' descrive il coinvolgimento di Fuller come "ironico" dato il fatto che aveva partecipato alla realizzazione dell'episodio in cui Kes aveva lasciato la serie.<ref name="Magazine11">{{cita pubblicazione |cognome= Kaplan |nome= Anna L. |data= 1997 |titolo= Voyager Season Six Episode Guide |rivista= [[Cinefantastique]] |città= Forrest Park |editore= CFQ Media, LLC |volume= 33 |numero= 5 |p= 32 |lingua= en}}</ref> Jennifer Lien chiese di riscrivere l'episodio in quanto non si sentiva a suo agio con la storia. La risposta allergica che aveva sviluppato nel corso della terza stagione non si è ripresentata nel corso delle riprese dell'episodio ''Furia'' in quanto non ha dovuto indossare il trucco prostetico per lungo tempo.<ref name="Magazine2" /> Prima dell'episodio, la Lien smesso di recitare per conseguire un titolo di studio in capo sanitario. Parlando del suo approccio all'episodio ha detto che vedeva difficile interpretare una versione diversa di Kes e farla interagire con gli altri personaggi che erano cambiati dalla sua ultima apparizione. La Lien ha preferito la sua recitazione nell'episodio ''L'addio di Kes'' rispetto a quella nell'episodio ''Furia'', in quanto ha detto che in quest'ultimo ha fatto "molte scelte scadenti di recitazione".<ref name="Source17">{{cita web |url= http://www.startrek.com/article/catching-up-with-jennifer-lien |titolo= Catching Up with Jennifer Lien |data= 9 agosto 2010|sito= Startrek.com |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180728040127/http://www.startrek.com/article/catching-up-with-jennifer-lien |dataarchivio= 28 Luglio 2018 |lingua= en |accesso= 26 marzo 2019}}</ref>
 
# {{cite book|title= Mindblast|date=June 1991|publisher= Avon Books|isbn= 0-380-75852-0}}
== Giudizio della critica ==
# {{cite book|title= Kill Station|date=January 1992|publisher= Avon Books|isbn= 0-380-75854-7}}
[[File:Jennifer Anne Lien, April 1996.jpg|thumb|right|upright|Molti critici hanno reagito maniera positiva all'interpretazione di Jennifer Lien, Sebbene altri furono molto critici nei riguardi del personaggio di Kes , da lei interpretato.]]
# {{cite book|title= High Moon|date=May 1992|publisher= Avon Books|isbn= 0-380-75855-5}}
 
;X-COM
L'interpretazione della Lien ottenne alcuni giudizi positivi, nella recensione dell'episodio pilota ''Dall'altra parte dell'universo'', Kinsey Lowe di [[Variety (rivista)|''Variety'']] l'ha elogiata scrivendone che era come una "seducente miscela di ingenua meraviglia e di feroce dedizione".<ref name="Source14">{{cita web |url= https://variety.com/1995/tv/reviews/star-trek-voyager-the-caretaker-1200440067/ |titolo= Star Trek: Voyager the Caretaker |cognome= Lowe|nome= Kinsey |data= 15 gennaio 1995|rivista= [[Variety (rivista)|Variety]] |accesso= 8 novembre 2018 |lingua= en}}</ref> Michelle Erica Green di ''Trek Today'' ha scritto che l'attrice "rende convincente il dialogo più stupido e la sceneggiatura più generica avvincente"; Green elogia la sua interpretazione negli episodi ''Il potere della mente'', ''Il signore della guerra'' e ''Prima e dopo'' definendole eccezionali.<ref name="Source33">{{cita web |url= https://www.trektoday.com/content/2016/07/retro-review-before-and-after/ |titolo= Retro Review: Before and After |cognome= Green |nome= Michelle Erica |data= 1° luglio 2016 |accesso= 26 marzo 2019 |sito= TrekToday |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160907005145/http://www.trektoday.com/content/2016/07/retro-review-before-and-after/ |dataarchivio= 7 settembre 2016 |lingua= en}}</ref><ref name="Source34">{{cita web |url= https://www.trektoday.com/content/2016/04/retro-review-warlord/ |titolo= Retro Review: Warlord |cognome= Green |nome= Michelle Erica |data=13 aprile 2016|sito= TrekToday |lingua= en |accesso= 26 marzo 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20161021002150/http://www.trektoday.com/content/2016/04/retro-review-warlord/ |dataarchivio= 21 ottobre 2016}}</ref> Alexandra August di [[Screen Rant]] ha scritto che la Lien "ha fatto del suo meglio con ciò che le era stato dato" sebbene avesse la sensazione che l'attrice non potesse rendere il personaggio abbastanza "dinamico".<ref name="Source10">{{cita web |url= https://screenrant.com/star-trek-voyager-casting-decisions/ |titolo= Star Trek: 7 Casting Decisions That Hurt Voyager (And 15 That Saved It) |cognome= August |nome= Alexandra |data= 31 agosto 2018|editore= [[Screen Rant]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180901104417/https://screenrant.com/star-trek-voyager-casting-decisions/ |dataarchivio= 1° settembre 2018 |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> la cancellazione di Kes nella quarta stagione fu lodata dalla critica, in quanto credeva che il personaggio fosse scarsamente sviluppato.<ref name="Source3">{{cita web |url= https://www.denofgeek.com/tv/star-trek-voyager/25477/why-star-trek-voyagers-fourth-season-is-the-best |titolo= Why Star Trek: Voyager's fourth season is the best |cognome= Harrison |nome= Juliette |data= 10 maggio 2013 |sito= [[Den of Geek!]] |accesso= 26 marzo 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180409030601/http://www.denofgeek.com/tv/star-trek-voyager/25477/why-star-trek-voyagers-fourth-season-is-the-best |dataarchivio= 9 aprile 2018 |lingua= en}}</ref><ref name="Source24">{{cita web |url= https://tv.avclub.com/the-late-greats-18-plus-tv-characters-who-buoyed-shows-1798284242 |titolo= The late greats: 18-plus TV characters who buoyed shows midstream |cognome= Hughes |nome= William |data= 31 agosto 2015|sito= [[The A.V. Club]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171026084101/https://tv.avclub.com/the-late-greats-18-plus-tv-characters-who-buoyed-shows-1798284242 |dataarchivio= 26 ottobre 2017 |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> Descrivendo Kes come "dimenticabile", Chris Snellgrove di Screen Rant la cita come un esempio di come certi personaggi vengono sottoimpiegati.<ref name="Source22">{{cita web |url= https://screenrant.com/star-trek-every-movie-tv-show-ranked/ |titolo= Star Trek: Every Movie And TV Show, Ranked Worst To Best |cognome= Snellgrove |nome= Chris |data= 8 marzo 2018 |editore= [[Screen Rant]] |accesso= 26 marzo 2019 |lingua= en}}</ref> Altri collaboratori alla pubblicazione ritenevano che Kes avrebbe potuto avere del potenziale se fossero state sviluppate ulteriori trame che incentrate sul suo breve ciclo vitale e i suoi poteri mentali.<ref name="Source10" /><ref name="Source11">{{cita web |url= https://screenrant.com/star-trek-voyager-last-minute-changes/ |titolo= Star Trek: 15 Last-Minute Changes That Saved Voyager (And 5 That Hurt It) |cognome= Thompson |nome= Gregory |data= 4 ottobre 2018| editore= [[Screen Rant]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20181005135830/https://screenrant.com/star-trek-voyager-last-minute-changes/ |dataarchivio= 5 ottobre 2018 |lingua= en |accesso= 26 marzo 2019}}</ref> Alexandra August scrive che Kes era "un personaggio interessante sulla carta",<ref name="Source10" /> e Gregory Thompson cita gli Ocampa come una delle specie più affascinanti introdotte in ''Star Trek: Voyager''.<ref name="Source11" /> Larry Bonko del ''[[The Virginian-Pilot]]'' era deluso dell'uscita di Kes dalla serie e riteneva che il personaggio "dava dentimento alla serie".<ref name="Source152">{{cita web |url= https://www.highbeam.com/doc/1G1-68509183.html |titolo= Fresh Faces for Fall Jeri Ryan 'Star Trek' Character is One on Many Changes in Store (Daily Break) |cognome= Bonko |nome= Larry |data= 4 settembre 1997|editore= [[The Virginian-Pilot]] |accesso= 27 marzo 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150127024453/http://www.highbeam.com/doc/1G1-68509183.html |dataarchivio= 27 gennaio 2015 |lingua=en}}</ref>
* {{cite book|title= UFO Defense|year= 1995|publisher=Prima|isbn= 0-7615-0235-1}}
 
;X-Men
La relazione di Kes con Neelix è stata soggetta a diverse critiche.<ref name="Source23">{{cita web |url= http://www.gizmodo.co.uk/2017/09/dont-forget-every-star-trek-series-had-a-terrible-first-season/ |titolo= Don't Forget, Every Star Trek Series Had a Terrible First Season |cognome= Pritchard |nome= Tom |data= 22 settembre 2017 |editore= [[Gizmodo]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180504190924/http://www.gizmodo.co.uk/2017/09/dont-forget-every-star-trek-series-had-a-terrible-first-season |dataarchivio= 4 maggio 2018 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref><ref name="Source21">{{cita web |url= https://trekmovie.com/2017/03/08/review-star-trek-voyager-the-complete-series-on-dvd/ |titolo= Review: 'Star Trek: Voyager' – The Complete Series on DVD |cognome= Wright |nome= Matt |data= 8 marzo 2017 |sito= [[TrekMovie.com]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171102221506/https://trekmovie.com/2017/03/08/review-star-trek-voyager-the-complete-series-on-dvd/ |dataarchivio=2 novembre 2017 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref><ref name="Source8">{{cita web |url= https://screenrant.com/star-trek-voyager-couples-saved-show/ |titolo= Star Trek: 10 Couples That Hurt Voyager (And 10 That Saved It) |cognome= Thompson |nome= Gregory |data= 3 settembre 2018 |editore= [[Screen Rant]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180904111903/https://screenrant.com/star-trek-voyager-couples-saved-show/ |dataarchivio= 4 settembre 2018 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref> Matt Wright di [[TrekMovie.com]] stronca la coppia definendola "al limite del grossolano",<ref name="Source21" /> mentre Thompson cita la coppia come quella con la peggior chimica nella serie.<ref name="Source8" /> Thompson e Tom Pritchard di [[Gizmodo]] ritengono che Kes avrebbe tratto benefici come personaggio se Neelix non fosse stato incluso nella serie.<ref name="Source23" /><ref name="Source8" /> August ha criticato la frequenza in cui le trame che coinvolgevano Kes si svolgessero intorno alla sua vita sentimentale,<ref name="Source10" /> d'altro canto, Thompson lodato l'attrazione di Tom Parisper Kes dicendo "una buona impostazione di una relazione che lo guiderà ad essere un uomo migliore e più responsabile per B'Elanna".<ref name="Source8" /> La relazione di Kes con Tuvok ha ricevuto sia critiche positive che negative,<ref name="Book23">{{Cita |David Greven |p. 106 |Greven2009 |titolo= Gender and Sexuality in Star Trek: Allegories of Desire in the Television Series and Films}}</ref><ref name="Source25">{{cita web |url= https://www.trektoday.com/content/2015/10/retro-review-cold-fire/ |titolo= Retro Review: Cold Fire |cognome= Green|nome= Michelle Erica |data= 9 ottobre 2015 |sito= TrekToday |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160908195705/http://www.trektoday.com/content/2015/10/retro-review-cold-fire/ |dataarchivio= 8 settembre 2016 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref><ref name="Source31">{{cita web |url= https://screenrant.com/star-trek-couples-unexpected-fan-art-redesigns/ |titolo= 20 Wild Fan Redesigns Of Unexpected Star Trek Couples |cognome= August |nome= Alexandra |data= 17 giugno 2018 |sito= [[Screen Rant]]|accesso= 27 marzo 2019}}</ref> Nella sua retrospettiva dell'episodio ''Il potere della mente'', la Green ha elogiato il loro legame come un suggestivo "bilanciamento tra l'ottimismo giovanile di Kes e la maturità della logica di Tuvok".<ref name="Source25" /> La August scrive che il loro "reciproco rispetto e una naturale curiosità l'una per l'altro" avrebbero potuto portare a una storia romantica ideale se Tuvok non fosse già sposato.<ref name="Source31" /> Viceversa, Il professore di [[Letteratura inglese]] David Greven è stato critico su questo relazione data la differenza di età e di razza tra i due personaggi che l'avrebbe resa scomoda, in modo similare all'amicizia dello zio Tom con la piccola Eva nel romanzo del 1852 ''[[La capanna dello zio Tom]]''.<ref name="Book23" />
* {{cite book|title= Empire's End|year= 1997|publisher=Putnam|isbn= 0-399-14334-3}}
 
;Net Force
I critici hanno dato giudizi sia positivi che negativi alla trama dell'episodio incentrato su Kes ''Fertilità'', la Green e Marie Southard Ospina di ''Bustle'' lo hanno elogiato in quanto descrive la scelta di una donna di non avere un figlio senza essere giudicata<ref name="Source5">{{cita web |url= https://www.bustle.com/articles/19733-5-lessons-star-trek-taught-me-about-being-an-interstellar-woman |titolo= 5 Lessons 'Star Trek' Taught Me About Being an Interstellar Woman |cognome= Ospina |nome= Marie Southard |data= 7 aprile 2014 |sito= [[Bustle]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160928025017/http://www.bustle.com/articles/19733-5-lessons-star-trek-taught-me-about-being-an-interstellar-woman |datarchivio= 28 settembre 2016|lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref><ref name="Source29">{{cita web |url= https://www.trektoday.com/content/2015/08/retro-review-elogium/ |titolo= Retro Review: Elogium |cognome= Green |nome= Michelle Erica |data= 28 agosto 2015|sito= Trek Today |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160908202048/http://www.trektoday.com/content/2015/08/retro-review-elogium/ |dataarchivio= 8 settembre 2016 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref> mentre, lo scrittore [[David A. McIntee]] lo critica e lo descrive come una misera metafora della [[pubertà]], della [[sindrome premestruale]], della [[gravidanza]] in età [[adolescenza|adolescenziale]], dell'[[aborto]] e della [[menopausa]].<ref name="Book16">{{Cita |David McIntee |pp. 56-60 |McIntee2000 |titolo= Delta Quadrant - The Unofficial Guide to Voyager}}</ref> I commentatori hanno messo in dubbio la plausibilità del fatto che le femmine Ocampa possano avere un figlio una volta nella vita in quanto questo porterebbe ad una inevitabile estinzione della specie.<ref name="Book24">{{Cita |Mark Jones e Lance Parkin |p. 284 |Elogium2003 |titolo= Beyond the Final Frontier: An Unauthorised Review of the Trek Universe on Television and Film ; Season Summaries, Characters, Episodes, Movies}}</ref> Il ritorno di Kes nell'episodio ''Furia'' ha ricevuto commenti negativi dalla critica, che ha trovato la sua caratterizzazione deludente.<ref name="Source27" /><ref name="Source4">{{cita web |url= https://www.denofgeek.com/us/tv/star-trek/258179/every-bryan-fuller-star-trek-episode-ever-ranked |titolo= Every Bryan Fuller Star Trek Episode Ever, Ranked |cognome= Andrews |nome= John |data= 20 settembre 2016 |sito= [[Den of Geek!]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171013055716/http://www.denofgeek.com/us/tv/star-trek/258179/every-bryan-fuller-star-trek-episode-ever-ranked |dataarchivio= 13 ottobre 2017|lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref><ref name="Source9">{{cita web |url= https://screenrant.com/star-trek-voyager-biggest-problems-fans-choose-ignore/ |titolo= Star Trek: 25 Things Wrong With Voyager Fans Choose To Ignore |cognome= August |nome= Alexandra |data= 13 agosto 2018 |editore= [[Screen Rant]] |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180912135817/https://screenrant.com/star-trek-voyager-biggest-problems-fans-choose-ignore/ |dataarchivio= 12 settembre 2018 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref> John Andrew di ''Den of Geek!'' cita l'episodio come un "triste ma avvincente per lo studio sul personaggio", Sebbene lo ritiene una "soluzione abbastanza pacata" per spiegare il cambiamento nella moralità di Kes.<ref name="Source4" /> Edward James Hines di ''Trek Today'' riiene che sarebbe stato difficile vedere gli episodi con la consapevolezza che "Kes equilibrata, pacifica con comportamento curioso stava preparando se stessa ad un terribile shock che che avrebbe subito in seguito".<ref name="Source27" /> La August critica gli sceneggiatori per "indebolito l'intero percorso [del personaggio] dopo aver lasciato la Voyager" per "capitalizzare una Kes demonizzata".<ref name="Source9" /> I collaboratori di ''Trek Today'' si sono domandati perché l'episodio non abbia cambiato ulteriormente la timeline, come ad esempio correggendo la mancanza di azioni di Janeway e di Tuvok ne cambiamento di Kes che la porterà al suo futuro declino.<ref name="Source27" /><ref name="Source28">{{cita web |url= https://www.trektoday.com/reviews/voy/fury.shtml |titolo= Fury |cognome= Green |nome= Michelle Erica |data= 13 gennaio 2004 |sito= Trek Today |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141227044132/http://www.trektoday.com/reviews/voy/fury.shtml |dataarchivio= 27 dicembre 2014 |lingua= en |accesso= 27 marzo 2019}}</ref>
Co-authored with [[Tom Clancy]] and [[Steve Pieczenik]]
{{ordered list
| item1_value = 1 | ''Virtual Vandals''
| item2_value = 3 | ''One Is the Loneliest Number''
| item3_value = 6 | ''End Game''
| item4_value = 10 | ''Safe House''
| item5_value = 13 | ''Deathworld''
| item6_value = 16 | ''Runaways''
| item7_value = 18 | ''Death Match''
}}
 
;Omnitopia
==Riferimenti==
# {{cite book|title=Omnitopia Dawn|year=2010|publisher=DAW Hardcover|isbn=978-0-7564-0623-3}}
===Note===
{{Reflist}}
===Libri citati===
* {{cita libro |cognome = Greven |nome = David |titolo = Gender and Sexuality in Star Trek: Allegories of Desire in the Television Series and Films |anno = 2009 |editore = [[McFarland & Company]] |città = Jefferson |isbn = 978-0-7864-4413-7 |lingua = en |cid = Greven2009 }}
* {{cita libro |cognome = Gross |nome = Edward |cognome2 = Altman |nome2 = Mark A. |titolo = Captains' Logs: The Unauthorized Complete Trek Voyages |anno = 1995 |editore = [[Little, Brown and Company]] |città= Boston |isbn = 978-1-8528-3899-7 |lingua = en |cid = GrossAltman1995 }}
* {{cita libro |cognome = Gross |nome = Edward |cognome2 = Altman |nome2 = Mark A. |titolo = Captains' Logs Supplemental: The Unauthorized Guide to the New Trek Voyages |anno = 1996 |editore = [[Little, Brown and Company]] |città = Boston |isbn = 978-0-316-32920-0 |lingua = en |cid = GrossAltman1996 }}
* {{cita libro |cognome = Jones |nome = Mark |cognome2 = Parkin |nome2 = Lance |titolo = Beyond the Final Frontier: An Unauthorised Review of the Trek Universe on Television and Film ; Season Summaries, Characters, Episodes, Movies |anno = 2003 |editore = Contender books |citta = Londra |isbn =1843570807 |lingua = en |cid = Elogium2003 }}
* {{cita libro |cognome = McIntee |nome = David |titolo = Delta Quadrant - The Unofficial Guide to Voyager |anno = 2000 |editore = Virgin Books |città = Londra |isbn =978-0-7535-0436-9 |lingua = en |cid = McIntee2000}}
* {{cita libro |cognome = Poe |nome = Stephan Edward |titolo = A Vision of the Future |anno = 1998 |editore = [[Simon & Schuster|Pocket Books]] |città = New York |isbn =978-0-671-53481-3 |lingua = en |cid = Poe1998}}
* {{cita libro |cognome = Ruditis |nome = Paul |titolo = Star Trek Voyager Companion |anno = 2003 |editore= [[Simon & Schuster|Pocket Books]] |città = New York |isbn =978-0-7434-1751-8 |lingua = en |cid = Ruditis2003}}
 
;Short Stories
==Collegamenti esterni==
* "Parting Gifts" featured in ''Flashing Swords! #5: Demons and Daggers'' (1981), and released for free on her [http://dianeduane.com/outofambit/2007/04/22/a-contribution-for-international-pixel-stained-technopeasant-wretch-day-parting-gifts/ website] as part of [[International Pixel-Stained Technopeasant Day]]
* {{MemoryAlpha|Kes|Kes}}
* "Lior and the Sea" featured in ''Moonsinger's Friends'' (1986)
*[http://www.startrek.com/database_article/kes Kes] at [[StarTrek.com]]
* "Apparitions" featured in ''The Further Adventures of Superman'' (1993)
* "The Dovrefell Cat" featured in ''Xanadu 2'' (1995)
* "Don't Put That in Your Mouth, You Don't Know Where It's Been" featured in ''Don't Forget Your Space Suit, Dear'' (1996)
* "Recensions" featured in ''Amazing'' Magazine (1998)
* "Blank Check" in ''On Crusade: More Tales of the Knights Templar'' (1998)
* "1-900-nodream" featured in ''Perchance to Dream'' (2000)
* "Night Whispers" featured in ''Star Trek: Enterprise Logs'' (2000)
* "Herself" featured in "Emerald Magic" (2004)
* "The Fix" (2006)
* "Goths and Robbers" featured in the ''[[Doctor Who]]'' anthology ''[[Short Trips: The Quality of Leadership]]'' (2008)
* "The House" featured in ''Witch High'' (2008)<ref name="witchhigh">{{cite web|url=http://www.dianeduane.com/outofambit/2008/10/14/i-love-this-cover/|title=I Love This Cover|last=Duane|first=Diane|date=14 October 2008|work=Out of Ambit|accessdate=4 October 2010}}</ref>
 
;Comics
* "Ill Wind", five part graphic novel/miniseries for STAR TREK: THE NEXT GENERATION, DC Comics, New York: Autumn 1995-Spring 1996.
* "The Tale of Prince Ivan the Not-Too-Experienced", six-part comic script for THE DREAMERY, Epic Comics, December 1987 through August 1988.
* "The Last Word", STAR TREK #28: single-issue comic script for DC Comics, NYC, April 1986.
* "Double Blind", STAR TREK #24-25: two-part (comedy) comic script for DC Comics, NYC, Jan/Feb 1986.
* "The Misadventures of Prince Ivan." About Comics. February 2011. {{ISBN|978-1-936404-01-8}}.<ref name="ivancomic">{{cite web|url=http://www.dianeduane.com/The-Misadventures-Of-Prince-Ivan-Graphic-Novel-Diane-Duane-Sherlock|title=Coming in February 2011: The Misadventures of Prince Ivan|last=Duane|first=Diane|work=DianeDuane.com|accessdate=4 October 2010}}</ref>
 
;Other prose works
Duane has recently{{when|date=September 2018}} made available in various e-formats a previously unpublished book which was sold to at least two European publishers, but never actually brought out due to internal restructuring at one publishing house (Corgi) and the sale of another (Heyne Verlag). The novel, ''A Wind from the South'', is the first of a projected trilogy telling the story of a young girl born in the 11th century in a remote region of the Alps. This girl slowly discovers that she is the intended physical avatar of an exiled Roman goddess, while (as she grows) she becomes caught up in the political turmoil of [[William Tell]]'s time.
 
Duane was also responsible for prose adaptations of several scripts from ''[[The Outer Limits (1995 TV series)|The Outer Limits]]''. She has also written numerous short stories, about equally divided between fantasy and science fiction, which have appeared in various anthologies and collections over the last twenty years. She also wrote the 1985 [[text adventure]] video game ''[[Star Trek: The Kobayashi Alternative]]''.<ref name="mobygames">{{cite web|url=http://www.mobygames.com/game/c64/star-trek-the-kobayashi-alternative/credits|title=Star Trek: The Kobayashi Alternative Credits|work=[[MobyGames]]|accessdate=22 January 2017}}</ref>
 
=== Maps ===
 
Duane drew the map in [[Larry Niven|Larry Niven's]] [[The Ringworld Engineers]].<ref>{{Cite book|url=https://www.worldcat.org/oclc/5286215|title=The Ringworld engineers|last=Larry.|first=Niven,|date=1980|publisher=Holt, Rinehart, and Winston|isbn=0345334302|___location=New York|oclc=5286215}}</ref>
 
==Screen works: film and television==
Duane has worked in television since the early 1980s, initially becoming involved in script work at the [[Hanna-Barbera]] animation studio (now [[Cartoon Network]]). After writing numerous scripts for such series as ''[[Scooby-Doo and Scrappy-Doo (1979 TV series)|Scooby and Scrappy-Doo]]'', ''[[Captain Caveman]]'', ''[[Space Stars]]'', ''[[Fonz and the Happy Days Gang]]'', ''[[Biskitts]]'', and ''[[Laverne and Shirley in the Army]]'', she moved on to work in development and serve as a staff writer at [[Filmation]], and in 1985 was hired to story-edit the [[DiC]] animated series ''[[Dinosaucers]]''. During this period she also wrote scripts for [[Sunbow Productions]] (''[[Glo Friends]]'', ''[[Transformers series|Transformers]]'', and ''[[My Little Pony]]'') and [[Walt Disney Productions]] (''[[Duck Tales]]''). In 1986, she co-wrote (with [[Michael Reaves]]) the script of one of the earliest episodes of ''[[Star Trek: The Next Generation]]'', "[[Where No One Has Gone Before]]".
 
In the early 1990s Duane was brought on board as the head writer on the [[BBC]] Television educational series ''Science Challenge''. Shortly thereafter she co-wrote (with her husband) scripts for ''[[Batman: The Animated Series]]'' and for ''[[Gargoyles (TV series)|Gargoyles]]''. She also wrote the screenplay for the 1996 space adventure game ''Privateer&nbsp;2&nbsp;-&nbsp;The Darkening'', which starred [[Clive Owen]], [[Christopher Walken]], [[Jürgen Prochnow]] and [[Mathilda May]]. Other screen work from that period includes the screenplay for the ''[[Space Island One]]'' episode "Not In My Back Yard" (1998–1999).
 
In 2003, after doing nearly four years' development work with the production company [[Tandem Communications]] of Munich, Germany, Duane and Peter Morwood co-wrote the script for the German TV miniseries ''Die Nibelungen''. The miniseries aired in Germany on the [[Sat.1]] network in late November 2004, and a feature version (titled ''[[Sword of Xanten]]'') screened in the UK in December 2004. A "megafeature" cut of the entire miniseries was aired on [[Channel Four]] television in the UK in December 2005. The miniseries aired on the Sci-Fi Channel in the US in late March 2006 under the title ''[[Dark Kingdom: The Dragon King]]''. The miniseries has also been released on DVD in the US and numerous other markets, under various titles (the previous US title was ''[[Curse of the Ring]]'').
 
Duane was also a co-author of the [[Barbie]] movie ''[[Barbie: Fairytopia]]''.<ref>
{{cite book
|url= https://books.google.com/books?id=rt1JlaVD7sgC
|title= Barbie: Fairytopia
|author= Diane Wright Landolf
|publisher= Random House Children's Books
|year= 2006
|isbn= 978-0-375-83696-1
|quote= Based on the original screenplay by Elise Allen, Diane Duane
}}</ref>
 
An adaptation of ''[[So You Want to be a Wizard]]'' is currently in the works.<ref>
{{Cite web
| url = https://www.wired.com/geekdad/2012/08/genre-legend-diane-duane
| title = Genre Legend Diane Duane Talks ''Scooby-Doo'', ''Star Trek'', and Beating ''Harry Potter'' to the Punch
| work = GeekDad
| publisher = Wired
| author = Ken Denmead
| date = 2012-08-13
| time =
| accessdate = 2012-08-21
}}</ref>
 
==Awards==
* "Midnight Snack" (Cassette version): Award for Excellence in Education from Media & Methods Magazine, 1987.
* ''The Door Into Fire'': Two-time John W. Campbell Award nominee for best new writer.
* "Young Wizards" series: special commendation in the Anne Spencer Lindbergh Prize in Children's Literature, 2003.<ref>
" So You Want to Be a Wizard" got the Quick Picks for Reluctant Young Adult Readers award, 1984
{{cite web
|url=http://www.lindberghfoundation.org/events/previous.html
|title=Anne Spencer Lindbergh Prize: Previous Winners
|accessdate=2007-07-11
|quote=In addition to the prize-winning book, the Committee of judges issued a special commendation to the Young Wizard's series by Diane Duane "for its courage in tackling moral and emotional issues set on the frontiers of magic. In addition, the author's diverse worldview enhances the appeal of the series."
|archiveurl=https://web.archive.org/web/20070411160531/http://www.lindberghfoundation.org/events/previous.html
|archivedate=2007-04-11
|deadurl=yes
|df=
}}</ref>
* ''Wizard's Dilemma'': [[Mythopoeic Awards|Mythopoeic award]] nominee, 2002.<ref name=myth>
{{cite web
|url=http://mythsoc.org/MFAnoms.html
|title=Nominees for the Mythopoeic Fantasy Award
|accessdate=2007-07-11
|publisher=Mythopoeic Society
|deadurl=yes
|archiveurl=https://web.archive.org/web/20070720052058/http://www.mythsoc.org/MFAnoms.html
|archivedate=2007-07-20
|df=
}}</ref>
* ''Wizards at War'': Mythopoeic award nominee, 2006.<ref name=myth />
 
==References==
{{Reflist}}
 
==External links==
{{Star Trek VOY}}
* {{Official website|1=http://www.dianeduane.com}}
{{portale|fantascienza|Star Trek|televisione}}
* [http://www.dianeduane.com/outofambit/ Weblog], mirrored by the author on [https://web.archive.org/web/20060702071832/http://dduane.livejournal.com/ LiveJournal]
* {{isfdb name|id=Diane_Duane|name=Diane Duane}}
* {{IMDb name|0239032}}
* {{LCAuth|n83022569|Diane Duane|54|}}
 
{{Authority control}}
[[Categoria:Personaggi di Star Trek: Voyager]]
[[Categoria:Infermieri immaginari|Kes]]
[[Categoria:Extraterrestri nelle opere di fantasia]]