Discussioni template:Colonne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
::::::Anche io uso Firefox. Come gli altri principali browser escluso Safari in ritardo, supporta le colonne responsive da fine 2013/inizio 2014. Se hai una versione antecedente a quel periodo, ti consiglierei di aggiornare anche per maggiore sicurezza e supporto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:34, 18 giu 2019 (CEST)
:::::::Ho un computer vecchio, è vero, ma finché campa... Però non mi pare tanto amichevole che vengano introdotte modifiche che non tengano conto di chi non può/non vuole cambiare computer ogni x anni...--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:57, 18 giu 2019 (CEST)
{{rientro}} Tieni conto che più passa il tempo, più noterai funzionalità in meno rispetto a quelle che dovresti avere. Per forza di cose, Wikimedia [[wikitech:HTTPS/Browser_Recommendations|incoraggia]] a installare almeno Firefox 52 ESR che farebbe al caso tuo se usi ancora Windows XP e non ti comporterebbe nessuna spesa, ma non so se sia ancora disponibile. Considerando che Firefox supporta appieno le colonne responsive dalla versione 28 in su, mi sembra che io stia offrendo una copertura molto più lunga di quella raccomandata. Ieri comunque ho effettuato una [[Speciale:Diff/105748612|modifica]] che dovrebbe estendere il supporto, seppur parzialmente, alle versioni precedenti di Firefox. Noti differenze?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:25, 18 giu 2019 (CEST)
| |||