Countdown dimensione zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 57:
Durante l'esercitazione all'improvviso la portaerei Nimitz è investita da una misteriosa [[tempesta magnetica]]. Dopo qualche tempo di rumori assordanti, quando tutto sembra esser tornato alla normalità, tutte le comunicazioni con la base sono interrotte e viene captato solo un vecchio programma radiofonico di [[Stanlio e Ollio]]. Due aerei ricognitori rilevano la presenza di navi statunitensi d'epoca ancorate nel porto militare di Pearl Harbor. Tutto ciò induce il [[capitano_di_vascello#Stati_Uniti_e_Regno_Unito|capitano]] Yelland, il suo comandante degli aerei imbarcati Owens, l'ufficiale esecutivo, [[comandante_(grado_militare)#Stati_Uniti|comandante]] Thurman, e il funzionario civile Lasky, a ritenere di essere stati proiettati a ritroso nel tempo, alla vigilia del fatidico [[Attacco di Pearl Harbor|attacco giapponese del 7 dicembre 1941]]. Si tratta di decidere se entrare in guerra con la portaerei Nimitz contro l'intera flotta giapponese nel Pacifico, interferendo sul corso della storia e attaccando prima di essere attaccati, sulla base della conoscenza dei fatti storicamente accaduti.
 
Una pattuglia di due [[F-14 Tomcat]] assiste al mitragliamento di uno yacht americano da parte di due caccia giapponesi [[Mitsubishi A6M|"Zero"]] e interviene abbattendoloabbattendoli. Un pilota nemico (Shimura) e i superstiti del natante, il senatore Chapman, la sua segretaria Laurel e il cane Charlie, vengono rilevatirecuperati da una squadra di soccorso e condotti in elicottero sulla portaerei. Saranno gli unici personaggi del passato ad avere un contatto diretto con l'equipaggio, oramai pienamente coinvolto negli eventi del [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]]. Dagli archivi storici del [[comandante_(grado_militare)#Stati_Uniti|comandante]] Owens, Lasky arguisce che il senatore Chapman, ufficialmente scomparso all'epoca, sarebbe divenuto probabilmente vice presidente al posto di [[Harry Truman|Truman]] e quindi presidente nel 1945 alla morte di [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] e vorrebbe interferire con l'evoluzione storica degli eventi, facendo trattenere Chapman al sicuro sulla Nimitz. Il cane Charlie scappa e si perde nei meandri della nave.
 
Il prigioniero giapponese, durante l'interrogatorio, si mostra ostinatamente reticente; poi si appropria di un fucile e minaccia i presenti perché gli venga concesso di comunicare ai suoi superiori per radio la presenza della portaerei statunitense. Durante la trattativa Owens rivela al pilota giapponese particolari segretissimi riguardo all'attacco imminente; questa rivelazione distrae il prigioniero e un marine tenta di disarmarlo ma viene ucciso, quindi altri due soldati abbattonouccidono il giapponese. Chapman, che ritiene di trovarsi su un'unità navale segreta, chiede di comunicare via radio con Pearl Harbor per avvertire del pericolo, ma viene scambiato per un mitomane e la conversazione si interrompe. Chapman chiede a Yelland di trasferirlo con la sua segretaria a Pearl Harbor ma Yelland ordina segretamente a Owens di trasportarli con un elicottero su un'isola deserta fuori tiro, facendo credere ai due di un trasbordo al Comando navale alle Hawaii. Dopo che Laurel ed il com. Owens sono scesi a terra sull'isola, il senatore, accortosi dell'inganno, tenta il dirottamento dell'elicottero verso Pearl Harbor, minacciando l'equipaggio armato di una pistola lanciarazzi; ne segue una colluttazione nel corso della quale provoca, con un colpo partito accidentalmente, la distruzione del velivolo e la morte degli occupanti.
 
Il cap. Yelland lancia gli aerei all'attacco della formazione aerea d'attacco giapponese per abbatterla prima che raggiunga Pearl Harbor, con conseguenze imprevedibili sul futuro della storia, ma si scatena di nuovo la tempesta magnetica e Yelland è costretto a fermare l'attacco e a far rientrare in tutta fretta gli aerei. Pochi minuti dopo le telescriventi tornano a funzionare e riprende il contatto radio con il comando del Pacifico: il varco temporale ha riportato tutti, tranne Owens e Laurel, di nuovo nel 1980.