Val d'Orcia e Amiata senese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m è |
|||
Riga 14:
'''La Val d'Orcia''', con la visione dei filari di cipresso in mezzo alle suggestive e austere crete senesi, presenta un paesaggio che costituisce la "cartolina" dell'Italia nel mondo. All'estero, non c'è studio giornalistico o geografico che, parlando del bel Paese, non raffiguri questi elementi del paesaggio, fornendo così una chiave di valorizzazione e di conoscenza in Europa e in altri continenti. Forse per questo la Val d'Orcia è stata di frequente luogo congeniale di ambientazione di opere letterarie e di lavori cinematografici di alta qualità artistica, soprattutto da parte di autori stranieri, inglesi in particolare.
Numerosa è oggi la presenza di strutture agrituristiche, sia nella val d'Orcia sia nei declivi del monte Amiata. Il territorio
|