Utente:Robertk9410/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Nome = Forte Lisser
|Nome originale =
|Parte di = [[Fortificazioni italiane al confine austriaco]]<br />[[Sbarramento Brenta-Cismon]]
|Posizione geografica =[[Altopiano dei Sette Comuni]]
|Struttura = Fortezza
|Immagine = Forte Monte Maso1.jpg
|Didascalia = Forte Monte Maso entrata e blocco casamatte
|Stato = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Regno d'Italia]]
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione =
|Nomemappa = NordItalia
|Città = [[Valli del Pasubio]] {{IT-VI}}
|Tipologia = [[Fortezza]]
|Utilizzatore = [[Regno d'Italia]]<br>[[Impero austro-ungarico]]
|Primo proprietario = [[Regio Esercito]]
|Stile =
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = 1883
|Termine costruzione = 1887
|Costruttore =
|Materiale = pietra e calcestruzzo
|Armamento = 4 cannoni [[149/35 S.]]<br>2 mitragliatrici in torretta<br>5 mitragliatrici in casamatta<br>4 mitragliatrici esterni
|Altezza =1.633 m
|Demolizione =
|Condizione attuale = restaurato
|Proprietario attuale = privato
|Visitabile = sì
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web = [https://www.fortelisser.it/ www.fortelisser.it]
|Ref =
}}
Il '''forte Monte Maso''' è stata una [[fortezza]] militare costruita a difesa del confine italiano contro l'[[Impero austro-ungarico]] a 727 metri di altitudine in Val Leogra Il forte si trova nel territorio comunale di [[Valli del Pasubio]], in [[provincia di Vicenza]].
<div style="float:right; font-size:90%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-right:1em; margin-left:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=|border=1px|col1=#b0c4de|col2=#dddddd|col3=white|font-size=110%|titolo=Péter Pan
|