Elettricità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.236.36.25 (discussione), riportata alla versione precedente di Pulciazzo Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
L'elettricità è responsabile di ben noti fenomeni come il [[fulmine]] o l'[[elettrizzazione]], e rappresenta l'elemento essenziale di alcune applicazioni industriali come l'[[elettronica]] e l'[[elettrotecnica]] attraverso [[segnale elettrico|segnali elettrici]]. Divenuta contemporaneamente il più diffuso mezzo di trasporto per l'[[energia]] nelle [[rete elettrica|reti elettriche]] e uno dei più diffusi mezzi di trasporto per l'[[informazione]] nelle [[telecomunicazioni]] ([[comunicazioni elettriche]]), l'elettricità è diventata il simbolo del mondo moderno: [[illuminazione|illumina]] le abitazioni, fa funzionare le fabbriche e rende vicini i popoli più lontani.
Giada Nocera/ Raffadali
== Storia ==
|