Utente:GuroneseDoc/Sandbox23: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
Nell'''Odissea'' Icario, visto che Odisseo non tornava, consiglia Penelope di sposare [[Eurimaco]] che ''"tutti i Proci supera con i suoi regali e offre sempre doni nuziali"''<ref name="Omer15.1">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/HomerOdyssey15.html|titolo= Omero, Odissea XV, 1|lingua=en|accesso= 18 giugno 2019}}</ref>. </br>
Nessun altro autore riferisce che Icario spinse la figlia a sposare uno dei [[Proci]], tanto che si è pensato che quei versi del poema fossero interpolati.
 
Icario riaccolse Penelope dopo che, lasciatasi sedurre da [[Antinoo (figlio di Eupite)|Antinoo]] fu ripudiata da Odisseo<ref name="aploE7.38">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#7|titolo= Apollodoro, Biblioteca, Epitome VII, 38|lingua=en|accesso= 18 giugno 2019}}</ref>.
 
== Note ==