Utente:GuroneseDoc/Sandbox23: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
Dopo il matrimonio, Icario volle che i due sposi vivessero nella sua [[reggia]] e più volte scongiurò la figlia di non abbandonarlo. Odisseo chiese a Penelope di scegliere tra lui ed il padre e lei, arrossendo, si limitò a coprirsi il capo con un [[velo]] rendendo chiare le intenzioni al padre, che la lasciò partire per [[Itaca]]. </br>
Icario eresse una [[statua]], altri dicono un santuario, consacrata alla dèa della [[Aidos|modestia]] nel medesimo luogo in cui la figlia si era velata il capo<ref name="Pau3.20.10 e 11">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/Pausanias3B.html#9|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, III, 20.10 e 11|lingua=en|accesso= 18 giugno 2019}}</ref>.
Icario riaccolse Penelope dopo che, lasciatasi sedurre da [[Antinoo (figlio di Eupite)|Antinoo]] fu ripudiata da Odisseo<ref name="aploE7.38">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#7|titolo= Apollodoro, Biblioteca, Epitome VII, 38|lingua=en|accesso= 18 giugno 2019}}</ref>.
=== Nell'Odissea ===
|