Roberto Cota: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Fix duplicato |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 61:
Roberto Cota nasce a [[Novara]], dove il padre Michele, pugliese di [[San Severo]] ([[Provincia di Foggia|FG]]), aveva prestato [[servizio militare]] dopo aver conseguito la laurea in [[giurisprudenza]]. Il padre rimase nel [[Torino|capoluogo piemontese]] dopo aver lì conosciuto la futura moglie.<ref>{{cita news |url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=323249&IDCategoria=1 |titolo=Sorpresa:Cota (Lega) presidente Piemonte ha radici pugliesi |accesso=19 ottobre 2010 |giorno=31 |mese=03 |anno=2010 |pubblicazione=La Gazzetta del Mezzogiorno |autore=Antonio D'Amico |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140115162031/http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=323249&IDCategoria=1 |dataarchivio=15 gennaio 2014 }}</ref>
Consegue la maturità classica presso il liceo Carlo Alberto di Novara e successivamente la laurea in giurisprudenza a Milano con una votazione di 110/110 e lode.<ref>{{Cita web|url = http://www.regione.piemonte.it/governo/presidente/curricul.htm|titolo = Il Presidente Roberto Cota|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131205113858/http://www.regione.piemonte.it/governo/presidente/curricul.htm|dataarchivio = 5 dicembre 2013|urlmorto =
==Carriera politica==
|