Tankōbon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
m top: clean template M using AWB
Riga 1:
{{F|anime e manga|arg2=editoria|luglio 2014}}
[[File:ROC-NCL-AAC Binbō Shimai Monogatari CHT tankobon 20170624.jpg|miniatura|Tankobon di ''Binbō Shimai Monogatari''.]]
{{nihongo|'''''Tankōbon'''''|単行本||lett. "libro a [[brossura]]" o "libro a ''linea singola''"}} è un termine [[Lingua giapponese|giapponese]] che indica un particolare formato di pubblicazione cartacea ({{MVal|13x1813|cx|m18|ul=cm}}), di solito di circa duecento pagine. Utilizzato soprattutto nell'industria dei ''[[manga]]'', in questo ambito indica semplicemente un volume di una serie. Il termine può essere usato anche per descrivere il formato di un romanzo, di un libro di testo, di una raccolta di fotografie, di un catalogo e via dicendo.
 
== Altri formati ==