Hamad bin Abd Allah Al Sharqi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LPF94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
Nel [[1926]], le tese relazioni tra [[Fujaira]] e le dipendenze di [[Emirato di Sharja|Sharja]] di [[Kalba]] e [[Khor Fakkan]] degenerarono in una guerra aperta nonostante Hamad bin Abd Allah avesse sposato la figlia del ''[[Wali (governatore)|wali]]'' degli al-Qasimi di entrambe le città. I combattimenti aperti continuarono per i successivi tre anni e scoppiarono di nuovo nel [[1927]].<ref>{{Cite book|url=https://www.worldcat.org/oclc/945874284|title=The Origins of the United Arab Emirates : a Political and Social History of the Trucial States.|last=Said.|first=Zahlan, Rosemarie|date=2016|publisher=Taylor and Francis|year=|isbn=9781317244653|___location=|pages=68–71|oclc=945874284}}</ref>
 
Hamad bin Abd Allah morì all'inizio degli [[Anni 1930|anni '30]], o più probabilmente nel [[1936]], e gli succedette suo figlio [[Saif bin Hamad Al Sharqi|Saif]].<ref>{{Cite book|url=https://www.worldcat.org/oclc/64689681|title=From Trucial States to United Arab Emirates : a society in transition|last=Heard-Bey|first=Frauke,|date=2005|publisher=Motivate|year=|isbn=1860631673|___location=LondonLondra|pages=441|oclc=64689681}}</ref>
 
== Note ==