|
|nome = モンキー・D・ルフィ
|nome traslitterato = Monkī Dī Rufi
|nome italiano = Monkey D. RufyLuffy
|alterego =
|soprannome = Cappello di paglia
|immagine = Monkey D. RufyLuffy.png
|didascalia = Monkey D. RufyLuffy dopo i due anni di allenamento
|autore = [[Eiichirō Oda]]
|editore = [[Shūeisha]]
|affiliazione = [[ciurma di Cappello di paglia]]
}}
{{Nihongo|'''Monkey D. RufyLuffy'''|モンキー・D・ルフィ|Monkī Dī Rufi}} è il protagonista del [[manga]] ''[[One Piece]]'', scritto e disegnato da [[Eiichirō Oda]], e delle sue opere derivate.
Nell'edizione italiana della serie televisiva [[anime]] è soprannominato '''Rubber'''. RufyLuffy è un ragazzo il cui corpo ha acquisito le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito il [[frutto del diavolo]] Gom Gom; grazie a ciò può eseguire una vasta gamma di attacchi accumulando energia nel proprio corpo e sfruttando l'elasticità dei suoi arti. Per inseguire il suo sogno di trovare il leggendario tesoro [[One Piece (tesoro)|One Piece]] appartenuto a [[Gol D. Roger]] e diventare il [[Re dei pirati]], egli salpa dal suo villaggio nel Mare Orientale e si mette in viaggio attraverso la Rotta Maggiore, raccogliendo intorno a sé una ciurma, conosciuta come i [[ciurma di Cappello di paglia|pirati di Cappello di paglia]], e affrontando numerosi nemici.
Oltre al manga, RufyLuffy compare anche in altri media legati alla serie, tra cui la [[serie televisiva]] [[anime]], i film, gli OAV e speciali, e nei diversi videogiochi.
== Creazione e sviluppo ==
{{Citazione|Diventerò il [[Re dei pirati]]!|Monkey D. RufyLuffy|{{nihongo|海賊王に俺はなる!||Kaizoku-ō ni ore wa naru!}}|lingua=ja}} ▼
Tanto nella prima bozza della ciurma<ref>{{cita|''One Piece Green''|p. 340|opgreen}}</ref> quanto nelle prime due stesure di ''One Piece''<ref name=red>''Romance Dawn'', prima stesura, presente in {{cita|''One Piece Red''||opred}}.</ref><ref name=wanted>''Romance Dawn'', seconda stesura, presente in {{cita|''One Piece Wanted!''||opwanted}}.</ref>, conosciute entrambe con il titolo ''Romance Dawn'', Rufy è identico al personaggio presente nel manga attuale: la sola differenza nell'aspetto fisico è la cicatrice sotto l'occhio sinistro, assente nelle prime stesure ma presente nella bozza della ciurma. ▼
▲Tanto nella prima bozza della ciurma<ref>{{cita|''One Piece Green''|p. 340|opgreen}}</ref> quanto nelle prime due stesure di ''One Piece''<ref name=red>''Romance Dawn'', prima stesura, presente in {{cita|''One Piece Red''||opred}}.</ref><ref name=wanted>''Romance Dawn'', seconda stesura, presente in {{cita|''One Piece Wanted!''||opwanted}}.</ref>, conosciute entrambe con il titolo ''Romance Dawn'', RufyLuffy è identico al personaggio presente nel manga attuale: la sola differenza nell'aspetto fisico è la cicatrice sotto l'occhio sinistro, assente nelle prime stesure ma presente nella bozza della ciurma.
Originariamente il suo sogno consisteva nel diventare un ''piece man'', ossia un pirata animato solo dallo spirito d'avventura, per contrastare i ''morgania'', pirati interessati solo al denaro<ref name=red />: tale sogno è stato mantenuto in entrambe le stesure di ''Romance Dawn''. Sin dall'inizio il suo più grande tesoro consisteva nel suo cappello di paglia: tuttavia, mentre nella prima stesura di ''Romance Dawn'' il cappello gli viene regalato da Shanks come nell'opera attuale<ref name=red />, nella seconda stesura gli viene donato da suo nonno, vecchio ''piece man''<ref name=wanted /> ed archetipo di [[Monkey D. Garp]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 47</ref>. Anche il suo Jolly Roger era differente: era sempre presente il teschio con il cappello di paglia, ma anziché le ossa incrociate vi erano delle braccia allungate ed ondeggianti<ref name=red />
=== Nome ===
La traslitterazione ufficiale del nome giapponese del personaggio è Monkey D. Luffy, come compare ad esempio sugli avvisi di taglia<ref name="manga 96%2096">''One Piece'', volume 11, capitolo 96</ref>. [[Eiichirō Oda]] ha dichiarato di averlo scelto perché suonava appropriato per il suo protagonista. Solo in seguito scoprì che esiste il termine inglese ''luffing'', equivalente dell'italiano «[[orzare]]», usato in ambito velico e si disse compiaciuto della coincidenza<ref>{{cita pubblicazione|titolo=|rivista=Shonen Jump|volume=1|numero=3|data=marzo 2003|editore=[[Viz Media]]|lingua=en}}</ref>.
Nell'edizione italiana del manga, {{nihongo2|ルフィ|Rufi}} è stato traslitterato invece come RufyLuffy. Nella versione italiana dell'anime al personaggio viene assegnato il soprannome Rubber, giustificandolo, come asserisce il protagonista stesso, come conseguenza per aver mangiato il frutto Gom Gom ed essere diventato quindi un "uomo di gomma"<ref>''One Piece'' (edizione italiana), episodio 45</ref>. Ciononostante, nel [[flashback]] dell'episodio 4 il personaggio viene chiamato Rubber ancora prima di aver ingerito il frutto. Nell'episodio 400 è stato chiamato Monkey D. Rubber, mentre, a partire dall'episodio successivo, è stato detto che il suo vero nome fosse Monkey D. Luffy e che Rubber fosse un soprannome. Nell'edizione italiana del film ''[[One Piece Gold: Il film]]'' viene chiamato unicamente Monkey D. Luffy per la prima volta.
=== Doppiaggio ===
Nell'edizione originale della serie televisiva anime e nei media derivati, RufyLuffy è doppiato da una ''[[seiyū]]'' donna: [[Mayumi Tanaka]]<ref name="ann" />. La doppiatrice, scherzando, si è detta dispiaciuta di non potere interpretare meglio il personaggio, per il fatto che lei è una mamma e RufyLuffy molto più giovane<ref>''One Piece''. volume 52, pagina 168</ref>. Nel suo lavoro, Tanaka si sforza inoltre di suonare naturale in scene in cui il personaggio parla mentre mangia<ref>''One Piece''. volume 52, pagina 188</ref>. Nell'[[OAV]] ''[[One Piece: Taose! Kaizoku Gyanzac]]'' RufyLuffy è stato invece doppiato da [[Urara Takano]].
La [[Merak Film]] ha scelto per il personaggio una voce maschile, quella di [[Luigi Rosa]]<ref name="antoniogenna" />. Dall'episodio 256, il primo della sesta stagione dell'edizione italiana, il doppiaggio è passato a [[Renato Novara]], adducendo come motivazione il deteriorarsi dei rapporti lavorativi tra doppiatore e società<ref name="nuovodopp" /><ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/20673-one-piece-rubber-cambio-voce-piu-giovanile-ma-quando-mai|titolo=One Piece: Rubber? Cambio voce più giovanile? Ma quando mai?!|editore=[[AnimeClick.it]]|data=5 dicembre 2008|accesso=24 aprile 2017}}</ref>. Tale versione però, venne smentita dallo stesso Luigi Rosa durante il Cavacon Summer Edition 2015, affermando di essere stato sostituito, a sua insaputa, a causa di una richiesta fatta alla società di doppiaggio da parte della rete, ovvero [[Italia 1]]<ref>{{cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=MApOYafkiQQ|titolo=Intervista al doppiatore Luigi Rosa al Cavacon Summer Edition 2015|data=8 giugno 2015|accesso=24 luglio 2017}}</ref>. A RufyLuffy da bambino viene prestata la voce da [[Patrizia Scianca]] nei primi episodi, da [[Cinzia Massironi]] nell'episodio 279, da [[Jolanda Granato]] nell'episodio 316 e da [[Marcella Silvestri]] negli episodi dal 457 in poi.
== Descrizione ==
=== Aspetto e personalità ===
RufyLuffy alla sua prima apparizione ha 17 anni<ref>''One Piece'', SBS del volume 4, capitolo 27</ref>. Ha una cicatrice sotto l'occhio sinistro, taglio che si fece da solo a sette anni per dimostrare il suo coraggio alla [[ciurma di Shanks]]<ref name="cap1">''One Piece'', volume 1, capitolo 1</ref>. Nell'anime la scena è stata tagliata e non viene spiegato come RufyLuffy si sia procurato la cicatrice. Solitamente indossa un paio di pantaloni che gli arrivano al ginocchio, un gilet e dei semplici sandali. Porta sempre un cappello di paglia, da cui il soprannome {{nihongo|"Cappello di paglia"|麦わら|Mugiwara}}, donatogli quando era ancora un bambino da [[Shanks (personaggio)|Shanks]] che lo aveva a sua volta ricevuto da [[Gol D. Roger]]. Dopo i due anni di allenamento, l'aspetto di RufyLuffy è sostanzialmente uguale, ad eccezione di un nuovo indumento rosso a maniche lunghe, una sciarpa gialla legata alla vita, un lieve aumento della muscolatura e una ben visibile cicatrice a forma di X sul torace, infertagli a [[Marineford]] da [[Akainu]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 62</ref>. ▼
▲{{Citazione|Diventerò il [[Re dei pirati]]!|Monkey D. Rufy|{{nihongo|海賊王に俺はなる!||Kaizoku-ō ni ore wa naru!}}|lingua=ja}}
▲Rufy alla sua prima apparizione ha 17 anni<ref>''One Piece'', SBS del volume 4, capitolo 27</ref>. Ha una cicatrice sotto l'occhio sinistro, taglio che si fece da solo a sette anni per dimostrare il suo coraggio alla [[ciurma di Shanks]]<ref name="cap1">''One Piece'', volume 1, capitolo 1</ref>. Nell'anime la scena è stata tagliata e non viene spiegato come Rufy si sia procurato la cicatrice. Solitamente indossa un paio di pantaloni che gli arrivano al ginocchio, un gilet e dei semplici sandali. Porta sempre un cappello di paglia, da cui il soprannome {{nihongo|"Cappello di paglia"|麦わら|Mugiwara}}, donatogli quando era ancora un bambino da [[Shanks (personaggio)|Shanks]] che lo aveva a sua volta ricevuto da [[Gol D. Roger]]. Dopo i due anni di allenamento, l'aspetto di Rufy è sostanzialmente uguale, ad eccezione di un nuovo indumento rosso a maniche lunghe, una sciarpa gialla legata alla vita, un lieve aumento della muscolatura e una ben visibile cicatrice a forma di X sul torace, infertagli a [[Marineford]] da [[Akainu]]<ref>''One Piece'', SBS del volume 62</ref>.
RufyLuffy è presentato come un ragazzo semplice, ingenuo e spensierato. È anche piuttosto istintivo, intraprendente e temerario e, il più delle volte, agisce in modo impulsivo provocando spesso molti guai ai suoi compagni. È tuttavia disposto a sacrificare tutto sé stesso pur di proteggere i suoi amici e, proprio perché non vuole perdere nessuno dei suoi compagni, vuole diventare più forte. Sembra non conoscere per nulla la paura, tanto da dichiarare che non gli interessa morire combattendo per realizzare il suo sogno. Secondo [[Drakul Mihawk]] possiede l'innata capacità di farsi alleato chiunque incontri, definendo inoltre questa abilità come la più pericolosa di tutti gli oceani<ref>''One Piece'', cap 561</ref>. Spesso ha comportamenti stupidi e infantili, ma in alcune circostanze ha dimostrato di essere capace di raziocinio. Ha un appetito sconfinato e spesso si ingozza a livelli assurdi. Il suo cibo preferito è la carne, ma adora anche le caramelle prodotte sull'isola degli uomini-pesce, i takoyaki di [[Hacchan]] e in generale tutto ciò che è cucinato da [[Sanji]].
RufyLuffy sbaglia anche molto spesso a pronunciare i nomi delle persone che incontra, come nel caso di [[Trafalgar Law]] che chiama "Traf" o nel caso della principessa sirena [[Shirahoshi]] che rinomina "Frignahoshi". È bramoso di avventure<ref>''One Piece'', SBS del volume 82</ref> ed è per questo che vuole diventare il Re dei pirati: ritenendo che esso sia la persona più libera al mondo e che può fare ciò che vuole, vivendo tutte le avventure che desidera. RufyLuffy inoltre non è capace né di mentire, né di tenere per sé alcune informazioni di cui non dovrebbe parlare; gli piacciono anche i personaggi stravaganti, e spesso quando li incontra, chiede loro di unirsi alla sua ciurma. È uno dei personaggi che nel cognome presenta la fantomatica [[Glossario di One Piece#Volontà della D.|D.]]
La prima taglia assegnata a RufyLuffy, dopo la sconfitta di [[Arlong]], è di 30 milioni di Berry e in questa occasione la Marina lo decreta il pirata più pericoloso del Mare Orientale. In seguito agli eventi di [[Alabasta]] e alla sconfitta di [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]] la sua taglia aumenta a 100 milioni, anche se il [[Governo mondiale (One Piece)|Governo mondiale]] non attribuisce la sconfitta di Crocodile a lui ma a [[Smoker]]. Dopo gli avvenimenti di [[Enies Lobby]], la sua taglia aumenta vertiginosamente a 300 milioni di Berry. Avendo una taglia superiore ai 100 milioni, RufyLuffy entra a far parte delle [[Undici Supernove]]. Essa aumenta nuovamente in seguito alla battaglia di Marineford, arrivando a 400 milioni<ref>''One Piece'', volume 61, capitolo 602</ref>. Dopo i fatti di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] la sua taglia raggiunge i 500 milioni<ref>''One Piece'', capitolo 801</ref>. Dopo gli scontri di Tottoland la sua taglia viene aumentata fino a raggiungere l'ammontare di 1 miliardo e 500 milioni di Berry<ref name="One Piece, capitolo 903%20Piece%2C%20capitolo%20903">''One Piece'', capitolo 903</ref> e viene insignito, seppur informalmente, del titolo di quinto [[Quattro Imperatori|Imperatore]].
=== Poteri e abilità ===
[[File:Anime Expo 2011 - Monkey D Luffy - One Piece (5917382511).jpg|thumb|[[Cosplay]]er di Monkey D. RufyLuffy all'[[Anime Expo]] 2011 nella posizione che assume il personaggio per eseguire il Gear Second]]
Monkey D. RufyLuffy ha ingerito il frutto del diavolo Gom Gom, che lo ha reso un uomo di gomma, immune ai proiettili e agli attacchi elettrici e con l'abilità di estendere il suo corpo a piacimento. Egli utilizza questa sua caratteristica per accumulare energia nel suo corpo e colpire gli avversari estendendo i suoi arti. Il suo attacco caratteristico è il {{nihongo|Gom Gom Pistol|ゴムゴムの{{ruby|銃|ピストル}}|Gomu Gomu no Pisutoru}}, Pistola Gum Gum nell'edizione italiana dell'anime, in cui allunga il braccio e colpisce a distanza il nemico con un pugno. Come altri utilizzatori di frutti del diavolo, RufyLuffy non è in grado di nuotare e i suoi poteri vengono annullati dal contatto con l'acqua di mare o il materiale chiamato [[Glossario di One Piece#Agalmatolite|agalmatolite]]. In aggiunta ai poteri del frutto del diavolo, RufyLuffy possiede un enorme forza e resistenza. RufyLuffy è inoltre dotato del potere conosciuto come [[Glossario di One Piece#Ambizione|Ambizione]]. Inizialmente manifesta questo potere in maniera spontanea e inconsapevole, fino a quando viene allenato da [[Silvers Rayleigh]] dopo la battaglia di Marineford per due anni, con il preciso scopo di padroneggiare al meglio questa abilità; al termine dell'allenamento, egli impara a usare il potere dell'Ambizione con consapevolezza. Oltre ai due tipi comuni di Ambizione, RufyLuffy possiede anche la rara Ambizione del re, che è posseduta da una persona su un milione<ref name="manga 519%20519">''One Piece'', volume 53, capitolo 519</ref>. Durante lo scontro contro Katakuri, l'Ambizione della Percezione di RufyLuffy inizia a potenziarsi, consentendogli di vedere brevemente nel futuro prossimo<ref>''One Piece'', cap 891</ref>.
A partire da Enies Lobby, RufyLuffy mostra una nuova serie di tecniche, i Gear: ognuno di questi conferisce a RufyLuffy abilità diverse, aumentando di molto le sue capacità combattive. Con il {{nihongo|Gear Second|ギア{{ruby|2|セカンド}}|Gia Sekando}}, utilizzando le gambe come una pompa, RufyLuffy aumenta la pressione sanguigna stimolando a sua volta l'intero corpo, dotandolo così di forza, velocità, resistenza e riflessi sovrumani a discapito di un elevato dispendio di energia. Dopo i due anni di allenamento è in grado di attivarlo anche dalle braccia. Il {{nihongo|Gear Third|ギア{{ruby|3|サード}}|Gia Sādo}} viene attivato mordendosi il pollice della mano e immettendo una grande quantità d'aria nelle proprie ossa, causandone l'espansione e un aumento di forza. L'effetto collaterale consiste in una perdita di rapidità e in un rimpicciolimento di RufyLuffy per un tempo pari a quello per il quale la tecnica è stata usata.
Dopo i due anni di allenamento, RufyLuffy ha notevolmente incrementato l'abilita con i Gear: ha ottenuto un maggiore controllo sul Gear Second divenendo in grado di attivarlo in maniera molto rapida e di usarlo senza ripercussioni sul fisico; ha inoltre migliorato il Gear Third eliminando il problema del rimpicciolimento ed imparando a controllare l'aria nelle ossa concentrandola meglio nel corpo. Nella saga di Dressrosa, RufyLuffy rivela un nuovo potere: il {{Nihongo|Gear Fourth|ギア{{ruby|4|フォース}}|Gia Fōsu}}, con il quale immette una grande quantità d'aria nei propri muscoli indurendoli al tempo stesso con l'Ambizione dell'armatura. Può sfruttare questa tecnica in varie forme: il {{nihongo|Boundman|弾む男|Baundoman|lett. "uomo rimbalzo"}}, che aumenta notevolmente la potenza d'attacco rendendo RufyLuffy in grado di compiere tecniche altamente distruttive, sfruttando l'elasticità per aumentare la potenza dei propri attacchi e la capacità di difesa e consentendogli di spostarsi in aria similmente al Geppō delle [[Rokushiki]]; il {{nihongo|Tankman|タンクマン|Tankuman}}, che lo rende enorme e aumenta notevolmente la sua difesa, facendo sì che nemmeno le spade riescano a scalfirlo e consentendogli di riflettere qualsiasi attacco; e lo {{nihongo|Snakeman|{{ruby|蛇男|スネイクマン}}|Suneikuman|lett. "uomo serpente"}}, che aumenta notevolmente la velocità consentendogli inoltre di modificare la direzione degli attacchi. Essendo molto dispendioso in termini di energia, il Gear Fourth ha una durata molto breve, dopodiché RufyLuffy diventa incapace di utilizzare l'Ambizione per dieci minuti<ref>''One Piece'', SBS del volume 89</ref>.
Dopo la sua battaglia contro [[Governo Mondiale (One Piece)#Magellan|Magellan]] ad [[Impel Down]] RufyLuffy è inoltre diventato immune a vari veleni e sostanze tossiche<ref>''One Piece'', volume 68</ref>.
== Storia ==
Monkey D. RufyLuffy è un bambino che abita nel Villaggio di Foosha nel Mare Orientale. All'età di sei anni stringe amicizia con il pirata [[Shanks (personaggio)|Shanks]] e la sua ciurma, sognando di poterli accompagnare nei loro viaggi per il mondo. Durante una sosta della ciurma di Shanks nel villaggio, RufyLuffy mangia accidentalmente il frutto del diavolo Gom Gom e ottiene le proprietà della gomma; in seguito viene salvato da Shanks da un [[Glossario di One Piece#Re del mare|Re del mare]], una grossa creatura marina<ref name="cap1"/>. All'età di sette anni, il nonno [[Monkey D. Garp]] affida RufyLuffy a [[Curly Dadan]] per crescerlo insieme a [[Portuguese D. Ace]]<ref>''One Piece'', volume 59, capitolo 582</ref>; i due conoscono [[Sabo (personaggio)|Sabo]] e stringono un patto di fratellanza<ref>''One Piece'', volume 59, capitolo 584</ref>. Dieci anni dopo, RufyLuffy lascia il villaggio per coronare il suo sogno di trovare il leggendario tesoro One Piece e diventare il Re dei pirati. Nel Mare Orientale, RufyLuffy recluta lo spadaccino [[Roronoa Zoro]], la ladra e navigatrice [[Nami]], il codardo cecchino [[Usop]] e il galante cuoco [[Sanji]]. Al contempo affronta e sconfigge numerosi avversari, tra cui i pirati [[Bagy (personaggio)|Bagy]]<ref>''One Piece'', volume 3, capitolo 20</ref>, [[Kuro (One Piece)|Kuro]]<ref>''One Piece'', volume 5, capitolo 39</ref>, [[Creek (personaggio)|Creek]]<ref>''One Piece'', volume 8, capitolo 66</ref> e l'uomo-pesce [[Arlong]]<ref>''One Piece'', volume 11, capitolo 93</ref>. A causa di queste azioni, la [[Marina (One Piece)|Marina]] mette sulla sua testa una taglia<ref name="manga 96%2096"/>. Una volta entrato nella [[Rotta Maggiore]], RufyLuffy decide di aiutare la principessa di Alabasta [[Nefertari Bibi]] a placare la ribellione in atto nel suo Paese<ref>''One Piece'', volume 13, capitolo 113</ref> e, durante la sua sosta all'isola di Drum, convince a entrare nella sua ciurma la renna antropomorfa e medico [[TonyTony Chopper]]. Ad Alabasta, RufyLuffy affronta il membro della [[Flotta dei Sette]] e capo dell'organizzazione criminale [[Baroque Works]] [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]]<ref>''One Piece'', volume 23, capitolo 210</ref> e recluta nella ciurma l'ex-vicepresidente della Baroque Works [[Nico Robin]].
Sull'isola di Jaya, RufyLuffy affronta e sconfigge il pirata [[Bellamy (personaggio)|Bellamy]]<ref>''One Piece'', volume 25, capitolo 232</ref> e incontra per la prima volta [[Marshall D. Teach]]<ref>''One Piece'', volume 25, capitolo 236</ref>. Giunti sull'isola del cielo di Skypiea, i pirati di Cappello di paglia vengono coinvolti negli scontri tra la popolazione celeste e gli Shandia e RufyLuffy sconfigge il dispotico [[Ener]], mettendo fine alle ostilità. Sull'isola di Longring Longland, RufyLuffy viene sfidato dal pirata [[Foxy (One Piece)|Foxy]] al Davy Back Fight, una competizione tra pirati, riuscendo a vincere. Poco dopo, la ciurma di Cappello di paglia incontra l'ammiraglio [[Aokiji]], il quale sconfigge facilmente RufyLuffy. A Water Seven, RufyLuffy si scontra con Usop perché questi non vuole accettare la decisione del capitano di abbandonare la nave, ormai troppo malandata, per prenderne una nuova e lo sconfigge in un duello, per poi affrontare [[Franky]]<ref>''One Piece'', volume 35, capitolo 336</ref>, un cyborg che finisce per entrare nella sua ciurma come carpentiere. La ciurma poi si ritrova a fare i conti con il passato di Robin, e per salvare la compagna affrontano l'agenzia di spionaggio [[CP9]] nella loro base a Enies Lobby<ref name="ReferenceA">''One Piece'', volume 44, capitolo 427</ref>. Dopo questi eventi la taglia di RufyLuffy viene aumentata nuovamente<ref>''One Piece'', volume 45, capitolo 435</ref>. Nel Triangolo Florian, RufyLuffy incontra il musicista scheletro [[Brook (personaggio)|Brook]] e lo aiuta riottenere la sua ombra sconfiggendo [[Gekko Moria]]<ref name="cap482">''One Piece'', volume 50, capitolo 482</ref>. La ciurma, a cui si unisce anche Brook, giunge quindi all'arcipelago Sabaody, e incarica [[Silvers Rayleigh]] di ricoprire la ''Thousand Sunny'' per accedere alla seconda parte della Rotta Maggiore. Tuttavia, poiché prende a pugni un [[Nobili mondiali|Nobile mondiale]], RufyLuffy si attira le ire della Marina e lui e la sua ciurma vengono attaccati da [[Kizaru]] e dai Pacifista e successivamente dispersi in diverse destinazioni nel mondo da [[Orso Bartholomew]]<ref>''One Piece'', volume 53, capitolo 513</ref>.
RufyLuffy finisce ad Amazon Lily<ref>''One Piece'', volume 53, capitolo 514</ref>, terra delle amazzoni della [[tribù Kuja]], e conquista con il suo coraggio e la sua nobiltà d'animo l'imperatrice dell'isola e membro della Flotta dei Sette [[Boa Hancock]]<ref>''One Piece'', volume 53, capitolo 521</ref>. Saputo che il fratello Ace è stato catturato da [[Marshall D. Teach|Barbanera]] ed è condannato a morte, RufyLuffy si precipita nella prigione in cui è rinchiuso, Impel Down, nella quale riesce ad infiltrarsi grazie ad Hancock, innamoratasi di lui.<ref>''One Piece'', volume 54, capitolo 525</ref>. Qui, RufyLuffy ritrova vecchi avversari e nuovi alleati, come Bugy, Crocodile, [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]] e [[Emporio Ivankov]], che lo salva dall'avvelenamento del direttore [[Magellan (personaggio)|Magellan]] al prezzo di alcuni anni di vita<ref name="manga 537%20537">''One Piece'', volume 55, capitolo 537</ref>. Il ragazzo riesce così a raggiungere finalmente l'ultimo livello della prigione, tuttavia Ace è già stato trasferito e, dopo aver guidato un'evasione di massa, RufyLuffy si dirige con i suoi nuovi alleati al quartier generale della Marina, Marineford, il luogo scelto per l'esecuzione di Ace, dove è in atto una battaglia tra la Marina e la [[ciurma di Barbabianca]]. Negli scontri, Ace si sacrifica per salvare la vita a RufyLuffy da un colpo di [[Akainu]] e, in seguito, RufyLuffy viene evacuato e guarito da [[Trafalgar Law]]. Ripresosi, egli fa pervenire un messaggio alla sua ciurma e si allena per i due anni successivi sotto la guida di Rayleigh sull'isola di Cennessuno per diventare più forte<ref>''One Piece'', volume 61, capitolo 597</ref>.
Due anni dopo, RufyLuffy si ricongiunge con la sua ciurma alle isole Sabaody e il gruppo salpa per l'isola degli uomini-pesce, dove aiuta a sventare un colpo di Stato orchestrato da [[Hody Jones]] e dai suoi [[Nuovi pirati uomini-pesce]]. Al termine degli scontri, RufyLuffy mangia inavvertitamente tutte le caramelle che erano destinate all'imperatrice [[Charlotte Linlin|Big Mom]], dando il via a una faida tra i due. Entrata nel Nuovo Mondo, la ciurma di Cappello di paglia giunge a Punk Hazard, dove è catturata dallo scienziato [[Caesar Clown]]. RufyLuffy stringe quindi un'alleanza con Trafalgar Law per catturare Caesar, ricattare [[Donquijote Doflamingo]], il quale si arricchisce con il traffico illegale di frutti del diavolo artificiali prodotti da Caesar, e sconfiggere infine [[Kaido (personaggio)|Kaido]], uno dei [[Quattro Imperatori]]. Sconfitto e catturato Caesar<ref>''One Piece'', capitolo 692</ref>, RufyLuffy si reca a Dressrosa con i suoi alleati e si iscrive ad un torneo per vincere il frutto del diavolo appartenuto ad Ace. Tuttavia egli ritrova Sabo, che lo convince a scambiarsi di posto nella competizione; RufyLuffy può così concentrarsi sul combattere Doflamingo, il quale ha minato il loro piano e intende uccidere tutti i residenti dell'isola per non lasciar trapelare informazioni sulle sue attività illegali. Sconfitto il membro della Flotta dei Sette, numerosi combattenti del torneo, grati per l'aiuto ricevuto e impressionati dal suo carisma, giurano fedeltà a RufyLuffy e formano una flotta al suo servizio, nonostante l'iniziale contrarietà e scetticismo di RufyLuffy.
L'alleanza giunge a Zo, dove si ricongiunge con il resto della ciurma di Cappello di paglia e scopre che Sanji è stato costretto a Tottoland per sposare la figlia di Big Mom [[Charlotte Pudding]] e suggellare così un matrimonio politico tra l'imperatrice e l'influente famiglia di Sanji, i [[Famiglia Vinsmoke|Vinsmoke]]. Ottenuto quindi l'appoggio dei visoni e dei samurai dell'isola di Wa, RufyLuffy parte con i ritrovati Brook, Chopper e Nami alla volta di Tottoland per recuperare Sanji; al gruppo si uniscono anche i visoni Pedro e Carrot. Riunitosi con Sanji, riesce a convincerlo a tornare nella ciurma. Stringe poi, su consiglio di Jinbe, un'alleanza con Capone Bege e Caesar Clown per eliminare Big Mom durante il matrimonio: nonostante riescano ad impedire l'omicidio di Sanji, il piano ideato da Bege fallisce e sono costretti alla fuga. Durante la fuga si scontra con [[Quattro Imperatori#Charlotte Katakuri|Katakuri]], secondogenito dell'Imperatrice nonché dolce comandante. Dopo essere riuscito a metterlo al tappeto, il gruppo riesce a fuggire grazie all'aiuto del [[Personaggi di One Piece#Famiglia Vinsmoke|Germa 66]] e dei Pirati del Sole: a seguito dell'impresa inizia ad essere acclamato come quinto Imperatore <ref name="One Piece, capitolo 903%20Piece%2C%20capitolo%20903"/>.
Giunti nel paese di Wa, il gruppo si divide a causa di una tempesta: approdato sull'isola incontra [[Personaggi di One Piece#Abitanti del Paese di Wa|O-Tama]], una ragazzina aspirante ''kunoichi'' che in passato strinse amicizia con Ace. Informata della sua morte, O-Tama si sente male anche a causa dell'acqua contaminata dagli scarichi delle fabbriche di Kaido, che la bambina aveva bevuto per placare la fame causata dalla carenza di cibo nella sua città. Portata da un medico viene rapita da uno degli uomini di Kaido per ordine del suo superiore Holdem: subito RufyLuffy si lancia al salvataggio assieme a Zoro, incontrato nel mentre. Dopo averla salvata si riunisce con la ciurma, ed apprende la verità riguardo la storia del paese di Wa e l'identità di Kin'emon e dei suoi compagni. Al giungere di Kaido nel paese inizia a combatterlo, venendo facilmente sconfitto<ref>''One Piece'', capitolo 923</ref> e imprigionato<ref>''One Piece'', capitolo 924</ref>.
== Accoglienza ==
RufyLuffy si è piazzato al primo posto in tutti e cinque i sondaggi di popolarità sui personaggi di ''One Piece'', risultando il più amato dal pubblico. La Society for the Promotion of Japanese Animation lo ha indicato tra i finalisti nella categoria per il miglior personaggio maschile del 2008, dove è stato però battuto da [[Ichigo Kurosaki]] di ''[[Bleach (manga)|Bleach]]''<ref>{{cita web|url=http://www.comipress.com/press-release/2008/03/27/3442|titolo=Society For The Promotion Of Japanese Animation Announces SPJA Industry Award Finalists At Tokyo International Anime Fair|editore=Comipress|data=27 marzo 2008|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-07-04/anime-expo-2008-announces-the-2008-spja-award-winners|titolo=Anime Expo® 2008 Announces the 2008 SPJA Award Winners|editore=[[Anime News Network]]|data=4 luglio 2008|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. È stato inoltre incluso al 22º posto nella lista dei personaggi di anime migliori di sempre dalla redazione di [[IGN (sito web)|IGN]]<ref>{{cita web|autore=Chris Mackenzie|url=https://www.ign.com/articles/2009/10/21/top-25-anime-characters-of-all-time?page=1|titolo=Top 25 Anime Characters of All Time|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=20 ottobre 2009|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. In un sondaggio condotto nel 2012 da [[Fuji TV]] sugli eroi e le eroine più amate della televisione nipponica tra il pubblico giapponese, RufyLuffy è emerso al primo posto, a pari merito con [[Son Goku]] di ''[[Dragon Ball]]'', ricevendo consensi soprattutto tra i giovani fino ai trent'anni<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-04-05/one-piece-luffy-db-goku-top-fuji-tv-anime/tokusatsu-hero-poll|titolo=One Piece's Luffy, DB's Goku Top Fuji TV's Anime/Tokusatsu Hero Poll|editore=[[Anime News Network]]|data=5 aprile 2012|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. Il Gom Gom Gatling di RufyLuffy è risultato invece la tecnica più amata della serie tra i lettori<ref>''One Piece'', volume 39, pagina 126</ref>.
RufyLuffy è stato apprezzato dalla critica. Paragonando il personaggio ad altri protagonisti di serie ''shōnen'' come [[Naruto Uzumaki]] di ''[[Naruto]]'' o Ichigo Kurosaki di ''Bleach'', Joe McCulloch ha affermato di preferire RufyLuffy, in quanto il ragazzo non è un predestinato "combinaguai in possesso di poteri vasti e nascosti", ma ottiene i suoi poteri per caso e si impegna a fondo per fare avverare il suo sogno<ref>{{cita web|autore=Joe McCulloch|url=http://www.tcj.com/this-week-in-comics-13013-the-face-of-mainstream-comics/|titolo=THIS WEEK IN COMICS! (1/30/13 – The Face of Mainstream Comics)|editore=[[The Comics Journal]]|data=29 gennaio 2013|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>. Dello stesso avviso è Rika Takahashi di EX.org, la quale ha affermato che il personaggio di RufyLuffy, con la sua personalità e il suo corpo elastico, differenziano ''One Piece'' dai tipici manga di avventura e combattimenti<ref>{{cita web|autore=Rika Takahashi|url=http://www.ex.org/3.7/31-manga_onepiece.html|titolo=One Piece|editore=EX.org|accesso=25 aprile 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070202044354/http://www.ex.org/3.7/31-manga_onepiece.html|dataarchivio=2 febbraio 2007|urlmorto=sì}}</ref>. Carlos Ross di T.H.E.M. Anime l'ha definito un "simpatico sciocco" e un idealista capace di contagiare con il suo ottimismo<ref>{{cita web|autore=Carlos Ross|url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=523|titolo=One Piece the Movie 1: I'll Become the Pirate King!|editore=T.H.E.M. Anime|accesso=25 aprile 2017|lingua=en}}</ref>, mentre Zac Bertschy di [[Anime News Network]] un duro dal cuore d'oro<ref>{{cita web|autore=Zac Bertschy|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/one-piece|titolo=One Piece - Review|editore=[[Anime News Network]]|data=3 agosto 2002|accesso=27 aprile 2016|lingua=en}}</ref>.
Nel 2008 [[Toei Animation]] ha sponsorizzato la squadra italiana [[Pallavolo Modena]] con un'immagine di RufyLuffy sulle divise dei due [[Libero (pallavolo)|liberi]] [[Pietro Rinaldi]] e [[Edoardo Ciabattini]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?tipo=3&ID=19665|titolo=La nuova maglia del libero. Gialloblù "all'Arrembaggio"!|editore=Legavolley|data=23 settembre 2008|accesso=27 aprile 2017}}</ref>. Il personaggio è apparso inoltre sulla copertina dell'edizione di gennaio 2010 della rivista giapponese di moda ''Men's Non-no'', prima volta per un personaggio dei fumetti negli oltre vent'anni di storia della rivista<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-07/one-piece-luffy-adorns-cover-of-men-fashion-mag|titolo=One Piece's Luffy Adorns Cover of Men's Fashion Mag|editore=[[Anime News Network]]|data=7 dicembre 2009|accesso=15 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
===Apparizioni in altre opere===
RufyLuffy compare nel capitolo ''crossover'' presente nel volume speciale del manga ''[[Toriko]]''<ref>''Toriko Gourmet Hunting Book'', [[Star Comics]]</ref>. È un personaggio giocabile nel videogiochi ''[[Star Force]]'', [[J-stars Victory Vs]] e [[J-stars Victory Vs+]] come rappresentante del manga.
== Note ==
|