Tempio malatestiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | |||
| Riga 45: Durante la [[seconda guerra mondiale]], l'edificio subì molti danni (in particolare, nel [[1944]]), tanto da far esclamare, commosso, ad [[Ezra Pound]], nel suo Canto LXXII (a parlare è lo spirito di [[Ezzelino III da Romano]]): {{quote|Rimini arsa e Forlì distrutta,<br>  chi vedrà più il sepolcro di [[Gemisto]]<br>   che tanto savio fu, se pur fu greco?<br>   Giù son gli archi e combusti i muri<br>   del letto arcano della divina [[Isotta degli Atti|Ixotta]]..." <br>  "Ma chi sei?" clamai<br>  contra la furia della sua tempesta,<br>   "Sei tu [[Sigismondo Pandolfo Malatesta|Sigismundo]]?"<br>   Ma egli non m'ascoltò...}} | |||