Cattedra di San Pietro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
==Etimologia del termine ''Cattedra''==
Il nome Cattedra deriva dal termine latino ''cathedra'', che indica il tipo di seggio sul quale sedeva il vescovo. La Cattedra di San Pietro è infatti una [[reliquia]] conservata nella [[Basilica di San Pietro in Vaticano]], avvolta in un'intelaiatura in [[bronzo]] dorato; è stata progettata da '''[[Gian Lorenzo Bernini]]''' e realizzata fra il [[1647]] e il [[1653]].
==Descrizione artistica dell'opera==
|