Ska: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 20:
== Storia ==
=== Le origini ===
Nel periodo tra i fine [[anni 1950|anni cinquanta]] e i primi [[anni 1960|sessanta]], la [[Giamaica]] prendeva fortemente spunto dalla musica statunitense. I proprietari dei [[sound system]] di [[Kingston]] cominciarono a riadattare in chiave personale l'R&B, il boogie giamaicano, creando questi nuovi sound soprattutto per loro stessi, ma i musicisti locali introducevano il jazz, cercando sempre di creare una forma di espressione personale. Era soltanto questione di tempo prima che le cose iniziassero a cambiare. Questo fu letteralmente quello che fecero [[Prince Buster]] e [[Clement "Coxsone" Dodd]]<ref name="niceup.com">[http://www.niceup.com/history/bbc/ska.html niceup.com - BBC - The Story of Reggae: Ska]</ref>. Cecil Bustamente Campbell, più tardi conosciuto appunto come Prince Buster, spiccava tra i musicisti che sentivano il bisogno di creare nuove sonorità<ref name="reggaemovement.com">{{Cita web |url=http://www.reggaemovement.com/history/historyska.htm |titolo=reggaemovement.com - History of Ska |accesso=1 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230174229/http://www.reggaemovement.com/History/historyska.htm |dataarchivio=30 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. A contribuire a questa evoluzione fu anche il chitarrista di quest'ultimo, Jah Jerry (Jerome Hines)<ref name="scaruffi.com">[http://www.scaruffi.com/history/reggae.html scaruffi.com - A brief summary of Jamaican music: Ska]</ref>, che spinse affinché la chitarra andasse ad enfatizzare l'"afterbeat" ([[levare]]) al posto "downbeat"<ref name="reggaemovement.com" />. Ciò significa che il beat che viene creato dalla chitarra, assume un andamento in levare a partire dalla seconda, terza e quarta battuta. Il cosiddetto afterbeat è quindi essenziale per creare la [[Sincope (musica)|sincope]] ritmica giamaicana<ref name="reggaemovement.com" />. Anche [[Rosco Gordon]], pianista di [[Memphis]], [[Tennessee]]<ref name="scaruffi.com" />, è accreditato come un altro artista che contribuì alla nascita dello ska. Egli accentuò ulteriormente il secondo e quarto battito ogni battuta<ref name="reggaemovement.com" />. Molti ritengono che il battito ska fu da lui inventato con il brano "''No More Doggin'''" del [[1951]]<ref name="scaruffi.com" />. Questo determinò la nascita dello ska. Questa musica traeva ispirazione da diversi stili come il [[Mento (genere musicale)|mento]] e [[Calypso (genere musicale)|calypso]], combinato con il [[jazz]] americano e l'[[R&B]], che potevano essere sentiti sulle radio giamaicane, ma che provenivano dalle più potenti stazioni radio statunitensi di [[New Orleans]], [[Louisiana]] e [[Miami]], [[Florida]]<ref name="worldmusic.about.com">[http://worldmusic.about.com/od/genres/p/Ska.htm worldmusic.about.com - Ska Music Basics]</ref>. Nel periodo della nascita delle radio le stazioni erano super potenziate, e molte di queste dai vicini Stati Uniti erano abbastanza potenti per raggiungere il territorio giamaicano<ref name=autogenerato1>[http://worldmusic.about.com/od/genres/p/Reggae.htm worldmusic.about.com - Reggae Music 101]</ref>. Altre influenze potevano provenire dal [[jump blues]] e da altri stili caraibici come il [[jazz afrocubano]], [[Orchestra jazz|big band swing]], [[pocomania]], ed altre musiche folkloristiche religiose locali<ref name="allmusic.com">[http://www.allmusic.com/explore/style/d252 allmusic.com - Ska]</ref>. Tra tutte queste influenze, le predominanti erano comunque R&B, jump blues, e mento<ref name="allmusic.com" />. In particolare i brani jump blues, sia nelle versioni strumentali guidate dal sassofono, che nelle versioni cantante da artisti come [[Wynonie Harris]] e [[Louis Jordan]], divennero largamente popolari alle feste giamaicane<ref name="allmusic.com" />. Per rispondere alla grande domanda di R&B da parte del popolo giamaicano, troppo povero per possedere giradischi o dischi importati dagli USA, nacquero i primi [[sound system]]. Essi consistevano in furgoni sui quali erano sistemate delle grandi casse e dove un dj metteva i dischi anche per un fine settimana intero<ref name="stilemod.it">
=== First wave ska ===
|