Alfabeto ungherese antico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Le prove epigrafiche per l'uso della vecchia scrittura ungherese nell'Ungheria medievale risalgono al X secolo, ad esempio, da [[Homokmégy]]. L'ultima iscrizione è stata trovata su un frammento di faretra in osso. Sebbene ci siano stati diversi tentativi di interpretarla, il significato permane incerto.
 
Nel 1000, con l'incoronazione di [[Stefano I d'Ungheria]], l'Ungheriala nazione ungherese (in precedenza un'alleanza di tribù per lo più nomadi) divenne una [[monarchia]]. L'[[alfabeto latino]] fu adottato comenelle testoscritture ufficialeufficiali, tuttavia l'antico alfabeto ungherese continuò ad essere usato in linguaambiti non cólti o volgarepopolari.
 
La scrittura runica fu menzionata per la prima volta nella Cronica di [[Simone di Kéza]] nel 13 ° secolo, dove affermò che i [[Siculi (Transilvania)|Siculi di Transilvania]] potevano usare l'alfabeto dei [[Valacchi]].