Virman Cusenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
|||
Riga 18:
==Carriera==
Laureatosi in Lettere moderne, approda alla carta stampata nel [[1986]] collaborando con il [[Giornale di Sicilia|''Giornale di Sicilia'']] e con il settimanale [[I Siciliani|''I Siciliani'']].
Già nel [[1987]], però, viene assunto a Milano come praticante per ''[[Il Giornale]]'' di [[Indro Montanelli]], e nel [[1989]] diviene professionista, occupandosi prima di cronaca giudiziaria e di mafia, poi dal 1992 di politica interna, nella redazione romana. Per [[Rai 1]] ha curato nel [[1998]] il programma di inchieste "Uno di notte". Dal [[1998]] al [[2007]] ha lavorato per ''[[Il Messaggero]]'' come editorialista e capo del servizio politico.
Riga 24:
Nel [[2007]] è stato giornalista-ospite del quotidiano londinese ''[[The Independent]]'' per studiarne il modello editoriale.
Nell'estate [[2009]] viene scelto dall'[[Caltagirone Editore|editore]] [[Francesco Gaetano Caltagirone|Caltagirone]] per sostituire [[Mario Orfeo]] alla direzione
Nel dicembre [[2012]] viene nominato nuovo direttore de ''[[Il Messaggero]]''.
|