Storia del Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
|||
Riga 58:
|-
| rowspan="4" |
|}
La storia del Giappone si divide in grandi intervalli di tempo (comunemente chiamate "età") che a loro volta vengono suddivise in intervalli di durata minore chiamati "periodi" o "epoche". Questi ultimi si differenziano tra loro in base ai cambiamenti nella produzione artistica e a seconda dell'evoluzione della struttura politica del Paese: la loro classificazione è pertanto suscettibile a cambiamenti secondo la discrezione personale dei vari autori e per questo motivo vi sono divergenze sulla datazione dell'inizio e della fine di alcuni di questi periodi. La tabella a destra riporta la classificazione a opera dell'archeologo Charles T. Keally.<ref name="preh">{{cita web|url=http://www.t-net.ne.jp/~keally/preh.html|titolo=Prehistoric Archaeological Periods in Japan|autore=Charles T. Keally|lingua=en|accesso=20 febbraio 2015}}</ref><ref name="histKea">{{cita web|url=http://www.t-net.ne.jp/~keally/hist.html|titolo=Historic Archaeological Periods in Japan|autore=Charles T. Keally|lingua=en|accesso=20 febbraio 2015}}</ref>
|