Biblioteca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 62:
Con l'affermarsi del [[Cristianesimo]] nella Tarda Antichità, vennero fondate biblioteche specificamente dedicate alla letteratura cristiana, fra le quali la più importante<ref name="ReferenceA"/> fu quella del [[Biblioteca teologica di Cesarea Marittima|Didaskalaeion di Cesarea]], fondata nel [[III secolo]] e probabilmente chiusa con la conquista araba della [[Cesarea marittima|città]] nel [[638]]<ref>F. L. Cross and Elizabeth A. Livingstone, “Pamphilus, St,” in ''The Oxford Dictionary of the Christian Church'' (3rd ed. rev.; Oxford; New York, Oxford University Press, 2005), 1221.</ref>.
=== Medioevo ===
[[File:Monte Cassino Opactwo 1.JPG|thumb|L'[[abbazia di Montecassino]]]]
La crisi che pervase il mondo occidentale dopo la caduta dell'impero romano interessò anche le biblioteche. La prima testimonianza [[Medioevo|medievale]] di una nuova biblioteca riguarda quella creata nel [[550]] da [[Cassiodoro]] nel ''Vivarium'' di [[Squillace]] in [[Calabria]].
| |||