Riyad Mahrez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento |
|||
Riga 38:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = algerino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Ala (calcio)|ala]] del [[Manchester City Football Club|Manchester City]] e della [[Nazionale di calcio dell'Algeria|nazionale algerina]] ci cui è [[capitano (calcio)|capitano]]
}}
Riga 70:
Nel novembre 2013 Riyad ha espresso di voler rappresentare l'[[Algeria]] a livello internazionale. Il 31 maggio 2014 debutta in nazionale nell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]]. Successivamente viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014]], giocando solamente da subentrato uno spezzone dei gironi contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]].
Il 15 ottobre 2014 segna il suo primo gol con la nazionale su assist di [[Islam Slimani]] nella partita vinta 3-0 contro il [[Malawi]] nelle [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2015|qualificazioni alla Coppa d'Africa 2015]]. Partecipa anche alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2015]], fermandosi però ai quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], e alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa 2017]].<ref>{{cita web|url=http://www.faf.dz/can-2017-total-m-leekens-devoile-la-liste-des-23/|titolo=CAN-2017 TOTAL : M. LEEKENS DÉVOILE LA LISTE DES 23|editore=faf.dz|data=31 dicembre 2016|accesso=1º gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170101094313/http://www.faf.dz/can-2017-total-m-leekens-devoile-la-liste-des-23/|dataarchivio=1º gennaio 2017}}</ref> In occasione della [[Coppa delle Nazioni Africane 2019|Coppa d'Africa 2019]] diventa il nuovo [[capitano (calcio)|capitano]] delle ''Les Fennecs'' (Le volpi del deserto).<ref>{{cita web|url=https://www.mancity.com/news/first-team/first-team-news/2019/june/2019-africa-cup-of-nations-need-to-know}}</ref>
== Statistiche ==
|