Strada statale 121 Catanese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 89:
=== Da Paternò al Bivio Manganaro ===
[[File:SS 121 Santa Caterina V. (CL).jpg|thumb|Curve tra ponte Cinque Archi e [[Santa Caterina Villarmosa]]]]
Dopo Paternò, in passato la strada attraversava i paesi di [[Santa Maria di Licodia]], [[Biancavilla]] ed [[Adrano]] per mezzo dell'attuale SP 229/II, per poi ridiscendere nella valle del [[Simeto]]. Adesso la strada percorre il fondo valle, sul percorso dell'ex [[strada statale 575 di Troina]].<ref>http://www.pcn.minambiente.it/viewer_old/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170601061711/http://www.pcn.minambiente.it/viewer_old/ |date=1 giugno 2017 }} Le carte degli anni 60-70 testimoniano come l'attuale SS 121 tra Paternò e Ponte Maccarrone sia numerata come SS 575, mentre la SS 121 la troviamo nella strada che attraversa Santa Maria di Licodia, Biancavilla ed Adrano, oggi appunto SP 229/II.</ref> Dopo aver rintracciato il percorso storico - il nuovo tracciato è di circa 7,5 km più breve di quello originario, con conseguente adeguamento della progressiva chilometrica, tramite il ponte Maccarrone la strada attraversa il fiume [[Simeto]], che segna il confine tra le province di [[Provincia di Catania|Catania]] ed [[Provincia di Enna|Enna]]. Immediatamente dopo il ponte vi si innesta il restante tratto della [[strada statale 575 di Troina|SS 575]]. La strada prosegue verso ovest superando il [[Salso (fiume)|fiume Salso]] e attraversa [[Regalbuto]]; quindi lambisce il [[lago Pozzillo]] e raggiunge prima [[Agira]] e poi [[Nissoria]] dirigendosi verso [[Leonforte]].
 
Alle porte di Leonforte dall'arteria si distacca la [[strada statale 117 Centrale Sicula]]; continua attraverso il centro di Leonforte e si dirige verso [[Enna]] passando a sud del [[lago Nicoletti]]. Presso il ''quadrivio della Misericordia'' si distaccano: la [[strada statale 117 bis Centrale Sicula]], che tra l'altro la connette allo svincolo di Enna sulla A19; una strada secondaria collega l'arteria alla [[stazione di Enna]]; la [[strada statale 290 di Alimena]], che conduce verso il centro di [[Calascibetta]]. Prosegue sulle pendici dei [[monti Erei]], costeggiando a nord l'abitato di [[Enna alta]], nel tratto in cui, presso il ''bivio Kamut'', la strada raggiunge la massima altitudine di777 m s.l.m.; quindi raggiunge il centro di [[Villarosa]] e scende a valle.