Fimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Riga 26:
== Trattamenti ==
Esistono vari tipi di FIMO; questa pasta nasce come pasta per scolpire, {{citazione necessaria|tuttavia ne esistono altre varietà che, non essendo molto morbide ed essendo molto più economiche e meno specifiche, hanno bisogno di altri trattamenti.}} {{citazione necessaria|Se la pasta è stata conservata per troppo tempo e si è indurita, per far sì che diventi più morbida è possibile riportarla alla consistenza originaria utilizzando FIMO mix quick oppure aggiungendo qualche goccia di olio d'oliva od olio per il corpo.}} {{citazione necessaria|Se al contrario la pasta risulta essere troppo morbida, basta aggiungere del borotalco per fare in modo che si indurisca;}} {{citazione necessaria|questo per evitare che chi ha difficoltà a lavorare la pasta polimerica possa lavorarla con dimestichezza e tranquillità senza l'insorgere di problemi o difetti, quali ad esempio il calco delle impronte digitali.}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Hobby]]