Key Safety Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
m Piccola correzione
Riga 32:
}}
 
'''Key Safety Systems''' (KSS) è una società del settore automotive. E'È specializzata in sistemi di sicurezza per autoveicoli. La sede è a [[Sterling Heights]], [[Michigan]]. I dipendenti sono 13.000 in 32 stabilimenti nel mondo. Nel 2016 il fatturato è di 1,8 miliardi di US$. La proprietà e la direzione sono cinesi. Dal marzo 2007 il CEO e presidente è Jason Luo, di origini cinesi, che ha vissuto negli USA per tre decenni. Luo lascia l'azienda nel 2016 per diventare CEO della ''Ford China'' a Shangai.<ref name="dtfkss"/><ref name="leag"/>
 
La società è proprietà della [[Ningbo Joyson Electronic]] cinese che ha preso Key Safety Systems nel 2016 per 920 milioni di US$.<ref name="dtfkss">{{Cita news|cognome1=Snavely|nome1=Brent|titolo=A look at Key Safety Systems, the Michigan company buying Takata|url=http://www.freep.com/story/money/cars/2017/06/26/key-safety-systems-takata-air-bags/427970001/|accesso=26 giugno 2017|editore=[[Detroit Free Press]]|data=26 giugno 2017}}</ref><ref name="leag">{{Cita news|cognome1=Snavely, Brent and Lawrence, Eric D.|titolo=Takata deal puts Key Safety Systems in line to leap into big leagues|url=http://www.freep.com/story/money/cars/2017/06/27/takata-deal-puts-key-safety-systems-line-leap-into-big-leagues/430022001/|accesso=28 giugno 2017|editore=Detroit Free Press|data=26 giugno 2017}}</ref><ref name="kysasy">{{Cita web|cognome1=Key Safety Systems|nome1=Press release|titolo=KSS and Takata reach agreement in principle...|data=26 giugno 2017|url=http://www.keysafetyinc.com/kss-takata-reach-agreement-principle-regarding-purchase-substantially-takatas-assets/|accesso=22 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171123122125/http://www.keysafetyinc.com/kss-takata-reach-agreement-principle-regarding-purchase-substantially-takatas-assets/|dataarchivio=23 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>