Tenebrae Responsoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo
m Corretto errore di battitura
Riga 1:
[[File:Tenebrae Responsoria Frontispice.PNG|thumb|250px|Prima pagina dei Tenebrae Responsoria di Gesualdo]]
 
''Responsoria et alia ad Officium Hebdomadae Sanctae spectantia'' è una raccolataraccolta di musica per l'[[Ufficio delle Tenebre]] della [[Settimana santa|Settimana Santa]] del compositore italiano [[Carlo Gesualdo]], pubblicata nel 1611. Consiste di tre gruppi di nove brevi brani, rispettivamente per il [[Giovedì santo|giovedì]], il [[Venerdì santo|venerdì]] e il [[sabato santo]]; contiene inoltre un salmo e un inno. L’opera è scritta per voci non accompagnate: due soprani, un contralto, due tenori e un basso.
 
I testi dei Responsoria per la Settimana Santa sono legati alla [[passione di Gesù]] e sono cantati dopo le lezioni dell’ufficio delle Tenebre. Le composizioni di Gesualdo sono in stile di madrigali spirituali. Come nei successivi libri di [[Madrigale|madrigali]], Gesualdo ricorre a [[Consonanza e dissonanza|dissonanze]] particolarmente taglienti e giustapposizioni cromatiche sorprendenti, specialmente dove il testo si riferisce alla sofferenza di Cristo, o alla colpa di Pietro nell’aver tradito la fiducia di Gesù.