Swift Gamma Ray Burst Explorer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vale il concetto di nome prevalente, 15 anni di pubblicazioni e risultati come "swift" prevalgono (per ora, in futuro magari se ne potrà riparlare) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 103:
* {{cita web|http://swift.gsfc.nasa.gov/docs/swift/news/2004/swift_presskit.pdf|Cartella stampa della missione|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.iasf-milano.inaf.it/Divulgazione/divulgazione.php?pg=swift&mn=gamma&lin=gamma_swift|titolo=Sito divulgativo Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (IASF) - La missione Swift}}
* {{cita web | 1 = http://www.brera.inaf.it/docM/OAB/Research/SWIFT/ | 2 = Sito osservatorio astronomico di Brera - La missione Swift | accesso = 27 marzo 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120118093402/http://www.brera.inaf.it/docM/OAB/Research/SWIFT/ | dataarchivio = 18 gennaio 2012 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=https://itunes.apple.com/it/app/swift-explorer/id465669299?mt=8|titolo=APP ''Swift Explorer'' per iPhone e iPad per seguire in tempo reale l'operato di Swift}}
|