Nel 2015 la radio ha cambiato denominazione trasformandosi in Rai Radio 4 Light.
Dal 12 giugno 2017, in un'ottica di rinnovamento delle reti radiofoniche, il canale cambia nome in '''Rai Radio Tutta Italiana''', passando dunque a una programmazione totalmente incentrata sulla musica leggera italiana. Il responsabile è Gianmaurizio Foderaro.All'interno del canale sono trasmessi i Gr musica tutta italiana curati dalla redazione giornalistica di Rai Radio 1 Digital da Stefano Grossi e Pino GuglielmoGuglielmi che conducano i giornali radio con il coordinamento di Giacinto De Caro e responsabile della redazione Fabio Sanfilippo. La produzione dei Gr di musica è quotidiana con una edizione del fine settimana che esce in Fm su Rai Parlamento. Le edizioni sono disponibili attraverso l'app Rai radio Play per pc e telefoni e vengono replicate anche per le comunità italiane all'estero come tutto il canale. La redazione segue inoltre i principali avvenimenti della musica leggera in Italia con servizi specifici sul posto con una attenzione ai Contest per giovani cantanti. Il canale ha organizzato un festival a Lamezia Terme per giovani artisti con diretta sui social e interviste sul posto curata dall'inviato Stefano Grossi che ha visto una partecipazione di pubblico per presenze contabilizzate in decine di migliaia di perone durante il Festival e contatti in rete e sui social. Rai musica tutta italiana e i Gr sono per ascolti certificati la prima rete digitale di Rai Radio 1 con un trend in crescita degli ascolti.