Utente:Joe123/Sandbox11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
== Biografia ==
[[File:Blondin Crossing the Niagara.jpg|thumb|Charles Blondin attraversa le cascate del Niagara ([[1883]])]]
Charles Blondin nacque a Hesdin il 28 febbraio 1824, in una famiglia di funamboli, che gli hanno insegnato il loro lavoro;<ref name ="le muse" /> ereditò la loro compagnia e tenne spettacoli in tutta la Francia. Si sposò il 6 agosto [[1846]] a [[Tarascona]] con Marie Rosalie Blanchery, nata il 28 giugno 1824 a [[Tolosa]], dalla quale ebbe tre figli: Aimé Leopoldo, nato il 3 giugno [[1846]] a [[Vauvert]] (Gard), Aimé Jean Baptiste, nato il 1 novembre [[1848]] a [[Vienna]] ed Emelie, nata 26 il settembre [[1849]] a [[Nevers]] (Nièvre).<ref name ="le muse" />
Charles Blondin nacque a Hesdin il 28 febbraio 1824, fu un acrobata e un funambolo francese famoso per le sue camminate sopra alle cascate, su un filo teso fra le due rive, impresa realizzata numerose volte.<ref name =bizza>{{Cita web | url=http://bizzarrobazar.com/tag/charles-blondin/ | titolo=Il salto delle cascate | accesso= 22 giugno 2019}}</ref>
 
Charles Blondin nacque a Hesdin il 28 febbraio 1824, fuFu un acrobata e un funambolo francese famoso per le sue camminate sopra alle cascate, su un filo teso fra le due rive, impresa realizzata numerose volte.<ref name =bizza>{{Cita web | url=http://bizzarrobazar.com/tag/charles-blondin/ | titolo=Il salto delle cascate | accesso= 22 giugno 2019}}</ref>
 
Per la prima volta nel [[1859]] camminò sulle [[cascate del Niagara]],<ref name =sancane>{{Cita web | url=https://sancane.tumblr.com/post/63384072443/charles-blondin-acrobata-e-funambolo-francese-nel | titolo=Non sequitur | accesso= 22 giugno 2019}}</ref><ref name =alamy>{{Cita web | url=https://www.alamy.it/foto-immagine-charles-blondin-1824-1897-francese-acrobat-e-funambolo-qui-attraversando-la-gola-sotto-le-cascate-del-niagara-in-1859-37536869.html | titolo=Charles Blondin (1824-1897) francese acrobat e funambolo qui attraversando la gola sotto le cascate del Niagara in 1859 | accesso= 22 giugno 2019}}</ref><ref name =panorama>{{Cita web | url=https://www.panorama.it/foto/foto-strane-curiose/fachiri-acrobati-stuntman/ | titolo=Foto d'epoca di 30 stranissime imprese | accesso= 22 giugno 2019}}</ref><ref name =glosbe>{{Cita web | url=https://it.glosbe.com/it/fr/funambolo | titolo=Funambolo | accesso= 22 giugno 2019}}</ref>risultando il primo uomo in assoluto a farlo,<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Blondin, Giovanni Francesco Emilio Gravelet | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=301}}</ref> sopra un cavo metallico lungo quattrocento metri e ad un'altezza di sessanta metri sopra le acque, impiegando diciotto minuti;<ref name ="le muse" /> e in seguito propose varianti peculiari e originali all'attraversata:<ref name =bizza /> una volta si fece bendare,<ref name =sancane /> un'altra si rinchiuse in un sacco, oppure rese più difficoltoso l'impegno spingendo una carriola,<ref name =sancane /> o camminando sui trampoli, o addirittura, nel [[1860]], portando in spalla una seconda persona (il suo manager), sulla schiena, e fermandosi a metà strada per cuocere e mangiare un'omelette,<ref name =bizza /><ref name =sancane />stappando una bottiglia di champagne e brindando alla folla, riuscendo perfino a fotografare, a metà traversata, la gente che lo guardava sorvolare le rapide del Niagara.<ref name =libero>{{Cita web | url=https://digilander.libero.it/vcoletti/diario_digitale/funambolismo.html | titolo=Trattato di funambolismo| accesso= 22 giugno 2019}}</ref>