Samurai Fiction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Imdb con Collegamenti esterni e modifiche minori
Riga 56:
 
==Trama==
La vicenda ruota intorno a Inukai Heishiro, figlio di un feudatario. Uno dei più preziosi cimeli di famiglia, una spada donata dallo [[Shōgun]], è stata rubata dal samurai Kazamatsuri. Contro l'opinione del padre, Heishiro decide di andare da solo a recuperare la spada, ma il padre manda due [[ninja]] con lui per assicurarsi che non faccia niente di stupido.
 
Kazamatsuri ferisce Heishiro, e uccide uno dei suoi compagni di viaggio: il giovane nobile trascorre un certo periodo con un vecchio samurai e sua figlia Koharu, durante il quale guarisce e pianifica le sue mosse future. Il vecchio samurai cerca di dissuaderlo dal combattimento, ma l'onore di Heishiro non gli permette di lasciare Kazamatsuri vivo. Il samurai, quindi, che si rivela essere il maestro Hanbei Mizogushi lo convince a combattere Kazamatsuri gettandogli delle pietre.
Riga 67:
 
==Riferimenti culturali==
Il film contiene al suo interno riferimenti e legami interessanti. Ad esempio, la spada rubata che è al centro dell'intreccio è di proprietà di [[Toshirō Mifune]], star di molti film di samurai di [[Akira Kurosawa]].
 
I titoli di testa del film giapponese, bicromatici (rosso/nero) e che mostrano la sagoma di un samurai che esegue una ''[[kata]]'', sono stati poi parodiati, in nero e blu, da [[Quentin Tarantino]] nel suo ''[[Kill Bill: Volume 1]]''.
Riga 81:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.peacedelic.co.jp/sf/index.html | 2 = Official Website | accesso = 7 agosto 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070807064129/http://www.peacedelic.co.jp/sf/index.html | dataarchivio = 7 agosto 2007 | urlmorto = sì }}
*{{Imdb}}
 
{{Portale|cinema}}