Episodi de La casa nella prateria (ottava stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Un colpo giornalistico: Aggiunto un’informazione/curiosità emersa dopo la visione della puntata in questione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→L'eredità: Aggiunto curiosità su un attore in riferimento alla serie. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 144:
L'episodio parte nel presente, ovvero nel 1982, con una coppia che durante un'asta vede un antico tavolo marchiato con le iniziali "CI". Poi, con un flashback, si apprende che il tavolo era opera di Charles. Nel 1885 Charles va a Minneapolis per vendere il tavolo di sua creazione e viaggia con un suo amico, ma sulla strada di ritorno assiste impotente alla morte di quest'ultimo. Tornato a Walnut Grove rimane colpito dalla reazione dei figli dopo la morte del loro genitore; essi pensano solo all'eredità e vendono la fattoria del padre, andando contro la volontà della madre. Charles ancora scosso dall'accaduto, decide di voler lasciare ai posteri qualcosa che non lo faccia dimenticare. Anche se Caroline gli dice che la sua migliore eredità sono i figli, Charles decide di partire per qualche mese senza famiglia e recarsi in un laboratorio di falegnameria; qui, in un stanza messa a disposizione da un commerciante di mobili, guida i lavori della costruzione dei tavoli da lui ideati. All'inizio gli affari vanno bene, ma poi qualcuno ruba il suo progetto e costruisce i suoi tavoli in serie ad un prezzo minore. Il fallimento gli fa capire che Caroline aveva ragione: la sua eredità sono i figli. Alla fine dell'episodio si ritorna ai giorni nostri con i due giovani che comprano il tavolo marchiato con le iniziali di Charles: entrambi sono orgogliosi dell'acquisto e si ripromettono di scoprire chi lo ha realizzato.
Curiosità: Carl Earl Jones ricomparirà in una puntata conclusiva della serie.
== Lo zio Jed ==
|