Fallout 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto una data sbagliata (2277>2077) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sì ambienta 200 anni dopo la Grande Guerra del 2077. Sposto opinione di PG in "Eredità videoludica". |
||
Riga 54:
'''''Fallout 3''''' è un [[videogioco]] [[action RPG]] sviluppato da [[Bethesda Softworks|Bethesda Game Studios]] e pubblicato da [[Bethesda Softworks]] per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] nel [[2008]].<ref name=FAL3rec/>
Si tratta del terzo capitolo della serie [[Videogioco|videoludica]] ''[[Fallout (serie)|Fallout]]'', composta da cinque capitoli principali.<ref name=FAL3rec/> Il gioco era inizialmente sviluppato da [[Black Isle Studios]], un gruppo della [[Interplay Entertainment|Interplay]], con il nome di ''[[Van Buren (videogioco)|Van Buren]]'', ma poi i suoi diritti sono stati ceduti a [[Bethesda Softworks]].<ref name=fal3int>{{cita web|lingua=en|url=http://yahoo.brand.edgar-online.com/fetchFilingFrameset.aspx?FilingID=3222135&Type=HTML|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927215630/http://yahoo.brand.edgar-online.com/fetchFilingFrameset.aspx?FilingID=3222135&Type=HTML|titolo=Interplay|sito=Electronic Data Gathering|accesso=7 ottobre 2014|data=13 ottobre 2004|dataarchivio=27 settembre 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref name=fal3int2>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/articles/bethesda-developing-and-publishing-fallout-3/1100-6102349/|titolo=Bethesda developing and publishing Fallout 3|sito=[[GameSpot]]|autore=Thor Thorsen|data=12 luglio 2004|accesso=17 ottobre 2015}}</ref> Il titolo è ambientato negli [[Stati Uniti d'America nord-orientali]] del
Nonostante il difficile passaggio di testimone effettuato con Bethesda il gioco si è rivelato un grande successo sia di pubblico sia di critica<ref name="F3MC">{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/game/pc/fallout-3|titolo=Fallout 3|sito=[[Metacritic]]|accesso=4 ottobre 2014}}</ref><ref name="F3GR">{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamerankings.com/pc/918428-fallout-3/index.html|titolo=Fallout 3|sito= [[GameRankings]]|accesso=4 ottobre 2014}}</ref> ed è riuscito ad affermarsi come uno dei migliori giochi del suo genere e della sua generazione.<ref name=fal3-2>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/video-games/10521106/The-50-best-games-of-the-last-console-generation-part-one.html|sito=[[The Daily Telegraph]]|titolo=The 50 best games of the last console generation: part one|data=27 dicembre 2013|accesso=30 ottobre 2016}}</ref><ref name=fal3-3>{{cita web|lingua=en|url=https://gamerant.com/top-games-last-generation-ps3-xbox-360/2/|titolo=The Top 25 Games of the Last Generation|sito=Gamerant|data=2015|accesso=30 ottobre 2016}}</ref><ref name=FAL37>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/top/games-of-a-generation/5|titolo=#5. Fallout 3|opera=Top 100 Games of a Generation|curatore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=2013|accesso=15 febbraio 2016}}</ref><ref name=fal3rpgs>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/top/rpgs/10|titolo=#10. Fallout 3|opera=IGN Top 100 RPGs of All Time|curatore=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=4 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006073252/http://www.ign.com/top/rpgs/10|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref><ref name=fal3best>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/top/top-100-games/78|titolo=#78. Fallout 3|data=maggio 2015|curatore=[[IGN (sito web)|IGN]]|opera=Top 100 Games Of All Time|accesso=30 ottobre 2016}}</ref><ref name=fal3times>{{cita web|lingua=en|url=http://time.com/4458554/best-video-games-all-time/|titolo=# 36. Fallout 3|opera=The 50 Best Video Games of All Time|curatore=[[Time]]|accesso=30 ottobre 2016}}</ref> A differenza dei due precedenti capitoli ''Fallout 3'' è stato anche un successo in fatto di vendite, con diverse milioni di copie messe a segno nel giro di poche settimane.<ref name=fal000>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gamesindustry.biz/articles/fallout-3-outsells-all-previous-titles-in-the-series-combined|titolo=Fallout 3 outsells all previous titles in the series combined|sito=GamesIndustry.biz|data=4 novembre 2008|accesso=30 ottobre 2016}}</ref><ref name=FAL34,7>{{cita web|url=http://www.tomshw.it/news/fallout-3-accoglienza-sopra-le-righe-18756|titolo=Fallout 3, accoglienza sopra le righe|data=6 novembre 2008|accesso=4 ottobre 2014|sito=[[Tom's Hardware]]|autore= Manolo De Agostini}}</ref>
Riga 170:
== Accoglienza ==
=== Critica
{|class="sinottico" style="font-size: 90%; text-align: center;"
|-
Riga 221:
Il [[quotidiano]] britannico ''[[The Daily Telegraph]]'' è rimasto particolarmente colpito da ''Fallout 3'', assegnandoli un punteggio perfetto<ref name=fal3-22/> e dichiarando: «Gli effetti sonori d'accompagnamento nei luoghi desertici e la colonna sonora minimalista si combinano per coinvolgere i giocatori con il senso inquietante di avere la morte che sovrasta anche i panorami più sereni».<ref name=fal3-2/> La colonna sonora è stata particolarmente apprezzata anche da IGN, che l'ha definita «fantastica», mentre [[Kotaku]] l'ha dichiarata «una colonna sonora piena di epica bontà».<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.inonzur.com/press/reviews/fallout-3/|titolo=Fallout 3|accesso=30 ottobre 2016|sito=[[Inon Zur]]}}</ref> Sempre Kotaku, a quasi un decennio di distanza dalla sua pubblicazione, ha ristabilito i tre punti che rendevano ''Fallout 3'' speciale; ovvero la capacità di risultare brillante anche durante le fasi più pacate, l'eccellente componente a mondo aperto sempre ricca di contenuti e l'elevata scelta concessa al giocatore in ogni momento dell'esperienza di gioco.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://kotaku.com/three-things-that-make-fallout-3-special-1721404805|titolo=Three Things That Make Fallout 3 Special|data=31 luglio 2015|accesso=30 ottobre 2016|sito=[[Kotaku]]}}</ref> Punto di vista più critico, ma isolato, è stato invece quello di ''[[Edge (rivista)|Edge]]'', che ha accusato ''Fallout 3'' di avere una interfaccia di gioco mal concepita, un doppiaggio pessimo e una poco riuscita scrittura dei PNG.<ref name=edgefal/>
===Vendite===
Riga 228 ⟶ 226:
===Eredità videoludica ===
{|class="toccolours" style="float: right; margin-left: 1em; margin-right: 2em; font-size: 95%; background:lightsteelblue; color:black; width:30em; max-width: 40%;" cellspacing="5"
|style="text-align: left;"|''Fallout 3'' vi ha spinto a fare ciò che volevate, quando lo volevate. È un videogioco di ruolo occidentale davvero speciale, con una trama
|-
|style="text-align: left;"|— [[IGN (sito web)|IGN]], ''Top 100 Games of a Generation''
Riga 237 ⟶ 235:
Nel corso del tempo è stato spesso citato come uno dei migliori videogiochi della sua generazione e mai realizzati.<ref name=fal3-2/><ref name=fal3-3/><ref name=FAL37/><ref name=fal3rpgs/><ref name=fal3best/><ref name=fal3times/> [[IGN (sito web)|IGN]] ha inserito ''Fallout 3'' al 10º posto nella lista dei ''100 migliori videogiochi di ruolo di tutti i tempi'', ponendolo davanti anche ad altri capolavori Bethesda (come ''The Elder Scrolls III: Morrowind'' e ''The Elder Scrolls IV: Oblivion'') e non-Bethesda (come ''[[Diablo (videogioco)|Diablo]]'', ''[[Neverwinter Nights]]'' e ''[[Baldur's Gate]]''), affermando che «''Fallout 3'' è l'[[epitome]] del [[videogioco di ruolo]] moderno e profondo. L'[[archetipo]] che molti sviluppatori dovranno seguire negli anni a venire».<ref name=fal3rpgs/> L'antagonista principale di ''Fallout 3'', John Henry Eden, è stato posizionato al numero 35 della pubblicazione dei ''100 migliori cattivi della storia dei videogiochi'', elogiato per la sua stravaganza, natura di esistenza e il modo in cui il giocatore può agire e relazionarsi nei suoi confronti.<ref name=JHE/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.listal.com/list/top-100-videogame-villains|curatore=[[IGN (sito web)|IGN]]|titolo=The Top 100 Videogame Villains|sito=Listal|accesso=15 febbraio 2016}}</ref>
L'impatto del gioco lasciato sul pubblico, lo stile [[Retro-futurismo|retro-futuristico]] e [[steampunk]], la sua originalità e l'alto tasso di violenza hanno permesso che in poco tempo, tramite le [[Rete sociale|reti sociali]] come [[Facebook]] e soprattutto [[reddit]], diventasse un [[fenomeno di Internet]] ad alta diffusione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://memegenerator.net/Fallout-3|titolo=Fallout 3|sito=Meme Generator|data=10 febbraio 2011|accesso=4 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://knowyourmeme.com/memes/subcultures/fallout|titolo=Fallout|sito=Know Your Meme|data= 30 luglio 2011|accesso=4 ottobre 2014}}</ref> Inoltre è diventato nel corso degli anni uno dei videogiochi più [[Mod (videogiochi)|moddati]] dagli utenti PC grazie all'espansione ''G.E.C.K.'', distribuita proprio da Bethesda Softworks e che ha reso il gioco virtualmente infinito.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://whatculture.com/gaming/the-ten-best-fallout-3-mods.php|titolo=10 Best Fallout 3 Mods That Give It Endless Replayability|sito=WhatCulure|accesso=4 ottobre 2014|autore=Kenneth Cummings}}</ref> Alcuni membri della [[comunità virtuale]] di ''Fallout 3'' si sono inoltre distinti per aver eseguito ''[[speedrun]]'' del gioco piuttosto notevoli, tra queste una nel 2015 che vedeva la missione principale completata in quasi diciannove minuti,<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/147367-fallout-3-battuto-il-record-di-velocita-per-finire-fallout-3.html|titolo=Battuto il record di velocità per finire Fallout 3|data=2015|accesso=30 ottobre 2016|sito=[[Multiplayer.it]]}}</ref> e un'altra analoga nel 2016, completata in meno di quindici minuti.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/161538-fallout-3-fallout-3-terminato-in-meno-di-quindici-minuti.html|titolo=Fallout 3 terminato in meno di quindici minuti|data=2016|accesso=30 ottobre 2016|sito=[[Multiplayer.it]]}}</ref> ''Fallout 3'' ha anche ispirato lo scrittore [[Tullio Avoledo]] per creare il "nuovo mondo" del 2028 nel libro ''[[L'anno dei dodici inverni]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.next-station.org/fe-art-d.php?_i=237|titolo=Una passeggiata nell'opera di Tullio Avoledo|sito=T H E : N e X T : S T A T I O N|data=31 dicembre 2011|accesso=4 ottobre 2014|autore=Alex Tonelli}}</ref> La rivista ''[[Play Generation]]'' lo classificò come il secondo miglior gioco di ruolo del 2008.<ref>{{RivistaVG|pg|38|28|3|2009|titolo=Scegli i migliori del 2008!}}</ref>
Tuttavia un certo numero di fan di vecchia data della serie non ha gradito la direzione presa da Bethesda Softworks per questo terzo capitolo. Vince D. Weller, uno degli amministratori del sito web No Mutants Allowed, uno dei siti più vecchi dedicati alla serie, ha criticato la gestione delle meccaniche, dell'ambientazione e della storia di ''Fallout 3'', inferiore se paragonata a quella dei capitoli precedenti.<ref name=Lw>{{cita web|lingua=en|autore=Luke Winkie|url=https://kotaku.com/the-relentless-champions-of-classic-fallout-1715984448|titolo=The Relentless Champions Of Classic Fallout|sito=[[Kotaku]]|data=|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Le critiche si riferiscono anche alla prevalenza di cibo commestibile in un mondo ambientato duecento anni dopo una guerra nucleare, la persistenza di abitazioni costruite in [[legno]], una grande presenza di supermutanti anche quando il personaggio giocante è a un livello basso e il ruolo puramente eroico della Confraternita d'Acciaio.<ref name=Lw/> Come in altri casi sono state criticate anche la qualità della sceneggiatura, il livello di credibilità generale, il passaggio da videogioco isometrico a una visuale da [[sparatutto]] in prima persona e la reattività del mondo del gioco alle azioni del protagonista.<ref name=Lw/> In risposta a queste critiche Jim Sterling del sito Destructoid ha definito i membri di siti come No Mutants Allowed egoisti e arroganti, affermando che «Il nuovo pubblico deve avere la possibilità di giocare a ''Fallout''» e che se la serie fosse rimasta identica al primo capitolo non avrebbe potuto continuare.<ref>{{cita web|url=https://www.destructoid.com/videogame-fans-need-to-shut-up-about-everything-164476.phtml|titolo=Videogame 'fans' need to shut up about everything|data=24 febbraio 2010|accesso=13 dicembre 2016|lingua=en|sito=[[Destructoid]]}}</ref> Luke Winkle di Kotaku ha invece mostrato una opinione più moderata, dicendo che si tratta di una questione di proprietà e che nel caso di ''Fallout 3'' gli appassionati dei vecchi capitoli hanno visto la propria serie preferita diventare qualcosa di molto diverso.<ref name=Lw/>
|