Giuseppe De Gregorio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m Wikidata |
||
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Nasce a Spoleto da madre spoletina e padre siciliano, Agatino, anche lui pittore. Il nonno paterno era stato docente di pittura all'[[Accademia di belle arti di Catania]], ma De Gregorio, contrariamente alle tradizioni familiari, è un autodidatta, non frequenta scuole d'arte ma si forma nella città natale a contatto con l'ambiente artistico umbro.
Riga 99 ⟶ 100:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*Foto:[https://1.bp.blogspot.com/-pLB_WOk6mO8/UQ4Z-ft0ZDI/AAAAAAAAgN8/D5XLfRSEpZs/s1600/art_2669_XL.jpg Giuseppe De Gregorio nella sua casa di Spoleto]
*{{cita web|http://tuttoggi.info/articolo/50677/|''Importante iniziativa della Fondazione Carispo, del Comune e della figlia dell'artista Daniela che dona documenti e 40 opere alla Fondazione''}}
|