Teucrium montanum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 65:
[[File:Teucrium montanum sl3.jpg|upright=0.7|thumb|Portamento]]
[[File:Teucrium montanum 220707a.jpg|upright=0.7|thumb|Infiorescenza]]
Queste piante raggiungono una altezza massima tra 8 e 15&nbsp;cm; nei luoghi freschi possono arrivare a più del doppio. La forma biologica è [[Sistema Raunkiær#Camefite|camefita suffruticosa]] (Ch suffr), sono piante perenni e legnose alla base, con gemme svernanti poste ad un'altezza dal suolo tra i 2 ed i 30&nbsp;cm (le porzioni erbacee seccano annualmente e rimangono in vita soltanto le parti legnose). Tutta la pianta è amara e quasi inodore (sono presenti delle ghiandole contenenti [[Olio essenziale|oli eterici]]).<ref name=BotSis>{{cita|Judd|pag. 504}}.</ref><ref name=Stras>{{cita|Strasburger|pag. 850}}.</ref>.<ref name=Motta/><ref name=Pignatti>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 2 - pag. 445}}.</ref><ref>{{cita|Kadereit 2004|pag. 201}}.</ref><ref name=TavBotSis>{{cita web|url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Lami_fam.html|2=Tavole di Botanica sistematica|3=7 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304200501/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Lami_fam.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
=== Radici ===
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono di tipo fascicolato.