Carlo Bisio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Pubblicazioni: messo in corsivo i titoli dei libri |
→Pubblicazioni: messo in corsivo titoli di pubblicazioni |
||
Riga 85:
Pubblicate dopo revisione di un Comitato scientifico o referee anonimo:
* Bisio C., Valutazione della qualità della formazione e costrutti di qualità percepita<ref>{{Cita web|url=https://carlobisio.com/wp-content/uploads/2016/08/bisio-valutazione-formazione.pdf.pdf|titolo=Valutazione della qualità della formazione e costrutti di qualità percepita}}</ref>, ''Risorsa Uomo'', Franco Angeli, Milano, 3/1996 ed 1/1997
* Bisio C., Uno strumento per la misurazione della qualità percepita nella formazione degli adulti: il Group Learning Assessment Monitor, relazione al ''III Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Valutazione “Verso la costruzione dell’identità professionale dei valutatori nel pluralismo disciplinare e metodologico”'' - Torino, 23-25 marzo 2000
* Bisio C. (a cura di), ''Valutare in formazione. Azioni, significati, valori,'' Franco Angeli, Milano, 2002
* Bisio C., Restringere il campo ma allargare gli interessi, in Bisio C. (a cura di), ''Valutare in formazione. Azioni, significati, valori'', Franco Angeli, Milano, 2002
Riga 93:
* Bisio C., Valutazione della formazione e costrutti di qualità percepita, in Bisio C. (a cura di), ''Valutare in formazione. Azioni, significati, valori'', Franco Angeli, Milano, 2002
* Bisio C., Uno strumento per la misurazione dei costrutti di qualità percepita nella formazione degli adulti. Caratteristiche metriche e norme, Risorsa Uomo, 4/2004
* Bisio C., Il contributo della psicologia del lavoro e dell’organizzazione agli interventi nella prevenzione degli incidenti sul lavoro, ''Risorsa Uomo'', 3/2005
* Gheno S., Bisio C., L’empowerment fa bene alla sicurezza lavorativa? ''Risorsa Uomo'', 3/2005
* Bisio C., Nocera A., Piazza A., Mobbing: quali azioni preventive in azienda? Il punto di vista dei professionisti, ''Risorsa Uomo'', 2/08
* Bisio C., ''Psicologia per la sicurezza sul lavoro. Rischio, benessere e ricerca del significato'', Giunti Organizzazioni Speciali, 2009
* Bisio C., Interventi per le organizzazioni stressate, in Magnani M., Majer V. (a cura), ''Rischio stress lavoro-correlato'', Raffaello Cortina Editore, 2011
* Di Ricci F., Chiesi A., Bisio C., Panari C., Pelosi A., Effectiveness of occupational health and safety training: A systematic review with meta-analysis<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Annalisa|cognome=Pelosi|data=2016-08-08|titolo=Effectiveness of occupational health and safety training: A systematic review with meta-analysis|rivista=Journal of Workplace Learning|volume=28|numero=6|pp=355–377|accesso=2019-06-19|doi=10.1108/JWL-11-2015-0087|url=https://www.emeraldinsight.com/doi/abs/10.1108/JWL-11-2015-0087|nome2=Chiara|cognome2=Panari|nome3=Carlo|cognome3=Bisio}}</ref>, in ''Journal of Workplace Learning,'' Vol. 28 Iss: 6, pp.355 - 377, Emerald Group Publishing Limited, 2016
* Bisio C., Campanini P., Sala G., Definizione del metodo Cesvor basato sull’analisi ergonomica per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, in ''Rivista Italiana di Ergonomia'', n. 1/2016, p. 159-164
* Bisio C., Sala G., La valutazione dei rischi da diversità: una proposta metodologica, in ''Rivista Italiana di Ergonomia'', n. 1/2016, p. 142-146
* Bisio C., Ferracane L., Un’esperienza di valutazione del rischio di scivolamento e inciampo in un’industria chimica, in ''Rivista Italiana di Ergonomia'', n. 1/2016, p. 283-287
=== Principali pubblicazioni divulgative ===
* Bisio C., ''Costruzione della realtà e formazione,'' Franco Angeli, Milano, 1998.
* Bisio C. (cur.), ''Fattore umano e sicurezza sul lavoro'', Unicopli, Milano, 2003
* Bisio C, L’intervista nei processi formativi, in Zucchi E., ''Il colloquio e l’intervista. Parlare con le persone nelle organizzazioni'', Angeli, 2004
* Bisio C., ''Comunicare in azienda'', Angeli, settembre 2004
* Bisio C., Borgato R., ''La forza della melagrana. Riflessioni per conoscere il gruppo ed esercitazioni per usarlo al meglio'', Franco Angeli, 2011
* Bisio C., L’ergonomia al servizio della progettazione in sicurezza,
* Bisio C., Oltre la BBS. Costruire comportamenti sicuri in azienda,
* Bisio C., Guardavilla A. (curatori), ''Dossier Ambiente'' (ISSN 1825-5396), numero monotematico “Stress lavoro correlato e benessere organizzativo”, Anno XXVII n. 106, 2014
* Bisio C. (curatore), ''Dossier Ambiente'' (ISSN 1825-5396), numero monotematico “Ergonomia per la salute e la sicurezza sul lavoro”, Anno XXIX n. 115, 2016
* Bisio C., Sala G., Definizione del metodo Cesvor per la valutazione dei rischi derivanti dalle diversità, ''Medico Competente Journal'', 4/2016
* Bisio C., Campanini P., Sala G., Il metodo Cesvor per la valutazione preliminare del rischio stress lavoro-correlato, ''Medico Competente Journal,'' 4/2016
Una lista completa delle pubblicazioni divulgative si trova sul sito ufficiale di Carlo Bisio<ref>{{Cita web|url=https://carlobisio.com/pubblicazioni|titolo=Carlo Bisio {{!}} Pubblicazioni|lingua=it-IT|accesso=2019-06-20}}</ref>.
| |||